Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2005, 02:30   #1
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Auito cambio hdd: come clonare il tutto sui nuovi dischi... DILEMMA!!

Ciao a tutti!
Sto vendendo i miei due dischi da 250Gb l'uno per acquistarne altri due più grossi, credo da 300 o addirittura da 400Gb l'uno. Si vedra...

Ho un GROSSISSIMO dubbio su come fare a clonare i miei dati SENZA DOVER RINSTALLARE TUTTO, cosa per me impraticabile.

Per iniziare eccovi la mia attuale organizzazione delle pratizioni:

Disco 1:
C: = 10Gb per Windows
D: = 20Gb per i programmi
E: = 30Gb per i giochi
F: = il restante del disco per downloads e dati vari (attivi di comune utilizzo)

Disco 2:
G: = partizione unica grossa come tutto il disco per dati (bidone deposito)

Ora... a parte i vari commenti sulla mia organizzazione personale sulle partizioni che potrete condividere o meno, vorrei sapere come fare a portare i miei dati sui nuovi dischi.
Io avrei pensato a qualche soluzione che ora vi esporrò. Ditemi quale vi sembra migliore ed eventualmente esponetemene una nuova se pensate di averne una migliore.


Intanto con PartitionMagic ricreerei le partizioni C:, D: e E: della stessa dimensione del mio primo disco attuale, ed ovviamente poi avro un F: ed un G: di nuova dimensione più grande.
Poi le formatto tutte in NTFS come sono appunto tutte le mie attuali partizioni.
In pratica ricreo dei dischi simili ai miei attuali ad eccezione per le ultime partizioni dei due dischi (nel caso del secondo disco la prima è anche l'ultima partizione perchè appunto da sola).

Ora qui vi sono le mie tre soluzioni a cui avevo pensato:

- La prima è quella di CLONARE TUTTE LE PARTIZIONI con Norton Ghost, comprese F: e G:.

- La seconda soluzione sarebbe di clonare SOLO C:, D: e E: ad eccezione di F: e G: che essendo di diversa misura magari la clonazione non può essere fatta bene (boh? lo chiedo a voi ) e di adottare la semplice copia/incolla da Windows per queste ultime due partizioni.

- La terza soluzione a cui avevo pensato è di CLONARE SOLO C: e di fare il cassico copia/incolla dei datti di tutte le altre partizioni, ma utilizzando il Windows del disco da 250Gb in modo da accendere il pc col disco nuovo SOLO DOPO aver copiato tutti i programmi e giochi (che hanno collegamenti e drivers installati e legati al sistema operativo e vice versa).


Vi prego di essere molto obbiettivi e di farmi sapere come affrontereste voi questo dilemma.

Grazie a tutti anticipatamente.
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 22:29   #2
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
usa norton ghost
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 02:32   #3
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Solo la partizione col sistema operativo ha bisogno di essere clonata,

e poi dove le metteresti le immagini di tutti i dischi

toglimi una curiosità, quanto ci metti a deframmentare F e G ?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 03:00   #4
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Solo la partizione col sistema operativo ha bisogno di essere clonata,

e poi dove le metteresti le immagini di tutti i dischi

toglimi una curiosità, quanto ci metti a deframmentare F e G ?

Grazie della info.
Quindi CLONO solo C: e poi copio/incollo il resto dei dati utilizzando sempre il vecchio disco, per intenderci, giusto??


Cmq... giusto ieri ho cambiato programma di deframmentazione, passando da Diskeeper 9 a PerfectDisk 7.
Visto il cambio di programma e quindi di algoritmo di deframmentazione, questa è stata penso abbastanza lunga, come se il nuovo programma deframmentasse per la prima volta su una partizione molto frammentata mai deframmentata prima.
Mi ha impiegato circa 1 ora su F: e circa 2 ore su G:, ma se lo faccio una volta a settimana non dovrebbe metterci più di 30 min per entrambe.

Come mai questo interesse??
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:32   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Grazie della info.
Quindi CLONO solo C: e poi copio/incollo il resto dei dati utilizzando sempre il vecchio disco, per intenderci, giusto??


Cmq... giusto ieri ho cambiato programma di deframmentazione, passando da Diskeeper 9 a PerfectDisk 7.
Visto il cambio di programma e quindi di algoritmo di deframmentazione, questa è stata penso abbastanza lunga, come se il nuovo programma deframmentasse per la prima volta su una partizione molto frammentata mai deframmentata prima.
Mi ha impiegato circa 1 ora su F: e circa 2 ore su G:, ma se lo faccio una volta a settimana non dovrebbe metterci più di 30 min per entrambe.
Come mai questo interesse??
Come? così poco per partizioni di oltre 100 giga
io per questo motivo non faccio partizioni superiori ai 32 giga...
Un trucchetto per deframmentare(specie le partizioni dove scarichi dal p2p)
spesso spostare in altra partizione i files + frammentati e poi riportarli indietro è + veloce che deframmentare, specie con poco spazio libero,
io ad esempio sposto tutta la cartella incoming e i files completati dall'ultimo defrag, così in pochi minuti mi deframmenta una prtizione di 24giga dove prima c'erano files di 700m sparsi in 10.000 frammenti....

Per quanto riguarda il problema delle immagini, è necessario clonare solo il SO perchè ci sono dei files nascosti e non mostrati da nessun filemanager come la MBT,
per gli altri files, anche progrqmmi installati su altra partizione, basta copiare o un semplice backup.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:14   #6
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Come? così poco per partizioni di oltre 100 giga
io per questo motivo non faccio partizioni superiori ai 32 giga...
Un trucchetto per deframmentare(specie le partizioni dove scarichi dal p2p)
spesso spostare in altra partizione i files + frammentati e poi riportarli indietro è + veloce che deframmentare, specie con poco spazio libero,
io ad esempio sposto tutta la cartella incoming e i files completati dall'ultimo defrag, così in pochi minuti mi deframmenta una prtizione di 24giga dove prima c'erano files di 700m sparsi in 10.000 frammenti....

Per quanto riguarda il problema delle immagini, è necessario clonare solo il SO perchè ci sono dei files nascosti e non mostrati da nessun filemanager come la MBT,
per gli altri files, anche progrqmmi installati su altra partizione, basta copiare o un semplice backup.
Io non ho grossi problemi di tempi lunghi di degrammentazione.
Forse perchè lo faccio spesso... chi lo sa...

Cmq... cosa intendi quando dici che basta un semplice backup per spostare i files?
Intendi la funzione backup di Windows??
Se si, come funziona? E può essere utilizzata per spostare semplicemente il contenuto di una partizione ad un altra, copiando anche tutti i files nastosti tipo la cartella del SystemRestore, del Cestino e i file di paging???

Fammi sapere perchè sono molto interessato.
Grazie!
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:09   #7
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Cmq... cosa intendi quando dici che basta un semplice backup per spostare i files?
Intendi la funzione backup di Windows??
Se si, come funziona? E può essere utilizzata per spostare semplicemente il contenuto di una partizione ad un altra, copiando anche tutti i files nastosti tipo la cartella del SystemRestore, del Cestino e i file di paging???
Volevo dire che dove non ci sono file di sistema puoi semplicemente copiare i files direttamente fra gli hard disk, o, quando non sia possibile, utilizzare qualsiasi utility di backup files su CD.

Non so bene per la cartella SystemRestore, ce l'hai in tutte le partizioni?
alcuni file nascosti si possono visualizzare con le opzioni cartella e copiare, ma non tutti, e windows ha bisogno di tutti.
non puoi spostare tutto il SystemRestore nella partizione di windows? io non lo uso.

il pagefile è bene cancellarlo o escluderlo quando si fa un'immagine,
i files nel cestino li puoi copiare direttamente nell'altro cestino.

Voglio dire che se tu copi semplicemente i files della partizione windows su un nuovo hard disk, non funzionerà, devi fare un'immagine,

ma se copi i files delle altre partizioni, compresi i programmi installati su altre partizioni, tutto funzionerà come prima, semprechè ritrovino una copia immagine della partizione windows precedente
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 03:10   #8
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Mi sono un po' nformato e devo dire che oggi mi hanno consigliato di fare una cosa a cui non avevo mai pensato prima: la CLONAZIONE COMPLETA DEL DISCO.

Visto che forse andrò a prendere altri due isci da 250Gb, potrei anche fare la clonazione completa in modo che le partizioni vengano ricreate esattamente come le attuali e vengano posizionati i files esattamente come ora........... solo che a me piace poco sta cosa.

Preferirei fare io le partizioni con PartitionMagic e formattarle in NTFS, poi clonare la partizione C: oppure spararci su l'immagine Ghost che mi farei poco prima di smontare i dischi, e per quanto riguarda il resto fare del semplice COPIA/INCOLLA considerando ache le cartelle riservate al SystemRestore (che ho attivo su tutte le pratizioni) escludendo al massimo i file di paging che poi si dovrebbero ricreare da soli al primo avvio di Windows sui nuovi dischi.

Al massimo potrei fare il discorso della clonazione di partizione o di sparaggio di immagine Gohst anche per D: visto che si parla di pochi Gb.... ma ancora non lo so.


In pratica non sono convinto di tale cosa perchè non capisco come mai questo mio amico tecnico informatico abbastanza esperto fosse così ostinato nel convincermi che è la miglior soluzione è la CLONAZIONE COMPLETA dei dischi.

Bah...
PIRATA! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v