|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Installazione Debian...domande e suggerimenti.
...mi sto apprestando all'istallazione di Debian, vorrei sapere alcune cose:
-quanto dev'èssere grande una partizione per farci girare bene il SO? -quali programmi basilari dovrei avere su cd per partire decentemente(ho già scaricato FF, i driver del modem e della scheda video). -quale GUI mi consigliate(nn mi interessa che sia barocca) -ho letto su una guida che i primi 3 CD bastano per l'installazione, li ho scaricati, sono a posto o mene servono altri? -ho bnel sistema altre 2 installazioni(WinXP), rischio qualcosa con l'istallazione di linux?...il Boot verrà configurato considerando queste 2 installazioni? ...per ora nn mi viene in mente altro, se avete suggerimenti sono ben accetti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
per debian in effetti se riesci a far riconoscere il modem subito ti basta il primo cd, tutti gli altri programmi li scarichi tramite apt
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...grazie della info, evito di masterizzarmi 2 cd... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Se la rete funziona i cd non servono più... ![]() Quote:
Se non dovesse succedere ,in rete o qui nel forum, trovi le info necessarie su come aggiungere quello che manca... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...tx wubby...l'ho già installato
![]() Lo so potevo aspettare e fare un'installazione pulita da subito ma nn ho resistito ![]() Ultima modifica di Ciaba : 14-05-2005 alle 23:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
non reinstallare, basta che dai
Codice:
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Dopodiche installi a mano tutto quello che ti serve... :P
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...allora rieccomi. Dopo estenuanti lotte sono riuscito ad installare la versione base...però c'è un "piccolissimo" problema nn riesco ad andare oltre il login. Cioè mi sono letto un paio di guide che oltre a spiegare i comandi di base davano le dritte su come installare manualmente(tramite Aptitude), i pacchetti una volta installata la versione base. Qualcosa nn torna. Cioè la prima volta avevo usato Tasksel per entrare nelle opzioni di installazione e mi aveva chiesto la porta del topo, la risoluzione del monitor, i driver della scheda(ecc), questa volta nn usando Tasksel è andato dritto alla fine dell'installazione. Quindi mi verrebbe da pensare che nn mi ha configurato diverse cose...però ho provato a dargli il comando di configurazione del modem ADSL(pppoeconf), e nn lo riconosce...e allora sono in confusione.
In pratica fatto il login mi resta il simbolo del dollaro più una tilde e qualsiasi cosa immetto mi da o errore o denied access...So di sicuro che sto sbagliando ma cosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]() Per prima cosa: Codice:
apt-get install pppoeconf Codice:
apt-get install il_tuo_wm_preferito Se hai problemi siamo qua. ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() ...allora, ho provato apt-get install pppoeconf e mi da questo: E:Could not open lock file /var/lib/dpkg/lock-open (13 permission denied) E:Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root? ...quindi credo di èssere entrato come user e nn come amministratore... Premetto che ho creato i seguenti punti: host name: xxxxx root password: xxxxxxxxx account user name:xxxxxx full name new user: xxxxxxx xxxxx new user password: xxxxxxxx di queste l'unica combinazione che mi fa procedere(fino al simbolo del dollaro) è: account user name + new user password però a occhio nn dovrebbero azzeccarci molto insieme...ma così è,...dov'è l'enigma? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Al login:
root e la password di root Se sei entrato come user digita: su e poi la password di root. $ = user # = root
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
..ok ho fatto...ho installato kdm poi con xf86config ho fatto la configurazione grafica...alla fine di questa procedura ho dovuto dare al file un nuovo nome perché nn mi sovrascrive xf86config su quello esistente...quindi cambio nome al file e provo startx...."ovviamente" nn parte...e mi da un papiro di errore...presumo che sia io a sbagliare o saltare qualche passaggio(se serve pòsto l'errore).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...allora il sistema è installato(base), vorrei sapere più o meno cos'è installato(devo capire tutti i passaggi altrimenti è inutile che digiti cose che nn so neanche a che servano). Da quel che ho capito il motore grafico(xserver), nn c'è e quindi nemmeno il kde, kdm, per la gui e l'utilizzo della stessa...ci dovrebbe invece èssere su la root con le cartelle(bin, boot, dev, ecc...) più le impostazioni della tastiera. Arrivato a questo punto, vorrei sapere alcune cose: la scheda madre è stata riconosciuta correttamente? Nn servono driver per farla funzionare? Con essa sono state riconosciute correttamente le porte Usb?...oppure tutto ma proprio tutto dev'èssere configurato manualmente?
Altra domanda che esula dall'installazione Debian: dato che quello che ho installato è il kernel e niente più(credo), e dato che nn è neanche il più aggiornato(come nn è aggiornato l'xserver e Kdm), potrei prendere dalla rete gli ultimi soft(permessi permettendo), e montarmi(meglio tramite software)un immagine già pronta con le cose che mi servono??(tipo: kernel+xserver+driver aggiornati, modem driver, OOffice, ecc). E' fattibile? Esistono programmi per farlo, è una possibilità di Linux o ci vuole davvero un programmatore con i controzebedei e quindi nn conviene o addirittura nn è fattibile? Oppure, c'è possibilità sempre dopo l'instrallazione base di andarmi a cercare i driver aggiornati su uno dei due dischi dove ho Win?... Wubby lo so che ti stresso, ma tra dos e programmazione sono davvero a zero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Sono di fretta...
![]() [1] dmesg mostra tutti messaggi del kernel. [2] dpkg -l | more mostra tutti i pacchetti installati... [3] uname -a mostra il kernel in uso Teoricamente non serve nessun driver. Per l'usb c'è hotplug uno script che si occupa di tirare su tutti i moduli che servono... Ci pensa deb ad installarlo. =)
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...ho scoperto cosa nn andava..."semplicemente" stavo tentando si installare la versione "stable" del 458a.C...
![]() ...ho messo su una desktop della "testing" ed è andato bene tutto al primo colpo...o meglio, quasi...ma devo rivedere bene come installarla e magari metto una base e ricomincio a stressarvi ![]() L'ambiente grafico nn è male come prima impressione e anche l'organizzazione di tutte le directory è abbastanza semplice...credevo peggio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
![]() ![]() ![]() Siamo qua... ma anche la... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.