Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 21:22   #1
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
quale dissipatore? AIUUUUUUTO!!!

SALVE A TUTTI, BELLI E BRUTTI
scrivo essenzialmete perchè ho dei problemi con il mio procio, un pentium 4 530 su soket lga 775 (è un prescott???).
bene, il problema è che sto c.... di procio ha temperature da bistecchiera! se ci metti una bella fiorentina una voltata e una girata già si cuoce!
difatti sta fissa sui 42-44 gradi senza far niente, mentre se impegno la cpu a circa il 30-40 per cento si arriva sui 64-65, temperatura destinata a salire sui 70 se la cpu la impegno al 100 %.
ho ptovato a migliorare la ventilazione nel cabinet e ho addirittura montato una ventola che aspira aria fresca e la butta dritta suolla cpu. RISULLTATO?
LO STESSO! temperature da bistecchiera!
il dissipatore è quello fornito da intel.
che ne dite se mettessi un nuovo dissipatore + efficente? non voglio spendere molto e in più non voglio niente che sia rumoroso. ecco che sbirciando sul web ho visto il thermaltake silent tower,prezzo accessibile e da quanto si dice prestazioni caparbie.
che ne pensate se lo monto riesco ad abbassare la temp di almeno 10 gradi?
o dovrei optare x qualke altro prodotto?
qualcuno lo ha?
cmq mi servirebbe un dissipatore ad alta efficenza. aspetto vosti consigli.
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 23:11   #2
sutek
Senior Member
 
L'Avatar di sutek
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: SIENA
Messaggi: 746
Ho tribolato giusto fino a 10 minuti fa con il medesimo problema, stavo facendo un video CD e la temperatura mi stava sui 70 gradi. Ho un P4 3.0 Prescott boxed, addirittura ogni tanto mi si inchiodava il pc per questa causa. Ho deciso di aprire, ho grattato via la piastrina grigia di materiale termoconduttivo messa da Intel (Addio garanzia) ed ho messo della pasta siliconica, un filo di quella piuttosto liquida. Riavvio e bip bip di allarme, temperature eccessive...si spenge tutto....
Rismonto, ripulisco cpu e dissy, metto una bel pò di pasta siliconica di tipo piu' denso e rimonto tutto........ecco, adesso sono a 38 gradi a riposo e 46 stabile sotto sforzo prolungato. Il problema del dissy originale o del tipo di attacco è che non c'è un buon contatto tra la superficie della CPU e la base del dissipatore.
Io comunque ho risolto così, anche se una quantità così abbondante di pasta su altri processori, non P4, ho notato sortire effetto contrario.
__________________
"Se fossimo soli nell'universo...sarebbe un bello spreco di spazio"
sutek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 00:20   #3
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
il dissipatore è quello originale?
quelli originali fanno altamente cagare (per me)
cambia il dissi ... butta uno sguardo su mercatino e sul forum in generale per farti una idea di quello che + ti soddisfa.
per me non è problema di case areato.
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 00:55   #4
sutek
Senior Member
 
L'Avatar di sutek
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: SIENA
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Usque
il dissipatore è quello originale?
quelli originali fanno altamente cagare (per me)
cambia il dissi ... butta uno sguardo su mercatino e sul forum in generale per farti una idea di quello che + ti soddisfa.
per me non è problema di case areato.
Come dicevo, io ho l'originale intel e adesso dopo avere messo una buona dose di pasta siliconica normalissima, riesco a stare in questo istante a 41 gradi..........sto anche guardando la TV Sat sul secondo monitor con la scheda Netsystem.....proprio a riposo non è la CPU

Prima di riposizionare il dissy e sostituire la piastrina grigia termoconduttiva ero a 70 gradi e passa
__________________
"Se fossimo soli nell'universo...sarebbe un bello spreco di spazio"
sutek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 01:16   #5
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
ankio al pari di sutek ho ripulito tutto il dissipatore e la cpu dall adesivo termico dell intel rimpiazzandolo con la pasta della coolermaster ma sempre le stesse temperature. forse èp il dissi. originale intel ke credo faccia cagare. il problema è cosa mettere e quale scegliere....
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 01:17   #6
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
ps: il contatto tra cpu e dissipatore è perfetto!
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 01:37   #7
sutek
Senior Member
 
L'Avatar di sutek
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: SIENA
Messaggi: 746
Ho fatto una prova mettendo solo un sottile strato di pasta sul fondo del dissy ed il problema.....almeno nel mio caso..........è che non vi è un corretto contatto tra cpu e dissy e tocca solo da un lato benchè tutto correttamente montato. Quel sistema di ritenuta fa schifo e con molta pasta ho ovviato. Nel Barton che avevo prima se mettevo troppa pasta ad esempio scaldava di più e bisognava metterne solo un sottile strato. Io come ho detto prima attualmente riesco ad avere ottime temperature ed ho solo messo piu' pasta siliconica di tipo normalissimo da transistor
__________________
"Se fossimo soli nell'universo...sarebbe un bello spreco di spazio"
sutek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 03:53   #8
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
sutek io ho già fatto l operazione che hai fatto tu, ma non è servita a niente, di pasta ne ho messa un bel po e il contatto dissi-cpu è perfetto. cmq quando ho tempo provo a mettergli tutto il tubetto della mia pasta cooler master! ma so già che non risolverò niente. cmq leggendo qua e la mi è parso di capire che sti diabolici prescott assorbono molta potenza (115 W a pieno carico!) e quindi generano molto calore. bisogna trovare il metodo giusto x dissiparlo.io quasi quasi compro il silent tower della thermaltake , davvero mastodontico, e stando alle recensioni che ho letto è uno dei migliori. sl ke nn sono riuscito a trovare una recensione in cui lo montano su prescott

http://www.overclockmania.net/prodot...tower_al_2.jpg

eccone una bella foto.
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 09:49   #9
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
Quote:
Originariamente inviato da ginger18
cmq quando ho tempo provo a mettergli tutto il tubetto della mia pasta cooler master!
noooooo! se metti troppa pasta crei un isolante tra la cpu e il dissi, l'effetto contrario che vorresti avere.
il mio consiglio è quello di cambiare dissi (ovviamente). prova a farti un giro su qualche sito o nei mercatini dei forum che qualcosa lo trovi.
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:02   #10
Amlugil
Senior Member
 
L'Avatar di Amlugil
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
Su anandtech tempo va avevo letto un confronto tra dissipatori silenziosi, il migliore risultava un coolermaster di cui ora non ho il nome sottomano.. Ti faccio sapere se lo ritrovo.
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right?
Amlugil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 13:09   #11
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
e rieccomi qua : cpu a 0-1 % e temperatura a 44° C cè da dire che pggi qui fa cald! cmq nessuno di voi ha un dissipatore ad alte prestazioni? nn saprei quale comprare!
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 13:25   #12
Digit@l
Senior Member
 
L'Avatar di Digit@l
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1764
prendi uno zalman 7000/7700 o thermalright xp-90/xp-120 attualmente sono tra i migliori dissi ad aria.
__________________
LG OLED55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - TIM HUB+ (ZTE H388X) FTTC
Digit@l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 15:04   #13
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
e il TT polo che hai come va?
io sinc sarei propenso x il tt silent tower o x il tower 112(ke però essendo tutto in rame è + pesante e quindi nn vorrei ke mi sdradicasse la mb)
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 18:22   #14
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Digit@l
prendi uno zalman 7000/7700 o thermalright xp-90/xp-120 attualmente sono tra i migliori dissi ad aria.
Confermo la bontà del Thermalright xp-90 con ventola Papst da 92mm, ora è uscito pure in versione full rame col nome di xp-90c.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 21:39   #15
Digit@l
Senior Member
 
L'Avatar di Digit@l
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da ginger18
e il TT polo che hai come va?
io sinc sarei propenso x il tt silent tower o x il tower 112(ke però essendo tutto in rame è + pesante e quindi nn vorrei ke mi sdradicasse la mb)
Sinceramente non va male, anzi... io ci ho montato una ventola da 92 (silentcat) e fa il suo dovere.
__________________
LG OLED55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - TIM HUB+ (ZTE H388X) FTTC
Digit@l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 00:57   #16
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
uhmm io voglio comprare il silent tower della thermaltake. nessuno lo ha su prescot lga 775? e cmq nn voglio spendere + di 30 euri dato che mi voglio comprare anche un pannello di controllo (l hardcano 12!) x silenziare un po sto pc, che non mi fa dormire! a proposito succede niente se downvolto la ventola dell alimentatore?
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:44   #17
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
siamo alle solite
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:48   #18
ginger18
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 24
ops nn sn riuscito ad allegare lo stamp che ho fatto dei 61°
ginger18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v