|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Consigli per rete wireless casalinga
Mi suggerite una scheda pci e un access point 802.11g che non dia problemi con linux e supporti il wep?
Voi cosa usate? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
ho una scheda pci con chipset della Texas Instrument (sigla TNET1130equalcosa) che è 802.11g e ho appena visto che con l'ultimo driver (opensource, su acx100.sf.net, ed è aggiornato molto spesso) funziona anche il wep.
L'ho usata per poco tempo con un accesspoint 802.11b ed anche in configurazione Ad-Hoc con un portatile, mai un problema. La scheda è marcata Mentor (pagata 30 euro) ma lo stesso integrato viene utilizzato in alcune dlink e usrobotics, infatti su windows utilizzo i driver usrobotics che sono ottimi e teoricamente con due schede uguali e con AP usrobotics arrivano fino a 108Mb. Insomma un affare ![]()
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
bella, mi piace
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() x josephdrivein: la scheda consigliata dovrebbe funzionare senza troppe rogne, al di là della mia personale "simpatia" per la Texas. Prima di scegliere però di consiglio di leggere il file README, dentro il tarball con i sorgenti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
Per di più, con tutti i driver, c'è sempre qualcuno che sostiene che non gli va nulla pur avendo fatto le cose correttamente. E lì la domanda sorge spontanea, il tipo è imbranato o è davvero la scheda? Boh.. Non voglio rinunciare a WPA (il WEP è scontato) e 802.11b+g mentre di superG e roba simile non me ne può fregar di meno... In somma, sono ancora lontano dallo scegliere. Ho deciso che prima scelgo il chipset, mi leggo quel che ne si dice in giro, e poi cerco una scheda che lo monti... E dire che all'inizio sembrava una roba da 2 sec...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
il WPA non credo funzioni con la scheda che ti dicevo, hanno aggiunto adesso il wep...ultimamente non ho seguito più lo sviluppo di questo driver quindi non so dirti altro.
Se però vuoi essere un vero fondamentalista e non vuoi farti riprendere da ilsensine la procedura è questa: come prima cosa fai un make menuconfig/xconfig nella directory dei sorgenti del kernel, vai nella parte che riguarda le schede wireless e vedi quali integrati sono pienamente supportati, quando l'ho fatto io per 11g erano 2 (se non sbaglio, e 5/6 per 11b). Troverai anche qualche riferimento a marca/modello di schede in commercio che montano quegli integrati che ovviamente cercherai per mezza internet e se sei fortunato come me non ne troverai neanche una. Però non ti arrendi, ti dirai che quella non era una lista esaustiva e che esisteranno altre schede in commercio con gli integrati che ti interessano ed inizi a cercare per l'altra mezza internet in forum di tutti i tipi, scoprendo che anche le schede x, y e z utilizzano gli integrati magici. Pensi che è fatta...sai a memoria 100 modelli e relativo datasheet ma se sei fortunato come me non troverai neanche quelle (oppure le trovi a prezzi assurdi e con 10000 euro di spese di spedizione). A questo punto vedi di arrangiarti alla meno peggio, magari chiedendo in un forum consigli ![]() E cmq è normale che all'inizio non funzioni niente, non c'e' interfaccia grafica "premi un bottone e funziona tutto", all'inizio capita di non riuscire a far funzionare la scheda audio quindi.... Ti sconsiglio invece di basarti sul (presunto) funzionamento tramite ndiswrapper, non sono un purista ma neanche una prostituta!
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
tra l'altro io sto ancora maledendo il fatto di aver comprato una dlink basata sul chipset acx100
e quando si caricano i moduli nel kernel in dmesg compare un messaggio dell'autore dei driver che suggerisce caldamente di comprare un'altra scheda... ![]()
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Quote:
http://www.linux-wlan.org/docs/wlan_adapters.html.gz Per l'access point a quanto ne so problemi non ce ne dovrebbero essere.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
Quote:
![]()
__________________
MoBlock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se poi ci sono problemi di reperibilità questo è un altro discorso (possibile che le Prism siano difficilmente reperibili?)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 76
|
io ho access point / router un linksys wrt54gs
niente pci, ho una PCMCIA sul portatile, una d-link dwl-g650 chipset atheros, compilando i moduli del kernel madwifi sulla debian l'ho fatta andare in poco tempo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
Quote:
![]() E portarmi dietro un computer fisso per poter chiedere di provare la scheda mi pare un pò eccessivo ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Alla fine ho preso un access point usato, una DWL-G650+ (pcmcia) per un portatile (che con linux non va manco a morire ma tanto non è mio e al proprietario piace così
![]() Ho messo anche il wep con chiave a 128bit niente 152bit e niente wpa perché c'è un mac che non li supporta... ![]() Nel complesso sono molto soddisfatto, il mio pc va che è un piacere con linux e wireless ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.