|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
|
Disconettere un HD esterno.
Salve, io ho un HD in un box esterno che solitamente collego tramite firewire al pc; spesso quando faccio la "rimozione sicura dell'hardware", anche dopo aver chiuso tutte le finestre che riguardano quell'HD, mi compare un messaggio in cui è scritto che non è possibile rimuoverlo perché la periferica è in uso. A volte spegnedo direttamente esce un messeggio di scrittura fallita in cartelle nascoste nell'HD esterno, e in oltre ho notato che il cestino si prende una parte di spazio lì, e anche se metto configura in modo indipendente le unità ogni tanto si riprende il 10%. C'è un modo per evitare che Windows continui a scrivere sull'HD o è necessario che lo faccia? Visto che a volte passa veramente tanto tempo prima che mi "permetta" di spegnerlo è consigliabile farlo dal box senza aspettare?
Grazie
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sinceramente non saprei cosa raccontarti a parte, forse, di disabilitare il servizio di indicizzazione del disco... non vorrei fosse quello il problema
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
di solito quando una periferica tiene un tasto on/off
lo si spenge da li la rimozione sicura si effettua quando non c'e' un tasto per spengere la periferica (penne usb) byz |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
A quel che so io, la rimozione sicura è un po' come l'umount sui sistemi unix; nel caso la scrittura non sia completamente sincrona si fa in modo che i files vengano completamente aggiornati, poi si scollega quando la scrittura è finita. Ho notato anch'io questo problema con un disco su USB 2.0 con Win XP; lo stesso disco non dà alcun problema con Linux ed OsX. L'unica è avere pazienza ed aspettare un attimo, secondo me.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.



















