Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/15006.html

Emergono nuovi dettagli su quelle che saranno le differenti versioni di processore Pentium M con architettura Dual Core, nome in codice Yonah

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 08:27   #2
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
sembrerebbe quasi vicino....
primo trimestre significa che qui in italia si potrebbe trovare per l'estate....
diaciamo quindi che potrei aspettare un'anno per cambiarmi il portatile e andare via direttamente di dual core...

PS:qualcuno sa il corrispettivo amd (turion dual core o chi per lui) per quando è previsto?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 08:50   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sembra che per i P-M dual core sia andata meglio che per i P4 dual core... La frequenza all'uscita di 2.16 Ghz è quasi pari ai 2.2 Ghz dei P-M attuali... Anche se c'è stato lo shrink a 0.065 um...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 08:52   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
per il turion la sto vedendo dura......nel mondo dei portatili se nn c'è il supporto delle grandi marche nn si va davvero da nessuna parte!! per ora i notebook con turion sembrano un contentino ad AMD.....li mettono tanto per fare ma su hardware nn tanto all'altezza. Se va avnati così' nn so quando usciraà un turion dual core!!
Per quanto riguarda il pentium M, visti i modelli e le frequenze Intel sembra dare molta più importanza al dual core che al single core.....mi aspettavo di vedere un single core con frequenza molto più elevate. Si vede che per il 2006 pensano che il dual core sarà lo standard
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 08:53   #5
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Beh, diciamo che prima di aprile in italia non si trova

X il corrispettivo di AMd non so ancora niente...

JSP
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 08:58   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
cavoli...mi viene voglia di aspettare a prendere il portatile. però credo che le prime soluzioni con questo processore le troveremo solo nel Q2

comunque si dice che il Pentium M x60 in Full Load consumerà meno del Pentium M 760 quindi credo che Intel abbia fatto ancora una volta un lavoro eccelso con questa formidabile CPU.

tuttavia vedendo il BUS di cui dispongono credo che ci sarebbe uno speed-bump piuttosto vicino magari a FSB800 in modo da dare un netto aumento alle prestazioni...

unica pecca di questi processori è la completa assenza delle istruzioni x86-64 il che li avrebbe resi perfetti
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 09:12   #7
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
Io il Pentium M dual core lo vedo bene anche in sistemi desktop, home theater & c. Se aumenta anche un pelo la frequenza di bus sarebbe perfetto!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 09:13   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
per il turion la sto vedendo dura......nel mondo dei portatili se nn c'è il supporto delle grandi marche nn si va davvero da nessuna parte!! per ora i notebook con turion sembrano un contentino ad AMD.....li mettono tanto per fare ma su hardware nn tanto all'altezza. Se va avnati così' nn so quando usciraà un turion dual core!!
Per quanto riguarda il pentium M, visti i modelli e le frequenze Intel sembra dare molta più importanza al dual core che al single core.....mi aspettavo di vedere un single core con frequenza molto più elevate. Si vede che per il 2006 pensano che il dual core sarà lo standard
Quoto.
In campo notebook Intel fa l'asso piglia tutto, ma sappiamo come ciò sia reso possibile da accordi commerciali spesso "particolari"......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 09:15   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Per quanto riguarda il pentium M, visti i modelli e le frequenze Intel sembra dare molta più importanza al dual core che al single core.....mi aspettavo di vedere un single core con frequenza molto più elevate. Si vede che per il 2006 pensano che il dual core sarà lo standard
Anche perchè nella stragrande maggioranza delle applicazioni il dual core attualmente non serve (soprattutto per quelle che si fanno con un portatile), inoltre il secondo core è disattivato con la batteria inserita...
Spingendo la frequenza del single core si tirerebbe la classica martellata sui paesi bassi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 09:42   #10
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
http://www.intel.com/technology/sili...chipdesign.htm :
Quote:
Microprocessor feature sizes are falling below 100 nanometers (nm). As feature sizes decrease, transistors leak power, even when they are turned off. Intel researchers are advancing circuit design techniques that help control leakage, and testing these techniques on a prototype Arithmetic Logical Unit (ALU).

Bias
By dynamically adjusting the voltage applied to the body of a transistor (bias), researchers can manipulate the threshold voltage—the voltage at which the transistor turns on. Having localized control of the bias voltage enables the designer to make tradeoffs between the circuit performance and power it consumes. This capability can be used to reduce leakage during periods of inactivity or to increase performance during peak use.

Dynamic Sleep Transistor
Dynamic Sleep Transistor is another innovative Intel technique that involves adding a transistor in series with the power supply that can be turned off when a block of logic circuitry is in idle mode, thus reducing leakage. Research teams anticipate this power-saving feature to be introduced in Intel's 65nm process technology products.
Con il passaggio ai 65nm dovrebbero introdurre anche le due caratteristiche qui sopra! Sembrerebbe proprio una bella cosa. Tra l'altro, essendo legate al processo tecnologico e non al segmento di destinazione della CPU, ce le dovremmo ritrovare anche nelle CPU per desktop, suppongo...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 09:56   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Quote:
Originariamente inviato da sirus
cavoli...mi viene voglia di aspettare a prendere il portatile. però credo che le prime soluzioni con questo processore le troveremo solo nel Q2

comunque si dice che il Pentium M x60 in Full Load consumerà meno del Pentium M 760 quindi credo che Intel abbia fatto ancora una volta un lavoro eccelso con questa formidabile CPU.

tuttavia vedendo il BUS di cui dispongono credo che ci sarebbe uno speed-bump piuttosto vicino magari a FSB800 in modo da dare un netto aumento alle prestazioni...

unica pecca di questi processori è la completa assenza delle istruzioni x86-64 il che li avrebbe resi perfetti
Perché neanche questi dual core saranno a 64 bit?? Nn ci credo!!! è un po' assurdo se fosse davvero così!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:17   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
no gli Yonah saranno a 32bit inquanto Intel (lo ha spesse volte affermato) non crede che i 64bit saranno utili nel campo dei notebook, probabilmente lo saranno se una professionista fa acquisizione ed elaborazione video ma se una persona deve scrivere con word, scrivere un programma ecc... i 64bit posso pure portare svantaggi nelle prestazioni (vedi i browser che se compilati per i 64bit sono più lenti )

e poi Intel dovrebbe fare una bella reingegnerizzazione del core e la regola dice che cavallo che vince non si cambia

Ultima modifica di sirus : 14-07-2005 alle 10:19.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:21   #13
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Scusate, ma con che chipset saranno compatibili queste CPU? C'è qualche chipset attuale che le seupporterà, in maniera che se io compro un laptop oggi, fra un anno potrò upgradargli la CPU con uno Yohan (Dual Core, magari..)?
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:19   #14
knorkator
Junior Member
 
L'Avatar di knorkator
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 14
Intel dovrebbe cambiare la sua strategia, e fare un processore desktop con l'architettura ripresa dai pentium M... che sono molto meglio dei p4

Allora si che rivedremo un colosso dell'informatica ritirare fuori i muscoli... ma finchè si ostina a produrre p4 e basta....

Non vedo l'ora che escano i PM dual-core
knorkator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:22   #15
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Ma piantatela con questi discorsi sulla velocità... per uso ufficio sono 8 anni che i computer sono spaventosamente veloci...
Il vero problema è quello della velocità apparente: una volta in un ufficio ho sentito impiegati che si lamentavano del fatto che i loro nuovi Pentium4 erano più lenti dei Pentium3 che avevano prima! La colpa non era ovviamente del computer, ma degli effetti grafici di Windows XP (dissolvenze, animazioni, scorrimenti "fluidi", ecc.). Per farli contenti, è bastato segare via tutto

Dopotutto se ci pensate, disegnare a schermo un menù è una cosa pressoché istantanea per qualunque computer da dieci anni a questa parte, ma se ci mettiamo 0,5 secondi di animazione, ecco che rallentiamo tutto... chiaro, no?
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:28   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12365
Per quanto riguarda i chipest c'è questa news di poco tempo fa http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14993.html
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:33   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood
Scusate, ma con che chipset saranno compatibili queste CPU? C'è qualche chipset attuale che le seupporterà, in maniera che se io compro un laptop oggi, fra un anno potrò upgradargli la CPU con uno Yohan (Dual Core, magari..)?
questa possibilità non l'avrai il chipset per i Pentium M Dual Core sarà il 945M e con l'attuale 915M non potrai upgradare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:35   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da knorkator
Intel dovrebbe cambiare la sua strategia, e fare un processore desktop con l'architettura ripresa dai pentium M... che sono molto meglio dei p4

Allora si che rivedremo un colosso dell'informatica ritirare fuori i muscoli... ma finchè si ostina a produrre p4 e basta....

Non vedo l'ora che escano i PM dual-core
guarda che i Pentium D attuali saranno gli ultimi basati su Netburst (architettura del Pentium 4) e comunque è da tanto che lo si dice...e le news compaiono basta leggerle con attenzione
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:43   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da sirus
unica pecca di questi processori è la completa assenza delle istruzioni x86-64 il che li avrebbe resi perfetti
quoto
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:44   #20
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da sirus
no gli Yonah saranno a 32bit inquanto Intel (lo ha spesse volte affermato) non crede che i 64bit saranno utili nel campo dei notebook, probabilmente lo saranno se una professionista fa acquisizione ed elaborazione video ma se una persona deve scrivere con word, scrivere un programma ecc... i 64bit posso pure portare svantaggi nelle prestazioni (vedi i browser che se compilati per i 64bit sono più lenti )

e poi Intel dovrebbe fare una bella reingegnerizzazione del core e la regola dice che cavallo che vince non si cambia
si un cavolo....e io che lavoro a matlab?
fa a finire che mi troverò costretto a prendere un turion single core piuttosto che un p-m dual per questa "convinzione" di intel...
bah....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1