Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 19:34   #1
xsnack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 70
Help come fare un BRIDGE con Win2K

Ciao A tutti ho un problema ho win2k sul mio PC con due schede di rete vorrei creare un bridge tra queste due schede di rete per fare in modo che tramite questo computer che fa da ponte io unisco due segmenti di rete.Win2K non permette di fere il bridg come WINXP,ma il problema che il mio PC non sopporta winXp perche va in crasch puntualmente mentre con win2k fa tutto senza mai inballarsi.Oppure potete suggerirmi cosa fare o qualche programma
xsnack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 20:17   #2
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Per poter collegare due pc così senza niente interposto (router swich..) devi solamente utilizzare un cavo di rete CrossOver ed assegnare due ip diversi alle macchine pc A 192.168.0.1 pc B 192.168.0.2

NB Nel cavo Incrociato o CrossOver la sequenza dei cavi è differente rispetto al classico cavo dritto!!!

Guarda qua: http://community.visual-basic.it/luc...07/17/273.aspx

E poi per poter condividere files e cartelle devi creare due utenti uguali in entrambe le macchine (stesso user e stessa password x tutti e deu i pc)

Spero di esserti stato utile

Borexino
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 00:32   #3
Corponi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vattelapesca
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da borexino
Per poter collegare due pc così senza niente interposto (router swich..) devi solamente utilizzare un cavo di rete CrossOver ed assegnare due ip diversi alle macchine pc A 192.168.0.1 pc B 192.168.0.2

NB Nel cavo Incrociato o CrossOver la sequenza dei cavi è differente rispetto al classico cavo dritto!!!

Guarda qua: http://community.visual-basic.it/luc...07/17/273.aspx

E poi per poter condividere files e cartelle devi creare due utenti uguali in entrambe le macchine (stesso user e stessa password x tutti e deu i pc)

Spero di esserti stato utile

Borexino

secondo me non hai capito la domanda.

in ogni caso con win 2000 non ho mai provato...

up

Corponi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 10:19   #4
xsnack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 70
No non e questo il problema io ho su un PC due sche de di rete una che si collega alla rete 1 esempio l'atra che si collaga alla rete 2.
La rete 1 puo andare su internet.la rete 2 dovrebbe accedere sulla rete 1 ed andare su internet. quindi le due schede du rete che si trovano sul pc dovrbbero essere messe in comunicazione win xp permetet di fare un bridg tra queste due schede di rete in modo che la rete 1 e 2 divengono un'unica cosa e quindi non c'e problema per i pc che dalla rete 2 vogliono accdere a internet tramite la rete 1 .Con quin2k cio non e possibile.Avevo letto esisteva un programma WINBRGIDG che faceva cio su win2k ma il sito che permetteva di scaricarlo non esiste piu.Quindi stavo cercando programmi aletrnativi per fare quello che xo fa in automatico.Oppure informazioni se cera qialche modo per settare gli indirizzi delle schede di rete o fatto qualche tentativo ma senza risultato.Grazie per avermi comunque risposto se qualcuno puo aitarnmi sarei molto felice ormai e uns sfida con il mio PC ma mi sa che forse vince lui vi allego uno schema che puo aiutarvi a capire cosa sto cercando di fare
Allegati
File Type: doc schema.doc (24.0 KB, 6 visite)
xsnack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 15:35   #5
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
mmmmm non sono molto convinto di quello che dici.
Se vuoi far accedere la rete 2 a Internet attraverso la rete 1 ti serve per forza di cose un Nat ovvero un traduttore di indirizzi ip detto in maniera puerile. In questo caso ti basta Ics di win2k che fa' da simple-nat.
Il bridge lavora in maniera diversa, unendo la rete 2 e la rete 1 con 1 bridge avrai solo ed esclusivamente l'unione delle 2 reti il quale non avranno modo di interagire tra di loro perche' non esistono regole di routing. Addirittura credo che per creare un bridge con una rete differente basti aggiungere un secondo ip alla scheda di rete, ma su questo non sono sicuro e mi piacerebbe essere smentito.A ogni modo ce' questo per creare il bridge su win2k. Ripeto quello che vuoi fare te si fa' semplicemente con la condivisione connessione di windows 2000.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 21:47   #6
xsnack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Kars
mmmmm non sono molto convinto di quello che dici.
Se vuoi far accedere la rete 2 a Internet attraverso la rete 1 ti serve per forza di cose un Nat ovvero un traduttore di indirizzi ip detto in maniera puerile. In questo caso ti basta Ics di win2k che fa' da simple-nat.
Il bridge lavora in maniera diversa, unendo la rete 2 e la rete 1 con 1 bridge avrai solo ed esclusivamente l'unione delle 2 reti il quale non avranno modo di interagire tra di loro perche' non esistono regole di routing. Addirittura credo che per creare un bridge con una rete differente basti aggiungere un secondo ip alla scheda di rete, ma su questo non sono sicuro e mi piacerebbe essere smentito.A ogni modo ce' questo per creare il bridge su win2k. Ripeto quello che vuoi fare te si fa' semplicemente con la condivisione connessione di windows 2000.
ciao
Il programma che mi hai indicato lo avevo gia visto ma non so farlo funzionare.
Comunque il mio problema e che mi serve il bridge per unire queste due reti im modo che divengono una sola .LO AVEVO FATTO
xsnack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 21:51   #7
xsnack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Kars
mmmmm non sono molto convinto di quello che dici.
Se vuoi far accedere la rete 2 a Internet attraverso la rete 1 ti serve per forza di cose un Nat ovvero un traduttore di indirizzi ip detto in maniera puerile. In questo caso ti basta Ics di win2k che fa' da simple-nat.
Il bridge lavora in maniera diversa, unendo la rete 2 e la rete 1 con 1 bridge avrai solo ed esclusivamente l'unione delle 2 reti il quale non avranno modo di interagire tra di loro perche' non esistono regole di routing. Addirittura credo che per creare un bridge con una rete differente basti aggiungere un secondo ip alla scheda di rete, ma su questo non sono sicuro e mi piacerebbe essere smentito.A ogni modo ce' questo per creare il bridge su win2k. Ripeto quello che vuoi fare te si fa' semplicemente con la condivisione connessione di windows 2000.
ciao
Il programma che mi hai indicato lo avevo gia visto ma non so farlo funzionare.
Comunque il mio problema e che mi serve il bridge per unire queste due reti im modo che divengono una sola .LO AVEVO FATTO con xp e funzionava tutto ma il mio PC con xp si blocca.
IL PROblema pe ril colegamento a internet e che uso un ennesimo pc pe rcollegarmi su intrernet dove e li ad essre abilitata la condivisione di rete.e se riesco ad unire queste due reti non ho problema per la connessione dalla rete 2 INTERNET.sE COMUNQUE MI SAI INDICARE I PASSI DA FARE CON IL PROGRAMMA CHE MI HAI INDICATO tI sarei grato ciao
xsnack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 15:55   #8
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
Allora cerco di risponderti in maniera piu' schematica questa volta.
1.Unire 2 reti differenti con 1 bridge come vorrresti fare e' possibile ma per farle andare in internet attraverso 1 gateway,nella rete 1 ad es., bisogna modificare le route e non so quant'altro.
2. Se su un pc si installa il 2000 ma non xp potrebbe essere o un problema di ram o forse del cd di installazione di xp, non e' molto chiaro il tipo di errore.
3.Per installare il bridge mi pare che l' help e' molto chiaro:
Quote:
Installation:
For NT/2k/XP I've included files for regini utility from Win2k DDK:
win2k.ini - registry entries for installing service under Windows 2000/XP
nt40.ini - registry entries for installing service under Windows NT 4.0
Besides this you have to copy ndishk.sys to your \WINNT\System32\drivers
directory, then reboot.
Questo sopra per installarlo come servizio
Quote:
Use:
To start Ethernet bridging "client ON", to stop bridging "client OFF".

Short description:
Supplied driver hooks all network interfaces associated with TCPIP controlling
all incoming/outgoing trafic. When client commands to start bridging all TCPIP
binded Ethernet interfaces are set in promiscuous mode and all incoming packets
are resent to all other TCPIP binded Ethernet adapters (also indicated to TCPIP
from the name of each interface). All packets sent by TCPIP also sent to all
Ethernet interfaces, not to only one specified. Your system start to work as
Ethernet bridge, to remove adapter from bridging just unbind it from TCPIP.
When you stop bridging system starts working as before.
Qui ti dice che tutte le interfacce di rete vengono settate in promisque-mode, ogni pacchetto tcp/ip verra inoltrato su tutte le interfacce usando l'eseguibile che trovi nel file compresso.
Una prova che puoi fare per vedere se funziona e' collegare un pc alla seconda scheda di rete (quella in bridge) assegnargli un ip libero nella stessa subnet della rete 1, il gateway e vedere se si collega a internet.Se e' cosi avrai fatto 1 bridge.
Dippiu' non ti so aiutare, magari intervenisse qualcuno per fornirci + info
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 22:54   #9
xsnack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 70
Domani provo e ti faccio sapere.Vedo se riesco a fare funzionare il bridg.
Per quanto riguarda XP dopo che e stato installato quindi escudendo il cd di installazione perche ne o provate varie versioni e non penso sia un fattore di ram perche con 256 dovrebbe andare bene e un problema che non ho mai risolto da quando ho questo pc mi uscivano scermate blu in continuazione ma o tanto sbattuto senza mi risolvere nulla.Ciao :

Ultima modifica di xsnack : 12-06-2005 alle 22:57.
xsnack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 16:37   #10
xsnack
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 70
Ho provato ma non sono riuscito Conoscete qualche altra soluzione.Il eternetBridg sembra non funzionare
xsnack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v