|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 140
|
Problemi con HDD USB....
Salve ragazzi ho preso un cassettino esterno usb 2.0 con un hdd maxtor da 200gb.
Ho notato questo già nel cassettino non mi riconosce la grandezza originale ma 136gb circa...usato anche il programma della maxtor MAxtorMAX Blast 4 stesso risultato. Mettendolo interno con il cavo ide non ho problemi quindi escluderei che il bios non lo riconosca. Un altro fatto strano quando lo uso usb superati i 120gb incomincia a dirmi disco pieno e guardando il disco mancano ancora 40 50 gb. Come mai??? e come se superassi i 120gb il disco sfarfallasse!!! ne ho provati anche altri ma tutti lo stesso problema. Il bello e che cancellando poi dei file che ho messo e portandolo a 60gb mi dà lo stesso errore impossibile scrivere su disco. COME RISOLVO? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Probabilmente cambiando box. Per riconoscere unità disco più grandi di 126GB serve l'indirizzamento a 48bit (48bitLBA), che nel tuo caso deve essere supportato da windows e dal box. Per win si risolve col SP2, ma non è il tuo caso, perchè per gli interni è OK, quindi rimane il box. A questo punto abbiamo 2 possibilità:
1) E' solo un problema di driver delle porte USB (li trovi sul sito della mobo) o del box stesso (cerca sul sito del produttore). 2) Il box non supporta il 48bitLBA. In questo caso nulla da fare, non c'è speranza. Mettici dentro un 120GB al massimo, e metti il 200GB interno. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.