|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
|
Problemi legati all'USB e alla Mobo
Ciao ragazzi, da un annetto ho una mobo Asus A7V333 che ha due porte USB 1.1 e due 2.0. Per il momento usavo solo le 1.1 e tutto andava bene, ma ora mi sono comprato una periferica usb 2, e ho scoperto che le porte USB2 dietro al pc non vogliono andare... Ho ricontrollato i jumper che le abilitano, ho scaricato i driver della mobo, ne ho provate tante, ma quale sarà il problema?
Grazie in anticipo Emanuele
__________________
-------^_^-------- Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
|
aiutatemi vi prego
__________________
-------^_^-------- Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
|
nessuno mi sa aiutare?
![]()
__________________
-------^_^-------- Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
|
up
__________________
-------^_^-------- Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Ho avuto la sfortuna di avere anch'io una A7V333 di Asus (che, fra l'altro, ho ancora da qualche parte) e di avere, come te, il problema sulle porte USB 2.0. Anch'io, ricordo, che pur attivandole dai jumper interni, pur installando i driver VIA specifici ed altro, non sono mai riuscito a farle funzionare come 2.0 (funzionavano solo come USB 1.1). Se vai alla ricerca sul web, sia sul forum di VIA sia su altri, troverai a decine e decine di persone con il "nostro" stesso problema, ... mai risolto.... Ormai è tempo che, quella scheda, è andata in pensione (logicamente, per me) e per tale motivo, non mi sono più interessato (fra l'altro, da allora e non solo per quel problema, MAI PIU' Asus.....), per cui non sò se nel frattempo (non credo), si sia trovata la strada per uscire da quel tunnel delle USB 2.0 montate sulla A7V333..... Per cui, se hai pazienza e voglia, ti conviene cercare sul sito di VIA (visto che è il suo chipset che controlla le USB) o su Asus, ma credo, che rimarrai deluso.... Comunque, se sarai più fortunato.........batti un colpo.... ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 311
|
grazie mille, allora cambierò mobo... Senti, visto che sei così gentile, secondo te se cambio mobo ne trovo una in cui provvisoriamente vadano bene il mio attuale processore (Athlon XP 2200+) e la mia RAM (DDR PC2100 Matrix), in modo da poterli cambiare in un secondo tempo, visto che ora ho il budget solo per la mobo?
Grazie mille E
__________________
-------^_^-------- Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
una nuova mobo che supporti la tua attuale (RAM compresa) e possa, in futuro, essere upgradata, la trovi sicuramente, però sarà "limitata" al max ad un Athlon XP3200 (fsb 400 con, naturalmente, RAM DDR a 400). Secondo mè, non vale la pena............ Piuttosto, un'altra soluzione (molto meno dispendiosa) potrebbe essere quella dell'acquisto di un Controller USB 2.0 su scheda PCI, da inserire sull'attuale PC. Con questa, otterrai le "famose" porte USB 2.0 e spenderai al max. 20 Euro (c.a - dipende dal modello). Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.