|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Thread HP DV4266EA
Recensione HP DV4266EA ![]() Caratteristiche tecniche Sistema operativo: -Microsoft® Windows® XP Home Edition Piattaforma: Intel® Centrino Sonoma, comprendente: -Processore:Pentium®M Dothan 740 1,73 GHz FSB 533 -Chipset Intel® Alviso i915PM -Modulo Intel® PRO/Wireless Standard IEEE 802.11b/g RAM: -512 MB DDR2 533 MHz (Infineon) (2 x 256 MB) supporto fino a 2 GB Hard Disk: -80 GB EIDE, ATA 100 4200 rpm Unità ottica: -Masterizzatore DVD a doppio formato (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer Lettore di supporti digitali: -6 in 1: xD, SD, Smart Media,Memory Stick, Memory Stick Pro, Multimedia Card Connettività: -Interfaccia di rete LAN Ethernet 10/100 integrata -Tecnologie wireless LAN wireless integrata Intel® Pro/Wireless 2200 802.11b/g -Funzionalità senza fili Connessione di rete wireless Bluetooth® Porte esterne I/O: -4 USB 2.0; 1 IEEE 1394; -1 VGA; - -1 RJ-11; -1 uscita TV S-video; -1 RJ -45; -1 connettore porta di espansione 2; -1 uscita cuffia; -1 ingresso microfono; Display: -Widescreen WXGA da 15,4” High Definition BrightView (Lucido) 1280 x 800 Scheda video: -ATI MOBILITY RADEON X700,128 MB di memoria video dedicata, Bus a 128Bit Reparto audio: -Audio interno Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit -Altoparlanti Altec Lansing® Dimensioni e Peso -Peso 2,97 kg -Dimensioni (l x p x a) 35,84 cm (L) x 25,78 cm (L) x 3,35cm (min) / 4,25 cm (max)(A) Il note è stato preso nel Dicembre 2005 al prezzo di 1199 euro,tuttavia il prezzo non è ancora sceso. Queste sono le caratteristiche tecniche,ma come va veramente il portatile? ![]() Struttura L’estetica del portatile è un giudizio troppo soggettivo,per questo vi ho postato una bella foto della macchina in questione . Sinteticamente potrei dire che mi piace molto quando è aperto (le plastiche nere utilizzate abbinate ai led blu dei vari tasti funzione mi hanno colpito subito),meno quando è chiuso….. ma le considerazioni estetiche non sono state fra i principali discriminanti della mia scelta. In primis ho considerato la questione della robustezza (perché il portatile mi dovrà seguire “fedelmente ” lungo il tragitto Casa-Università),e da questo punto sono rimasto piacevolmente colpito in quanto ho trovato caratteristiche decisamente al di sopra della media: -La tastiera non flette -Le plastiche attorno alla tastiera son molto solide,in particolare vi è una plastica nera antigraffio utilizzata su tutta la parte interna del portatile, bella sia alla vista che al tatto; attorno alla tastiera invece una bella quanto delicata striscia di plastica nera lucida contiene i vari tasti funzione del portatile. -Cerniere salde -La plastica grigia esterna del monitor è antigraffio e piacevole al tatto; tuttavia presenta una lieve flessione se viene premuta, flessione che per la verità ho riscontrato su tutti i portatili che ho avuto modo di toccare con mano; comunque niente di preoccupante. Appena comprato ho potuto constatare che “di serie” montava un bel Norton Internet Security 2005 (per giunta con live update solo per 60 giorni), Microsoft Works 8.0, e tanti altri bei programmini tutti reperibili nei 4 CD forniti da HP,quindi… ho subito formattato ,utilizzando il CD di Win Home aggiornato al SP2, ed il cd dei driver,installando solo quelli aggiornati ed alcuni servizi di HP. Ovvio dire che il pc ora è molto più veloce. Prestazioni Del Sistema Centrino Sonoma Devo dire che sono rimasto contento del sistema centrino scelto perché si è rivelato abbastanza veloce,e con sicurezza posso affermare che in singol task è veloce quanto il mio P4 3GHz FSB 800 con HT con 1GB di ram; niente male,secondo me, per un sistema che scalda e consuma molto meno. Ecco una schermata del SuperPI con sistema tutto tranne che ottimizzato come si vede dal task manager: http://img304.imageshack.us/img304/1261/superpi7fo.jpg In pratica tanto quanto faccio col mio sistema desk (suddetto) a default! Ma bench a parte come si comporta nell’uso quotidiano? Bene: innanzitutto ho subito installato il Centrino Hw control, settando come si deve i voltaggi del procio,ovvero da un min di 0.716V col moltiplicatore a 6x, ad un max di 1.052V col moltiplicatore a 13x; Risultato? Dopo una bella sessione di “Need for Speeed Underground 2” (col Dothan sempre in full) la max temp raggiunta è stata di 41°,con relativa ventolina attiva; nell’uso normale invece si fa fatica a sentire qualche rumore, e la ventolina da rari segni di vita,solo per ricordarci la sua esistenza. Giudizio complessivo: ottimo, Hp ha fatto lavorare bene il sistema di dissipazione, il sistema è costantemente freddo. Reparto video C’è poco da dire: l’ATI Mobility X700 si comporta benissimo, e per un portatile si comporta ben al di sopra delle mie aspettative; tanto per dare un metro di giudizio vi posto alcune immagini: Valori di Default http://img231.imageshack.us/img231/8...k0363293qd.jpg http://img430.imageshack.us/img430/3...nehgjhv6iw.jpg Ehm…piccola clockata ![]() http://img407.imageshack.us/img407/1...k0368481gy.jpg Ciò significa che: a “Need for Speeed Underground 2” ci gioco con i dettagli al max a “Need for Speeed Most wanted” ci gioco a 1024x768 con i dettagli dell’auto al max e dettagli ambiente medi,senza filtro anisotropico. Il tutto senza scatti o incertezze e,cosa più importante, senza crash di sistema. Inoltre, quando lo uso a batteria, con col CHC ho impostato la frequenza della Scheda Video con i seguenti parametri: core108MHz, Memory 100 MHz, per migliorare ulteriormente l’autonomia, qualora non serva potenza video. Giudizio: soddisfatto, a quel prezzo c’erano anche sistemi con schede inferiori se non addirittura integrate. Storage Sicuramente non è il pezzo forte del notebook. Per quel che ho visto HP monta diverse marche di HD da 80 Gb con 8 Mb di buffer, tutti a 4200 rpm:il mio monta un Seagate Momentus 4200.2,che fa segnare un buon risultato (per un 4200 rpm ), solo sufficiente se lo si confronta con un 7200 rpm! La temperatura più elevata che ho riscontrato con il CHC è di 52° circa sotto stress. Riporto una stranezza: Everest riconosce marca e modello, ma me lo identifica come un 5400 rpm! Qui una immagine di HD Tach: http://img430.imageshack.us/img430/6665/hdtach7ul.jpg Ho avuto modo di provare anche un portatile equipaggiato con un HD toshiba: i risultati sono molto simili. Giudizio: è un ottimo 4200 rpm, che in pratica ha prestazioni di un 5400 rpm (dai dati rilevati con HD Tach), ma i 7200 rpm sono un'altra cosa! Io per il momento non sento l’esigenza di un HD più capace e/o più veloce. R.A.M. I 512 Mb di DDRII, con latenze non certo basse, sono sufficienti se non si hanno grosse pretese. Giudizio: l’update al Giga di ram, preferibilmente con basse latenze, è consigliato (anche a me,visto che lo devo ancora fare) Unità Ottica Niente da dire al riguardo. Riporto solamente che non tutti montano Matshita. Giudizio: tutto nella norma. Connettività La scheda wireless integrata supporta lo standard 802.11b/g (lo standard g è più veloce e di ultima generazione). Ha il Bluetooth® ! Giudizio: serve altro ? Monitor È uno schermo lucido e rende bene i colori ad un patto: che siate nella posizione esatta! L’angolo di visuale non è elevato; scordatevi i Sony con xblack… Giudizio: per me è un buon monitor, ma “qualcuno” sa fare meglio. Autonomia Non ho utilizzato test particolari, ma solo l’uso quotidiano per trarre le conclusioni Francamente è una mezza delusione: utilizzando l’impostazione del CHC “Dynamic Switching”,e la luminosità dello schermo al max si arriva circa alle 2 & ¼ ore. Per arrivare ad una autonomia decente devo “pianificare una strategia di risparmio energetico”! Ovvero oltre ad impostare i vari parametri standard di risparmio energetico del CHC (Max. Battery e Down-Clock della scheda video), uso l’utility MonitorOff, per spegnere lo schermo quando non utilizzo per breve tempo il portatile, oppure imposto a bassa luminosità il monitor. Con queste attenzioni l’autonomia aumenta. Reparto Audio Gli Altoparlanti Altec Lansing® fanno bene il loro lavoro e sono decisamente sopra la media...... ma restano degli altoparlanti da portatile! Faccio un cenno alle Porte esterne I/O e sulla loro disposizione: decisamente ben collocate,in particolare le porte usb si trovano due a destra e 2 a sinistra del portatile; non vi sono porte nella parte posteriore; il lettore di schede multiformato è molto comodo. ![]() Per concludere: ci sono altri portatili in commercio con queste caratteristiche tecniche,la mia scelta è caduta su HP per la robustezza riscontrata,e per la fama di buona assistenza (lo spero vivamente) che HP si è fatta, e che per me è forse il parametro più importante per un notebook! Riporto di seguito alcuni link molto utili per la macchina in questione: Download e Driver dal Sito HP ATI Mobile Catalyst Download Mi scuso se la trattazione è stata troppo lunga, ma il mio intento è quello di fornire un’immagine dettagliata e quanto più possibile imparziale del prodotto testato, tale da potersi rivelare utile per coloro che si accingono a comprare questa macchina, e non ne conoscono i pregi e i difetti. Salvo
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M Ultima modifica di salvon : 05-03-2006 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Near Como
Messaggi: 166
|
beato te che hai un'autonomia di 2 ore e 1/4
usandolo normalmente e senza fare settaggi il mio non arriva alle due ore, anzi diciamo che è più sull'ora e mezza! ora ho impostato i voltaggi del processore come hai detto tu con CHC da 6x a 13x , ma mantenendoli un filino + alti. comunque la cosa che ciuccia di più è sicuramente la scheda video, ma ora non mi va di smanettarci sopra per evitare qualche casino involontario. magari più avanti aggiornerò anche i driver sia Hp che ATI x ora stà bene li com'è, tanto è sempre attaccato alla rete per il resto mi ci stò trovando bene, sia come potenza di calcolo, sia come qualità costruttiva. pecca solo sull'HDD che è Leeeento e vorrei sostituirlo, a attualmente NO €€ x farlo, e portare la RAM a 1Gb (maledetta pcon le 2x256) Ultima modifica di formix : 07-03-2006 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
ciao ![]() già,hanno proprio rotto coi 2 banchi da 256 ![]() cmq oltre alla sv l'impostazione del monitor e della sua luminosità influisce parecchio.... per il downclock della sv ho utilizzato l'atitool....secondo me conviene fare delle prove.....nota che però quando imposti i valori dellle freq in modo "disumano" ![]() io ho creato 2 impostazioni:film e basso consumo con atitool ciao
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
|
Ottima recenzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
|
Il mio portatile è un:
HP NOTEBOOK DV4376ea Intel Pentium M740 (1,73GHz) RAM 1024MB - HD 100GB Sheda video Ati x700 128MB praticamente è della stessa serie... volevo domandarvi... come si fa ad avere le massime prestazioni (parlo nei giochi) utilizzando la batteria??? ![]()
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB
![]() ANTONELLA TI AMO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
Grazie rug22 ![]() le max prestazioni le ottieni disabilitando il powerplay dalle impostazioni del Control panel o CCC....che è il programmino di gestione della scheda video ati..... poi dovresti impostare la freq del procio al max,io faccio ciò direttamente del CHC. a prop il mio fa 1 ora precisa di gioco se lo alimento a batteria......qualcun'altro ha fatto ulteriori prove ![]() ![]()
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Brescia
Messaggi: 539
|
Ho un problemino che non riesco a risolvere.
Ho formattato, reinstalalto tutto però ho 2 cose che non trova: 1)PCI Device 2) --Schede di rete ---Inte,(R) Pro/wireless 2200BG Network Connection I driver per il wireless li ho pure installati, ma non so come mai non mi toglie la X rossa dalla periferica. invece per il PCI Device non so che devo installare? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
anche se dovrebbe funzionarti tutto col dvd coi driver....
c'è il link dei driver in fondo alla rece....scaricali ed installali....funzionerà tutto ![]()
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Brescia
Messaggi: 539
|
grazie ma oggi ho cambiato notebook :P
compaq presario v4376EA Ultima modifica di *Snake : 16-03-2006 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
|
Salve... ho un problema, un problema che non esisteva fino ad una settimana fa... quando gioco per più di 20 o 30 minuti giochi come Most Wanted... Doom 3 comiciano a scattare... in Most Wanted ho notato che nei momenti di crisi la lucetta dell' HD si accende... come mai al mio amico che ce l'ha uguale questo non accade? Può essere che sia causato dall'HD che ora è occupato per circa 2/3 ????
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB
![]() ANTONELLA TI AMO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
non saprei....di certo il problema è dell'HD,perchè la ram per i giochi è effettivamente poca; propongo 2 ipotesi: -HD frammentato...quindi deframmenti! -memomia virtuale insufficiente o frammentata....o ho ovviato a ciò facendo una partizioncina da 3 Gb che ho lasciato completamente vuota......o meglio questa partizione l'ho creata esclusivamente per il file di paging. prova e poi posta il risultato ![]()
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
OTTIMA recensione!
![]() sono concorde praticamente su tutto...anche io ho questo note,precisamente da 3 mesi e sono molto soddisfatto!Riscontro una temperatura un po più alta ma nn ho mai toccato voltaggi o cose simili almeno per il momento. Vorrei chiedervi se sapete dove acquistare il telecomando opzionale che almeno in teoria dovrebbe essere supportato! a questo link http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-64890317.html tra le porte I/O si legge: Ricevitore infrarossi per telecomando (Telecomando Opzionale) Sapete aiutarmi? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
ciao e grazie
![]() non saprei aiutarti,hai già fatto una ricerca su trovaprezzi o kelkoo?
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 68
|
Ma quanto scalda?
Devo prendere l'hp dv4378ea (che a quanto pare è il dv4266 con 1024 mb di ram). Inoltre, qualcuno ha già provato ad installarci sopra qualche distro di GNU/Linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 68
|
Proprio nessuno?
Quanto sta di temperatura in idle? La ventolina sta sempre accesa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
Ciao mattia e scusa il ritardo ![]() in pratica quanto scaldi il note in idle ed in full l'avevpo scritto nella rece e l'avevo inserito nelle qualità del note la cura con cui è stato realizzato il sist di raffreddamento.... ![]() cmq.....anche in questo periodo in full per qlc oretta,quando la ventolina si avvia a ciclo continuo, sta sui 41°C; quando invece lo utilizzo nell'uso normale nel periodo invernale stava sempre su valori più bassi della temp verificata in full.....ora in idle non va oltre i 46°C.....in full sempre sui 41-42°C.......ti chiederai perchè in ful stia più basso? il discorso è semplice:questo note è praticamente muto e le temp max per cui viene rilasciato il procio Dothan sono all'incirca di 90°C se non erro,quindi in HP hanno pensato al confort dell'utente è la ventolina non da segni di vita ![]() se sono le temp che ti preoccupano:HP ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente ![]() per quanto riguarda Linux,per il momento non so darti indicazioni perchè non ho ancora provato ad installarlo....anche se penso che nonostante gli impegni troverò il tempo per "l'esperimento" ![]() spero di esserti stao di aiuto......cmq nella rece i tuoi dubbi sarebbero stati chiariti automaticamente. ciao ![]()
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 68
|
Grazie per aver risposto.
In effetti i miei principali dubbi erano sul funzionamento di GNU/Linux su questo portatile (sperando che sia la copia del dv4378 con meno RAM)... Ho cercato sul web ma non ho trovato grandi risultati (sembra che non ce l'abbia messo su nessuno...), per non parlare del dv4378, il nulla assoluto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Near Como
Messaggi: 166
|
Che noia... devo già formattare................
ma tutti i driver, sopratutto x la X700 il bluetooth, e la scheda di memory card, sono nel DVD che danno assieme a quello di XP SP2 ?? inoltre non so se scaricare i driver catalyst nuovi.... c'è molta differenza a livello prestazionale?? ultima cosa..... sullink ai driver che hai messo tu, c'è qualcosa che manca sul DVD e quindi da scaricare, o c'è tutto e installa lui automaticamente?? su quel sito c'è qualhe cosa di più aggiornato?? Grazie mille Ultima modifica di formix : 19-04-2006 alle 08:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
ciao, nel dvd con i driver c'è tutto,inoltre se hai già provato,appena inserisci il dvd ti compare una finestrella con tutti i driver e programmi da installare.....quindi puoi scegliere le cose da installare. io ti consiglierei di scaricare dal link tutti i driver aggiornati (sono quelli dell'anno corrente) ad eccezione del nuovo bios,io lìho già usato ed all'accensione da un fastidioso sfarfallio continuo! non installare nuovamente il norton e prenditi un antivirus serio ![]() conviene sempre installare i nuovi driver video....la differenza nei giochi si vede ![]() ![]() se hai qlc altro dubbio posta pure qui ![]() ciao ![]()
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
|
Quote:
__________________
SCHEDA MADRE Asrock 939 Dual-Sata2 CPU Athlon64 X2 4400+ RAM 2x1Gb KingstonSCHEDA VIDEO HD4850 512MB
![]() ANTONELLA TI AMO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.