|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Valori di riferimento PI e PIF di Kprobe
Ragazzi, ho cercato nelle FAQ e in altri 3d ma non trovo niente di specifico.
Ho montato un lettore Liteon e quindi adesso posso fare qualche test utilizzando Kprobe. Sapreste indicarmi i vari range di PI e PIF associati ai vari livelli qualitativi? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
Per avere dei DVD decenti il valore di riferimento sono PI numero max 280.000 e picco max 80 (questi errori vengono correti dal lettore) PIF numero qualche migliaio PICCO MAX 4 accettabile anche un 6 oltre il DVD è scadente... questi errori non vengono corretti dal lettore ed influenzano la qualità video. Nella parte non grafica deve essere a valore 0 la voce "Errore" questo inficia il funzionamento del supporto quindi da buttare. CD Errori C1 numero un migliaio picco max 12 Errori C2 assenti Nella parte non grafica deve essere a valore 0 la voce "Errore". Ciao Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Quote:
Mi sembra che quando fanno le scansioni usano la velocità di lettura impostata su 8x con il suddetto programma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
Identici specialmente nella velocità di scansione si sta facendo un test di qualità non una gara di velocità a 8x CDSpeed sbaglia i dati. Ciao Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: provincia di R.E.
Messaggi: 217
|
Una buona spiegazione (in inglese) di come interpretare le scansioni si trova qui:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=80545
__________________
Firma in aggiornamento .... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.