|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
sostituire access con un programma gratuito
ciao a tutti,
in azienda usiamo openoffice, però abbiamo un vecchio "programma" (non so se si può definire così) fatto con micrososft access, praticamente fa delle domande al database che crea il gestionale (adhoc della zucchetti). in openoffice c'è un programma simile ad access che si chiama base, come posso farci funzionare questa specie di programma in access? ![]() ![]() grazie x l'aiuto ciao ps: se non fossse possibile vengone vendute licenze di microsoft access senza doversi comperare tutto il pacchetto office? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Da quello che ne so, Access viene venduto esclusivamente con tutto il pacchetto Office, a differenza di Word ed Excel..
Cmq c'è una utility gratuita (rilasciata proprio dalla MS), che ti permette di lavorare con i database di access senza avere access... Per lavorare intendo immettere dati e valori, non creare o sostituire Campi/colonne. Se il database funziona bene e rispecchia le tue necessità forse risolvi il prob con poco.... Ciao
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
grazie sn così contento di cioò che dici che ti bacerei se fossi qui
![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Senza indugio alcuno ti consiglio mysql. Inoltre nella sezione delle FAQ, trovi le guide su dove e come installarlo.
Gira sia sui sistemi windows che sui sistemi *nix, è free oltre ad essere open source, gli puoi abbinare per gestirlo diverse GUI.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
premetto che io nn sn un programmatore, forse nn hai letto per intero il primo post
![]() io devo far girare un miniprogramma in access senza access, ho scaricato lo "snapsot viewer for access" dal sito della ms, sono 200/300 kb sarà quello? altro non ho trovato... cmq approfitto per farti un'altra domanda: il gestionale che usiamo usa SQL, quindi sul server c'è installato un server SQL giusto? ![]() scusa la terminologia ma sn molto ingnorante in materia e quindi non sapendo bene di cosa parlo non so come esprimermi ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Quote:
Non credo proprio che tu possa sostituirlo per l'uso abbinato con il programma da te citato in quanto si dovrebbero variare alcune cose dai sorgenti del programma stesso fatto in visual fox pro, senza contare che si dovrebbero prima importare tutti i dati dal db di sql server a mysql. ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
capisco, grazie, era giusto x curiosità infatti, tanto le licenze di sql server ormai ce l'abbiamo. che tu sappia è necessario installarlo solo sul server oppure anche nei client per farci girare il programma gestionale che usa sql server?
cmq quello snapshop viewer che ho scaricato credo serva solo x stampare dei report e x far funzionare il programmino credo ci vogliano le runtime di access, che sono a pagamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Quote:
sul db in questione, ci sono già dei dati? si potrebbe considerare di migrare il contenuto e le funzionalità del db access su un altro db o software?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
si i dati ci sono già, vengono inseriti dal gestionale (quello che usa sql).
poi il programmino/database in access lo usiamo x alcune semplici funzioni (tipo stampare i listini, vedere delle semplici statistiche sulle vendite) che nel gestionale ci stanno ma non ci andavano bene. infatti si potrebbe ricrearlo da 0 ma non saprei da dove iniziare e cosa usare... (e poi non sono un programmatore...) cmq anche la strada delle runtime non è male, le licenze x le runtime costano poco, e poi se uno ha la verisione developer di office può fare un programma di installazione che far funzionare il file .mdb di access, e da quelle che ho capito redistibuirlo senza far pagare le runtime, quindi mi faccio il programma di installazione e poi non dovrei avere problemi di licenze giusto? non me lo sono inventato l'ho letto qui: http://msdn.microsoft.com/library/de...ssolutions.asp Ultima modifica di M@arco_000 : 20-07-2005 alle 07:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.