Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 17:00   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Recupero dati da hard disk (guasto?)

Ho per le mani un hard disk da 4 giga che gira sotto un Pentium II 300 MHz. Ho controllato i cavi EIDE, le prese EIDE su scheda madre primaria e secondaria, ho girato i jumper, ho collegato solo l'hard disk al canale primario, tutte le lucette si accendono (led esterni dei CD-ROM / masterizzatori, LED sotto all'hard disk), tutto funziona tranne il fatto che l'hard disk non viene più riconosciuto dal BIOS. Ho sentito dire che si possono recuperare i dati (importantissimo: c'è su roba di contabilità): come agire?

Grazie a tutti
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 22:44   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Si può provare con programmi di recupero solo se il disco è visto dal Bios, altrimenti non può essere visto dal s.o. e quindi da nessun programma che si appoggi ad esso.
Se non va al Bios, non c'è alcun modo, salvo ditte specializzate.

Prova tutte le combinazioni, tipo mettilo in slave sul primo canale, poi sul secondo, poi prova con master, con cable select su tutte le posizxioni del cavo ecc...
In alcuni casi dei vecchi dischi vengono riconosciuti solo in particolari situazioni...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 08:24   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Si può provare con programmi di recupero solo se il disco è visto dal Bios, altrimenti non può essere visto dal s.o. e quindi da nessun programma che si appoggi ad esso.
Se non va al Bios, non c'è alcun modo, salvo ditte specializzate.

Prova tutte le combinazioni, tipo mettilo in slave sul primo canale, poi sul secondo, poi prova con master, con cable select su tutte le posizxioni del cavo ecc...
In alcuni casi dei vecchi dischi vengono riconosciuti solo in particolari situazioni...

- CRL -
...infatti... Ho provato a cambiare cavo EIDE, a collegarlo sul primary EIDE master, p.E. slave, anche sul secondario, ma non c'è niente da fare: il BIOS non lo vede più Il fatto è che all'improvviso ha smesso di funzionare, nel bel mezzo di una stampa di documenti fiscali, e recuperare i dati è abbastanza importante. Una ditta specializzata ha chiesto 2000 €uro, pensavo che ci fosse un modo "non ortodosso" per risolvere, a quanto pare no...
Grazie mille!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:08   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
...infatti... Ho provato a cambiare cavo EIDE, a collegarlo sul primary EIDE master, p.E. slave, anche sul secondario, ma non c'è niente da fare: il BIOS non lo vede più Il fatto è che all'improvviso ha smesso di funzionare, nel bel mezzo di una stampa di documenti fiscali, e recuperare i dati è abbastanza importante. Una ditta specializzata ha chiesto 2000 €uro, pensavo che ci fosse un modo "non ortodosso" per risolvere, a quanto pare no...
Grazie mille!
Sono delle sanguisughe. Prova a mettere un annuncio sul mercatino a cercare la parte elettronica del tuo hard disk.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:15   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Sono delle sanguisughe. Prova a mettere un annuncio sul mercatino a cercare la parte elettronica del tuo hard disk.
Ciauz
Cioè quindi dovrei cambiare la circuiteria?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:22   #6
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Cioè quindi dovrei cambiare la circuiteria?
E si, perchè se l'hard disk non è riconosciuto dal bios è guasta.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:30   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
E si, perchè se l'hard disk non è riconosciuto dal bios è guasta.
Ma come si sostituisce? È una cosa relativamente semplice o bisogna usare il saldatore (o attrezzi particolari)?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 10:48   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ma come si sostituisce? È una cosa relativamente semplice o bisogna usare il saldatore (o attrezzi particolari)?
Nessun saldatore. Si smonta e si scollegano dei cavi interni flat. E comunque se ti hanno chiesto 2000 euro e ci sono dei dati importanti...ci si adatta.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:10   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Nessun saldatore. Si smonta e si scollegano dei cavi interni flat. E comunque se ti hanno chiesto 2000 euro e ci sono dei dati importanti...ci si adatta.
Quoto Donald, anche se un paio di miei amici se la sono cavata con €500.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 11:18   #10
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Quoto Donald, anche se un paio di miei amici se la sono cavata con €500.

- CRL -
Grazie CRL . Però ammazza che speculazione, pure 500 euro rimangono una bella cifra.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 12:26   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Nessun saldatore. Si smonta e si scollegano dei cavi interni flat. E comunque se ti hanno chiesto 2000 euro e ci sono dei dati importanti...ci si adatta.
Questa è un'ottima notizia! Nel frattempo mi informo su marca e modello di 'sto hardischetto, magari riesco ad usare la circuiteria di uno dei due hd rotti (a livello master boot) più o meno della stessa "epoca". Stay tuned!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 12:49   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Questa è un'ottima notizia! Nel frattempo mi informo su marca e modello di 'sto hardischetto, magari riesco ad usare la circuiteria di uno dei due hd rotti (a livello master boot) più o meno della stessa "epoca". Stay tuned!
Eccomi subito qua!

Ho rovistato negli scatoloni e ho trovato due hard disk che so per certo non funzionare per problemi di master boot record, ma da BIOS sono correttamente riconosciuti, quindi potrebbero essermi utili. Uno è un Samsung da 8 giga prodotto nel dicembre 1998, l'altro è un Caviar da 3,2 giga prodotto nell'aprile 1998: perfetto, perché l'hard disk con circuiteria interna rotta è su un Pentium II da 266 MHz, quindi è dello stesso periodo. Nel cercare una circuiteria funzionante devo stare attento alla marca, alle specifiche (per ora mi sembra di essere coerente in quanto a questo), ...a cos'altro?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:34   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La percentuale di successo aumenta decisamente più i modelli sono uguali.
Marca ovviamente, se è di un'altra marca neanche proverei.
Modello, cioè serial number (s/n), anche questo, io non mischierei due modelli diversi.
Dimensione: se è uguale è l'ottimo, altrimenti qualcuno c'è riuscito con dischi simili, in genere più grandi di quello rotto.
Tutto il resto puoi trascurarlo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:35   #14
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Principalmente a quello che hai già detto: marca e dimensioni dell'hard disk. Ecche . Meglio per te.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 13:37   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Principalmente a quello che hai già detto: marca e dimensioni dell'hard disk. Ecche . Meglio per te.
Ciauz
Ragazzi: INCROCIATE LE FALANGI!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 14:02   #16
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Io sono riuscito a recuperare senza problemi da un maxtor da 160gb usando questo metodo...
Credo che però marca e modello del disco (intendo la serie, non il taglio) debbano essere identici... forse la capienza può variare, ma non sono sicuro!

Solo un suggerimento... hai verificato che il problema non sia nel controller della scheda madre, collegando il disco ad un altro pc?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 14:09   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Nero81
Io sono riuscito a recuperare senza problemi da un maxtor da 160gb usando questo metodo...
Credo che però marca e modello del disco (intendo la serie, non il taglio) debbano essere identici... forse la capienza può variare, ma non sono sicuro!

Solo un suggerimento... hai verificato che il problema non sia nel controller della scheda madre, collegando il disco ad un altro pc?
No, devo ancora provare a collegare il disco ad un'altra scheda madre, ma dalle prove che ho fatto penso che la scheda madre funzioni correttamente: il lettore CD-ROM e il masterizzatore sono riconosciuti correttamente (viene fuori il nome del modello), mentre quando uno dei due è collegato in slave all'hard disk in questione (configurato come master), all'avvio la scheda madre ci mette circa 20 secondi a capire cosa c'è collegato e tale controllo fallisce nel senso che non viene rilevato niente (neanche il CD-ROM che da solo viene rilevato correttamente). Comunque farò anche questa prova non si sa mai...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 10:17   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Eccomi qua a distanza di ben due mesi, per raccontarvi che ho finalmente avuto l'OK per agire dal proprietario dell'HD (infatti non è mio, eh eh). Allora ho preso la circuiteria dell'HD da 8 giga (che chiamo C8) che avevo in casa, che non funziona per problemi fisici (i software non riescono a formattarlo), ma da BIOS è correttamente riconosciuto. Bene, ho collegato C8 all'HD da 4 giga, ma purtroppo il problema rimane, nel senso che l'HD non è correttamente riconosciuto. Non ho provato C4 (la circuiteria dell'HD da 4 giga) con l'HD da 8 giga, ma prima di mettermi ancora a smontare le cose, qualcuno conosce un sito dove trovare una tabella di compatibilità per HD? Nell'attesa provo a cercare con Google...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 15:47   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non esiste una tabella di compatibilità
Qualche volta non ci si riesce nemmeno con dischi identici...
Tieni conto che nel chipset della scheda c'è anche la gestione della geometria del disco
Dovresti trovarne uno identico per avere probabilità di successo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v