Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2001, 19:21   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
visual c++ o visual basic?

premetto che non so una cippa di programmazione, vorrei imparare e questi sono gli strumenti di cui dispongo...; ora, quale dei 2 è il più semplice? e soprattutto quello su cui ci sono i migliori tutorial...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 19:58   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
non esiste il + semplice o il + complesso, dipende solo da ciò che intendi sviluppare.....
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 20:08   #3
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Beh io direi che il più semplice e il più complesso in questo caso ci sono eccome:

il C++ è più complesso di Visual Basic, c'è poco da dire. Però nell'essere più complesso è anche enormemente più potente, ma a dire il vero sono due cose poco paragonabili. Visual C++ non è un linguaggio, è un ambiente di sviluppo Microsoft per il linguaggio C++, mentre Visual Basic oltra a essere un ambiente di sviluppo è anche il linguaggio. Visual Basic è un linguaggio proprietario e solo per Windows, mentre il C++ non è proprietario e ci sono compilatori per tutti i sistemi operativi.

Se vuoi imparare a programmare veramente e aver in mano uno strumento utile sempre e su ogni piattaforma, impara C++; se invece vuoi conoscere un linguaggio facile da imparare, che ti permetta di sviluppare velocemente applicazioni per Windows anche complesse allora la scelta è Visual Basic.

Ciao
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 21:15   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Scusa, non x contraddire, ma ho usato anch'io per un pò di tempo VB, non è che sia poi così (op) tutto fatto....boh...forse dipende dalle inclinazioni naturali.....forse non fa per me....ho risposto in base alla mia esperienza....

Io penso che sia solo una questione di inclinazione naturale.....

Io sono partito subito col "C", autodidatta al 100% e non mi sono mai trovato male...anzi....è un linguaggio infinito....

cmq, è meglio riflettere su quali tipi di programmi si intende sviluppare......

non vorrei che uno impari VB per poi alla fine non farsene nulla.....

Ciao
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 22:57   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Bhe non c'è dubbio che la famiglia C/C++ sia molto più versatile del VB.Il VB è comunque sicuramente più semplice del C.Io consiglierei comunque di orientarsi più verso il C, se poi usi anke sys op di tipo UNIX con C le possibilità sono davvero infinite dato che il 90% di UNIX è in C e solo il 10% in assembler!!!Insomma è nelle tue mani!Io consiglio di partire dal Java che da un ottima formazione, quando non conoscievo manco le basi della programmazione era impossibile impara al volo il C , se non dopo sudate sulla guida On-Line o scritta!!Ora che ho imparato bazzicozzi di Java posso apprendere il C con facilità (non aspettarti di non avere problemi perchè ci sono molti concetti nuov(Vedi puntatori e controlli su indirizzi di memoria ad esempio)).Ora sto mettendo le mie radici sul C e tra un po' ne avrò (spero il prima possibile) la padronanza, e ti assicuro che è una bella soddisfazione!!
Byez Anonimo
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 23:43   #6
alexmaz
Senior Member
 
L'Avatar di alexmaz
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]Scusa, non x contraddire, ma ho usato anch'io per un pò di tempo VB, non è che sia poi così (op) tutto fatto....boh...forse dipende dalle inclinazioni naturali.....forse non fa per me....ho risposto in base alla mia esperienza....

Io penso che sia solo una questione di inclinazione naturale.....

Io sono partito subito col "C", autodidatta al 100% e non mi sono mai trovato male...anzi....è un linguaggio infinito....

cmq, è meglio riflettere su quali tipi di programmi si intende sviluppare......

non vorrei che uno impari VB per poi alla fine non farsene nulla.....

Ciao
Non dico che ci si trovi male col C, anzi... però VB a mio avviso è nettamente più semplice, è fatto apposta pe essere usato anche da chi non è un programmatore esperto...
alexmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 07:42   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]Bhe non c'è dubbio che la famiglia C/C++ sia molto più versatile del VB.Il VB è comunque sicuramente più semplice del C.Io consiglierei comunque di orientarsi più verso il C, se poi usi anke sys op di tipo UNIX con C le possibilità sono davvero infinite dato che il 90% di UNIX è in C e solo il 10% in assembler!!!Insomma è nelle tue mani!Io consiglio di partire dal Java che da un ottima formazione, quando non conoscievo manco le basi della programmazione era impossibile impara al volo il C , se non dopo sudate sulla guida On-Line o scritta!!Ora che ho imparato bazzicozzi di Java posso apprendere il C con facilità (non aspettarti di non avere problemi perchè ci sono molti concetti nuov(Vedi puntatori e controlli su indirizzi di memoria ad esempio)).Ora sto mettendo le mie radici sul C e tra un po' ne avrò (spero il prima possibile) la padronanza, e ti assicuro che è una bella soddisfazione!!
Perchè non imparare il C++ invece del C ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 13:32   #8
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
secondo il mio modesto parere impara prima il vb se poi non ti basta già sai come ragiona un programmatore e farai meno fatica a studiare altri linguaggi tra cui l'ottimo C++ ma secondo comincia col vb
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 14:28   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Perchè non imparare il C++ invece del C ?
Bhe alla fine tra i due c'è una differenza minima, per ora imparo il C, poi basterà solo apprendere piccole novità introdotte dal C++ e i nuovi standard introdotti con questo e via!!!(Diciamo che il motivo principale è che sitrovano più guide sul C che sul C++!!)
Byez Anonimo
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 15:21   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Piccole ?!?!? Sei proprio sicuro ?
Non sono proprio piccole...

E' sicuramente + facile passare da C++ a C che da C a C++...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 21:13   #11
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano

Bhe alla fine tra i due c'è una differenza minima,

dissento fortemente...
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 08:55   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Si vabbè forse ho miniaturizzato un po', però sono certamente minori di quelle di VB e C!!!
Byez ANonimo
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 09:52   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]Si vabbè forse ho miniaturizzato un po', però sono certamente minori di quelle di VB e C!!!
Byez ANonimo
Che discorsi !!!!

Comunque nella maggior aprte dei casi un programma scritto in C viene compilato da un compilatore C++...
Magari c'è da farci qualche cast esplicito sui puntatori...ma minime cose...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 10:49   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Che discorsi !!!!

Comunque nella maggior aprte dei casi un programma scritto in C viene compilato da un compilatore C++...
Magari c'è da farci qualche cast esplicito sui puntatori...ma minime cose...
Ma che fai adesso, mi ritratti??

Byez Anonimo
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 12:00   #15
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma che fai adesso, mi ritratti??

Affatto. Il C e' molto piu' semplice (NON piu' facile!) del C++;
inoltre il C++ puo' benissimo essere usato "alla C", ovvero sfruttando solo le caratteristiche di compatibilita'; conseguentemente, ogni compilatore C++ compila codice C.

Cmq, C++ e C in comune, IMHO hanno poco piu' che (parte de) il nome...
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 15:13   #16
The_Condor
Bannato
 
L'Avatar di The_Condor
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
sono convinto che vb sia il top per chi vuole cominciare....
quando avrai raggiunto una certa padronanza della programmazione, saprai cosa vuol dire creare un programma, poi potrai passare a qualcosa di più evoluto come il c++ o il c#.

x anonimo:

"piccole differenze" fra c e c++?
The_Condor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 16:22   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]Ma che fai adesso, mi ritratti??
No...tutt'altro...questo per giustificare il fatto che se uno impara il C++ sa anche il C...basta usare alcune accortezze...
Il contrario non avviene...quindi secondo me conviene imparare il C++...
Come ti diceva Ikitt puoi sempre usare il C++ in modo "C style"...

Poi però se passi alle classi vedrai la potenza allo stato puro...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 17:46   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Vai spedito sul C o C++, lascia perdere il Basic, ho provato Blitz Basic, Turbo Basic e chi + ne ha + ne metta ecc.....

Tempo sprecato; hanno troppi limiti......

Parti da subito creandoti un mentalità da C-ista.....

E' + professionale, ci programmi quello che vuoi.....

Il tempo speso in + all'inizio viene ripagato poi, come diceva cionci, dalla "potenza" del C...

Poi, se hai dei problemi, oggi grazie ad Internet hai a disposizione una valanga di informazioni; quando ho iniziato io avevo solo un piccolo libro....."Linguaggio C"

In ultima analisi, se nella maggior parte delle scuole viene adottato questo linguaggio una ragione ci sarà pure no?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 17:52   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da misterx
[b]Poi, se hai dei problemi, oggi grazie ad Internet hai a disposizione una valanga di informazioni; quando ho iniziato io avevo solo un piccolo libro....."Linguaggio C"
Se è quello che ho io...è piccolo...ma è un grande libro...
Se è quello di Kernigahm e Ritche (o come cavolo si scrive)...non ce ne sono di migliori...il C l'hanno inventato loro !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 18:14   #20
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Originariamente inviato da cionci

Se è quello di Kernigahm e Ritche (o come cavolo si scrive)...non ce ne sono di migliori...il C l'hanno inventato loro !!!


Non per questo e' per forza il miglior libro per spiegare
il linguaggio
Tornando a bomba al C++, ecco perche' come primo libro "serio" ho scelto il Lippman anziche' lo Stroustroup
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v