Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2005, 17:06   #1
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
gmailfs, qualcuno lo ha provato?

http://richard.jones.name/google-hac...ilesystem.html
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:23   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
io, ma non riesco a farlo partire...ho problemi con fuse...mi dice di caricare il modulo FUSE con modprobe, lo faccio, ma mi dice modulo è inesistente anche se l'ho installato....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:26   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dovrei trovare un pò di tempo per provarlo 'sto benedetto fuse...

Prova a lanciare "depmod" prima del modprobe. Se non va (sarebbe strano se è installato correttamente), inserisci il driver direttamente con insmod.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:32   #4
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Sapevo che più d'uno l'ha usato senza problemi tempo fa (se ne parlava da qualche parte nel forum gentoo), ma gmail nel tempo ha avuto diverse modifiche all'interfaccia di funzionamento, se libgmail non è stata aggiornata, potreste avere dei problemi.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:35   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Comunque lasciatemi dire che FUSE è una idea geniale. Stanno parlando dell'introduzione nel kernel ufficiale, spero non vada troppo per le lunghe.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:42   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Codice:
debian:/home/herod# gmailfs.py:Gmailfs:mountpoint: '/mnt/gmail'
gmailfs.py:Gmailfs:unnamed mount options: ['rw', 'noauto']
gmailfs.py:Gmailfs:named mount options: {'username': '********', 'password': '*********', 'fsname': 'fuse'}
INFO:gmailfs:Connected to gmail
FATAL: Module fuse not found.
fusermount: fuse device not found, try 'modprobe fuse' first
fuse: reading device: Bad file descriptor

debian:/home/herod# modprobe fuse
FATAL: Module fuse not found.
debian:/home/herod# depmod fuse
debian:/home/herod# insmod fuse
insmod: can't read 'fuse': No such file or directory
l'installazione l'ho fatto con apt-get install gmailfs che mi ha anche installato moduli come, python, python-libgmail, fuse-utils, python-fuse....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 17:45   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Dopo il depmod dovevi provare modprobe.

insmod accetta il nome del file completo (dai il path completo a fuse.ko).
Quote:
ha anche installato moduli come, python, python-libgmail, fuse-utils, python-fuse....
Non sono un debianoide, ma a naso non ti ha installato il driver in kernel space...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 18:06   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
debianoidi
Cmq sono d'accordo, fuse mi è parso una gran cosa anche a me (anche se non l'ho mai usato ), sono contento vada anche nel kernel ufficiale. Cmq se avete bisogno, cerco nel forum gentoo, alla fine del post mi pare fosse uscita una mini-guida su come installarlo.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 19:01   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
arieccoci dopo un po' di ricerche...ho compilato il modulo del kernel
...messaggio per i debianoidi...
trovate il modulo fuse.ko nel pacchetto fuse-source....
una volta installato trovate in /usr/src/ il file fuse.tar.bz2 decomprimete e compilate...
modprobe fuse
.............................................

ora faccio mount /mnt/gmail
e mi da questo:

debian:/mnt# gmailfs.py:Gmailfs:mountpoint: '/mnt/gmail'
gmailfs.py:Gmailfs:unnamed mount options: ['rw', 'noauto']
gmailfs.py:Gmailfs:named mount options: {'username': '*******', 'password': '*********', 'fsname': 'fuse'}
INFO:gmailfs:Connected to gmail

da shell riesco ad entrare nella cartella gmail, da nautilus di Gnome gmail mi compare come file non definito...con l'icona del piede...

comunque posso dire che funziona e funziona bene copiando da shell i file dentro la cartella gmail lo fa senza problemi, l'unica cosa è che è lento...se consideriamo che ho spostato un file di 2KB in circa 4-5 secondi....la vedo un po inusabile come cosa...

Comuque funziona.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 19:06   #10
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Mi correggo, ho appena aperto la posta su gmail, tramite browser...mi ha creato un sacco di email inutili...con pezzi di codice dentro...

e ho l'ho montato solo un paio di volte e ho spostato un file...non voglio sapere che cosa fa se movimento un po' la cosa...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 20:15   #11
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Per il problema dei file, penso basterebbe impostare un filtro per dargli una label apposta e ficcarle subito in archivio.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 23:45   #12
Neon87
Senior Member
 
L'Avatar di Neon87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Genova
Messaggi: 364
E' comodissimo...
spezzetta anche i file cosi' virtualmente potresti mandarne uno da 1 gb o piu'...
Non è velocissimo a eseguire comandi come cp mkdir ecc ecc ma non ci si puo' lamentare..
__________________
Powered by debian "Sid"

Ricompilare il kernel su distro debianbased: Kerneler.org
Neon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 10:04   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Neon87
E' comodissimo...
spezzetta anche i file cosi' virtualmente potresti mandarne uno da 1 gb o piu'...
Non è velocissimo a eseguire comandi come cp mkdir ecc ecc ma non ci si puo' lamentare..
però ti devi fare una casella di posta apposita di Gmail, perché se no le e-mail non te le ritrovi più in mezzo a quel caos....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:19   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Mi correggo, ho appena aperto la posta su gmail, tramite browser...mi ha creato un sacco di email inutili...con pezzi di codice dentro...
Credo sia stato Nautilus/Gnome. I file manager avanzati amano creare vari filetti temporanei o nascosti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:40   #15
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Credo sia stato Nautilus/Gnome. I file manager avanzati amano creare vari filetti temporanei o nascosti.
Mi sono epresso male...ho aperto la posta su gmail tramite browser, intendevo dire che sono andato a leggere la posta con firefox, andando su gmail.com e inserendo user e password... e mi sono ritrovato una decina di e-mail spazzatura con dentro vari pezzi di codice.

Nautilus non ti permette proprio di sfogliare la cartella montata, una volta montata diventa inutilizzabile...sono riuscito a sfogliare la cartella montata solo da shell e devo dire che da la funziona bene se tralasciamo le e-mails "inutili" e la lentezza...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v