|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
|
Finira' la moda del widescreen??
Non riesco piu' a trovare un portatile decente che non abbia montato quella schifezza di widescreen...
Ormai sono quasi deciso di comperare un usato... Finira' presto secondo voi la moda del widescreen ????? Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
Lo spero, io mi son dovuto adattare ma anche a me non è che piacciano molto questi wide...adesso sono in rapporto 1 a 6 almeno...
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 139
|
Creiamo un associazione per i diritti dei 15". Anche gli schermi 4:3 hanno diritto a una dignitosa esistenza
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
|
Io mi sto trovando molto bene con un wide in quanto posso inserire ai lati tutti quei pannelli che col 4:3 tenevo nascosti, ma sn d'accordo che x le esigenze di alcuni utenti i 4:3 sono più comodi, e non vedo il motivo di non produrre gli stessi portatili con skermi sia wide che tradizionali così da poter scegliere.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700 Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Io mi trovo benissimo... però c'è anche da dire che il mio è 17" 10:9 ... concordo comunque con voi... non è giusto che uno debba essere obbligato a scegliere un wide quando per le proprie esigenze serve un 15"!
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
e' da un paio di mesi che non seguo il mercato dei portatili ma non mi sembrava che fossero spariti i 15'', direi che erano preossapoco alla pari con i wide
cmq anche io preferisco il classico schermo 15, piu' che altro per la larghezza del notebook |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
|
Quote:
Se poi come me sei un affezzionato di casa ASUS allora ti posso assicurare che o ti compri il 15,4 o hai parecchi problemi Spero proprio che abbiano un crollo di vendite... Io ne ho appena mandato indietro uno avvalendomi del diritto di recesso... CAVOLI la gente ci deve lavorare con un notebook, mica guardare i filmettini.... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
|
Quote:
__________________
HP ZD8080EA - P4 550 HT 3,4GHz (Bus:800 MHz) - DDR2: 2x512 (400Mhz) - BrightView Widescreen 17" - ATI X600 (256MB) - Hitachi 7k60 60Gb 7200rpm |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Anch'io prima di prendere un widescreen lo odiavo, invece ora dopo mesi di utilizzo penso che sia molto comodo.
Alla fine dei conti risulta scomodo solo coi giochi che non supportano il widescreen, ma per il resto è solo meglio.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 192
|
Io adoro gli schermi wide screen!
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Secondo me il problema non è se è "meglio" wide o 4/3. Il problema è che si fa ormai fatica a trovare portatili con display standard. Per alcune applicazioni il wide è addirittura più comodo, soprattutto se fanno uso di barre degli strumenti flottanti. Ma oltre a ciò ed, ovviamente, all'utilizzo per la visione dei film, i vantaggi dei wide si esauriscono qui.
Non che debbano sparire, per carità, ma un po' più di libertà di scelta non farebbe male. Ciao. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
il codice si scrive in orizzontale mi sembra
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vicino Roma
Messaggi: 824
|
Evviva i widescreen!
__________________
Fibra FTTH Tiscali Open Fiber 1000/300 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Il problema non e' se il wide e' meglio o peggio , il problema e' appunto la ridotta scelta di note prestanti in 4/3.
L'unica marca a non averli ancora adottati e' IBM, almeno fino ad oggi... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
MEGLIO IL WIDESCREEN
MEGLIO IL WIDESCREEN DEL 4/3
L'OCCHIO PER SUA NATURA GUARDA IN WIDE E NON IN FORMATO 4/3
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
|
Quote:
Io sono fra quelli a cui non piacciono i widescreen, pur essendo stato costretto a comprarne uno (come si diceva, per mancanza dell'alternativa a 4:3). A me non piacciono perchè di fatto dettano le dimensioni del notebook, rendendolo più largo e quindi meno portatile, e perchè l'altezza di un 15,4 wide è minore di un 15 normale, permettendo quindi la visualizzazione contemporanea di meno righe verticali, cosa scomoda quando programmi. Pochi poi sono i reali vantaggi ad avere una larghezza maggiore. Secondo me la moda dei 16:9 è meramente commerciale, cioè è un mezzo comodo con cui i produttori aumentano i pollici (unico dato che l'utente medio guarda) senza grandi investimenti industriali. Poi, come si sa, oggigiorno è l'offerta che crea la domanda, e quindi tutti a comprare wide senza neanche sapere perchè. Nota: a casa ho anche un plasma da 42" 16:9, e non vale i soldi che costa. Niente da dire quando guardo un film, anzi, ma la stagrande maggioranza del tempo, quando guardo i programmi normali (TG, varietà, sport....), è un supplizio. O li guardi in 16:9 deformi, o riquadri l'immagine in 4:3 aggiungedo 2 grosse strisce nere ai lati, e di fatto il televisonre diventa un 32 pollici. Insomma, per quel che l'ho pagato! Ultima modifica di lalo.lerry : 06-07-2005 alle 04:12. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 26
|
Quote:
Questo e' un'altro grosso problema...IL ws esiste solo sui portatili. Ogni cosa che fai o disegni devi pensarla per risoluzioni STANDARD.. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
anche io prima non sopportavo i wide screen, però a pensarci bene (dopo che ne ho provato uno) sono molto comodi, io uso molto applicativi come il visual studio che ha molte finestre laterale ecc... sul desktop che è 4:3 devo tenerle chiuse per poter vedere bene il codice ed è molto fastidioso non disporre di tutte quelle barre subito
invece sul ws che ho provato potevo mettere dove mi pareva che di spazio ce ne era in abbondanza poi per chi usa photo shop o programmi affini il ws è il meglio in assoluto e comunque i portatili con monitor 4:3 ci sono, io sto cercando un 14" WS e la maggior parte di quelli che trovo è 4:3
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.



















