Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 08:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14347.html

Dell non sembra intenzionata a fornire sistemi con la versione di Windows ridotta dall'antitrust europeo


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 08:47   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
mi pare scontato che non interessa a nessuno un windows con del software in meno allo stesso prezzo di quello "full"
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 08:54   #3
gabri74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 53
Genialoidi

quelli dell'antitrust EU sono dei genialoidi....non è togliendo un player che si indebolisce una posizione dominante...complimenti
gabri74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:01   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da riaw
mi pare scontato che non interessa a nessuno un windows con del software in meno allo stesso prezzo di quello "full"
il discorso è un altro: perchè l'antitrust si accanisce su cazzate giganti come i componenti aggiuntivi di un SO (tra l'altro come se esistesse un criterio assoluto per stabilire che un componente è aggiuntivo al SO)? la vera questione non è obbligare MS a togliere parti del suo SO (anche perchè sarebbe come dire che BMW deve togliere l'autoradio di serie) ma imporre a chi costruisce (assembla) e vende PC desktop e notebook di offrire a listino la stessa configurazione senza SO oppure con altri SO già preinstallati con un prezzo che varia di conseguenza... il consumatore a questo punto sarebbe realmente libero di scegliere se vuole Win (con tutto quello che MS riterrà opportuno infilarci per rendere più allettante l'offerta: è nel suo diritto offrire "optional" compresi nel prezzo) oppure se vuolke la stessa macchina senza SO o con un altro SO...è tanto difficile arrivarci per l'antitrust?

D'altra parte così facendo la gente avrebbe davvero la possbilità di scegliere alternative più economiche in relazione alle proprie necessità e nel caso in cui col tempo la quota di MS diminuisse questa sarebbe gioco forza obbligata a migliorare l'offerta o sul versante del prezzo o sul versante delle funzionalità "di serie" (o su entrambi i fronti) e questo a tutto vantaggio del consumatore finale che pagherebbe di meno e manterrebbe una rreale possibilità di scelta.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-04-2005 alle 09:13.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:09   #5
Questor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 18
IL problema è che all'acquisto di un pc, a meno di asseblarlo da soli viene, viene imposto il S.O.. Ma a quel punto se lo devo pagare vorrei avere tutto, non cose in meno decise da gente che non sa come perdere tempo... In fondo se voglio usare winamp o qualsiasi altro player basta installarli...

p.s.: ma sky come mai non viene considerato monopolio?
Questor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:09   #6
Marsangola
Member
 
L'Avatar di Marsangola
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
Condannare la M$ per abuso di posizione dominante e' come condannare Al Capone per omicidio: Al Capone e' finito al fresco per frode fiscale, a window$ hanno tolto MP.
Il punto e' cha abbiamo a che fare con un colosso e sappiamo tutti che i colossi navigano sopra le leggi.
Marsangola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:10   #7
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
C'è anche da dire però che se dai al consumatore la possibilità di avere la macchina senza SO, per la maggior parte arriveranno a casa e si installeranno Winzozz tarocco; dai che lo sappiamo come vanno ste cose.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:11   #8
knymed
Member
 
L'Avatar di knymed
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 234
guarda che "per legge" tu puoi rifiutare il S.O. preinstallato e avere anche costo minore del pc/notebook
knymed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:21   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da knymed
guarda che "per legge" tu puoi rifiutare il S.O. preinstallato e avere anche costo minore del pc/notebook

questo lo so...ma perchè non rendere il tutto più trasparente mettendo questa possibilità direttamente a listino (averlo a casa dal primo minuto senza SO)? MS è giusto che sia libera di mettere anche il cardiofrequenzimetro nel SO e di farlo pagare ciò che vuole, ma sarebbe bello che il consumatore potesse decidere sempre e facilmente se vuole o meno il SO di MS (o di chiunque altro se è per questo)...poi starebbe a MS convincere l'acquirente del PC che è meglio spendere 100€ in più ed avere win xp preinstallato e per farlo è giusto che possa inserire tutto ciò che vuole nell'offerta: pentole, sbucciapatate, frullatori etc.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-04-2005 alle 09:26.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:29   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma imporre a chi costruisce (assembla) e vende PC desktop e notebook di offrire a listino la stessa configurazione senza SO oppure con altri SO già preinstallati con un prezzo che varia di conseguenza...
Qualche assemblatore propone già l'opzione del software pre-installato o del software non compreso nel prezzo con una spesa che varia di solito da più di 100€ a una cifra X (in cui però sono compresi oltre al SO anche altri programmi).
Però il tuo discorso (più che giusto) credo caschi miseramente collidendo con quanto detto da te prima. Puoi obbligare Bmw a non fornire le sue macchine con un autoradio di serie? Allo stesso modo puoi obbligare Dell (o chi per lei) a fornire i SUOI pc con un so di LORO scelta? E' la stessa cosa. Per questo la questione va affrontata a monte. Se il problema è WMP (o chi per lui) si toglie quello. Ovviamente non mettendo paletti ad MS, lei ha fatto benissimo a proporre Windows allo stesso prezzo, in quanto WMP è gratuito e quindi non incide nel prezzo finale. In pratica a MS non costa niente proporre un so senza un pezzo, e all'utente Windows costa uguale. Cosa si è raggiunti? Nulla che una patch che permettesse di rimuovere WMP non potesse fare.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:33   #11
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quando si prende in "offerta" 2 dentifrici con lo sapzzolino in omaggio non puoi andare alla cassa a chiedere lo sconto perchè non ti interessa lo spazzolino!
E vale anche per i PC. Se l'offerta comprende il SO puoi solo rivolgerti ad altri. Poi non è mica che Dell, HP, Compaq, ... lo pagano i quasi 100€ come a prenderlo un piccolo costruttore.
È da un bel po' che non c'è più la scappatoia di Attivissimo!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:42   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
gratis? è la parola più pericolosa che esista.
credete che sia veramente gratuito perchè ve lo fanno scaricare gratis?

per come la vedo io, è tutta una farsa.

l'antitrust che invece che discutere delle questioni VERAMENTE serie, legifera sul windows media player.......

microsoft che mette in vendita un s.o. senza software allo stesso prezzo di quello con il software.....


giovani, svegliatevi tutti un po.
a ms delle cause legali gliene frega poco e nulla, poichè qualsiasi multa gli si faccia pagare comunque ci guadagna.

quindi perchè continuiamo a usare delle armi combattendo una guerra su un fronte che non saremo mai in grado di vincere?

c'è un solo fronte su cui possiamo vincere questa battaglia: gli € .
cosa significa? cominiciate a comprare solo i portatili e i pc fissi SENZA SISTEMA OPERATIVO,visto che CI SONO, se realmente avete già una licenza dell's.o., e vedrete che quando dell, hp, compaq, ibm, asus, acer, sony, toshiba vedranno andare a picco le proprie vendite di portatili perchè hanno l's.o. integrato allora cominceranno a offrire anche loro portatili e pc fissi senza s.o.

l'unica cosa che interessa a loro sono i soldi. finchè propongono macchine con s.o. integrato e la gente le compra anche se ci sono alternative senza s.o. integrato, loro continueranno a offrire solo quelle.

il danno lo abbiamo combinato noi, non la microsoft o l'antitrust.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:00   #13
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Il problema sarebbe IE comunque, non WMP...ma sono perfettamente d'accordo con riaw: il mercato offre quello che la gente chiede. E' inutile fare i puristi quando la gente compra,compra,compra. E se proprio si vuole un windows senza media player o senza altro si usa nLite e risolvete tutti i problemi. Tanto la gente che si lamenta è solitamente gente esperta quindi non avrà certo problemi.
Detto questo sono d'accordissimo comunque sul discorso delle preinstallazioni.

Perchè invece la comunità europea non si preoccupa delle INNEGABILI violazioni della privacy che si verificano ogni qualvolta windows si connette a internet? Io voglio un S.O. che MI DICA quando spedisce info a mamma microsoft, non lo faccia a mia insaputa. Anche se il discorso vale ad esempio per tantissimi giochi o applicazioni; il controllo della genuinità dell'installazione non è una giustificazione.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:05   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
questo lo so...ma perchè non rendere il tutto più trasparente mettendo questa possibilità direttamente a listino (averlo a casa dal primo minuto senza SO)? MS è giusto che sia libera di mettere anche il cardiofrequenzimetro nel SO e di farlo pagare ciò che vuole, ma sarebbe bello che il consumatore potesse decidere sempre e facilmente se vuole o meno il SO di MS (o di chiunque altro se è per questo)...poi starebbe a MS convincere l'acquirente del PC che è meglio spendere 100€ in più ed avere win xp preinstallato e per farlo è giusto che possa inserire tutto ciò che vuole nell'offerta: pentole, sbucciapatate, frullatori etc.
il discorso non casca: l'antitrust si chiama così perchè ha il compito di vigilare sulla possibilità di una effettiva competizione per evitare situazioni di monopolio...qui il monopolio di fatto dipende non dai componenti che Windows ha preinstallati ma dalla scelta dei produttori HW di fornire Windows come unica opzione e di relegare la possibilità di scelta di un altro sistema operativo a complicate operazioni di richiesta di rimborso.
Il paragone con BMW e le autoradio quindi va visto solo dal punto di vista di MS (cioè BMW=Windows e autoradio=mediaplayer) e non del mercato generale (come hai fatto te: BMW=Dell autoradio=Windows): non c'è un problema di monopolio nelle scelte di MS, ma nelle scelte dei produttori HW ed è qui che l'anntitrust dovrebbe agire.

P.S.
non sono nemmeno d'accordo con riaw che dice che il problema l'abbiamo creato noi e quindi dobbiamo tenercelo...l'antitrust esiste proprio per evitare che si producano situazioni che alterino il gioco della libera concorrenza e che alla lunga possano risultare dannose per i cittadini.
E' evidente che chi arriva alla situazione di monopolio non ci è arrivato illegalmente ma muovendosi in spazi che erano aperti e disponibili a tutti in virtù di una legislazione che per sua natura (è fatta da uomini) non può sempre prevedere tutte le patologie del mercato, ma questo non rappresenta un alibi se c'è il richio concreto che alla lunga la situazione creatasi vada a detrimento della libertà del consumatore...ed è qui che interviene l'antitrust per mettere dei paletti che consentano ad altri competitor di entrare nel mercato: poi una volta stabilite delle condizioni di effettiva parità dipenderà dai mezzi (tecnici ed economici) dei competitor convincere gli acquirenti a fare una scelta piuttosto di un'altra.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-04-2005 alle 10:24.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:16   #15
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
il discorso non casca: l'antitrust si chiama così perchè ha il compito di vigilare sulla possibilità di una effettiva competizione per evitare situazioni di monopolio...qui il monopolio di fatto dipende non dai componenti che Windows ha preinstallati ma dalla scelta dei produttori HW di fornire Windows come unica opzione e di relegare la possibilità di scelta di un altro sistema operativo a complicate operazioni di richiesta di rimborso.
Il paragone con BMW e le autoradio quindi va visto solo dal punto di vista di MS e non del mercato generale: non c'è un problema di monopolio nelle scelte di MS, ma nelle scelte dei produttori HW ed è qui che l'anntitrust dovrebbe agire.

ma che discorso è?????
l'antitrust dovrebbe obbligare i produttori a fornire pc senza windows???????
ma è una cosa che:
primo: lede qualsiasi libera scelta di mercato da parte dei produttori (i produttori devono vendere quello che li fa guadagnare di più, mica quello che sceglie l'antitrust in barba a qualsiasi legge di profitto)
secondo: accadrebbe la stessa cosa del windows media player: la hp mette in vendita il suo bellissimo pavillon+windowsxp+office sbe a 899 euro e quello senza windowsxp e senza office sbe a 899 euro.
il cliente secondo te cosa compra?
ed è la stessa cosa che è successa con il windows media player...
o pensavate di trovare in vendia windows xp senza wmp a 49 euro???

non si cambia il monopolio OBBLIGANDO il produttore a fare una cosa contro il mercato, ma convincendo i consumatori a comprare quello che non è monopolio.

e comuque torno a ribadire:i produttori non forniscono pc con windows per loro personale diletto o perchè sono serpi al servizio del demonio, ma perchè il mercato lo richiede!
oh, il 98% degli acquirenti di pc è gente che se compra il pc senza s.o. e lo accende, e vede un bello schermo nero con una scritta bianca che recita "NTLDR MISSING, PRESS ANY KEY TO REBOOT" lo reimballa lo porta da un installatore e spende 200 sacchi per fargli installare l's.o.

cercate di rapportarvi sempre al consumatore medio, non al nerd superinformato presente mediamente sul forum.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:26   #16
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da riaw
c'è un solo fronte su cui possiamo vincere questa battaglia: gli € .
cosa significa? cominiciate a comprare solo i portatili e i pc fissi SENZA SISTEMA OPERATIVO,visto che CI SONO, se realmente avete già una licenza dell's.o., e vedrete che quando dell, hp, compaq, ibm, asus, acer, sony, toshiba vedranno andare a picco le proprie vendite di portatili perchè hanno l's.o. integrato allora cominceranno a offrire anche loro portatili e pc fissi senza s.o.

l'unica cosa che interessa a loro sono i soldi. finchè propongono macchine con s.o. integrato e la gente le compra anche se ci sono alternative senza s.o. integrato, loro continueranno a offrire solo quelle.

il danno lo abbiamo combinato noi, non la microsoft o l'antitrust.
Su questo ti do ragione, basterebbe comprare la macchina senza sistema operativo. Tanto chiunque usa un pc e ha windows installato... ha una licenza di windows che ti permette di usarlo una installazione alla volta ma di installarlo dovunque tu voglia (se non è cambiata la regola nel frattempo).
Però per un te e un me che comprano un pc senza sistema operativo, ci sono 10mila acquisti tra aziende, studenti, utenti alle prime armi che comprano il pc con IL sistema operativo.
Lavoro in un'azienda dove il capo ha preferenze di SO alternativi a windows (a torto o a ragione non è la sede), quindi PalmOS e Linux. Però tutti i portatili comprati (Toshiba) hanno windows XP (Home o Pro) installati. Tutti i pc che vedo da qua hanno windows. Non si scappa. Se alla centralinista gli metti Linux non ci capisce più un cacchio. Se alla commerciale a cui devo fare il pc faccio uno scherzone e metto su Linux, mi trovo crocifisso al casello autostradale al volo.
Ormai si può (secondo me) erodere quota a MS (vedi FF con IE), ma per cambiare la "storia" 10/20/700 persone che comprano un pc senza SO non bastano.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:26   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ma che discorso è?????
l'antitrust dovrebbe obbligare i produttori a fornire pc senza windows???????
non semplicemente a lasciargli la scelta...chiedo troppo?
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:31   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non semplicemente a lasciargli la scelta...chiedo troppo?

il discorso non è chiedere troppo o non chiedere nulla, è che è sbagliato in partenza!
vuoi lasciare la libera scelta al produttore di vendere pc senza s.o.? già c'è adesso. e praticamente nessuno lo fa, perchè? perchè il mercato richiede (al 99.9%) pc con s.o. preinstallato.
vuoi obbligarli? allora venderanno pc senza s.o. allo stesso prezzo di pc con s.o.

è il terreno di scontro che proponi a essere sbagliato.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:32   #19
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Su questo ti do ragione, basterebbe comprare la macchina senza sistema operativo. Tanto chiunque usa un pc e ha windows installato... ha una licenza di windows che ti permette di usarlo una installazione alla volta ma di installarlo dovunque tu voglia (se non è cambiata la regola nel frattempo).
Però per un te e un me che comprano un pc senza sistema operativo, ci sono 10mila acquisti tra aziende, studenti, utenti alle prime armi che comprano il pc con IL sistema operativo.
Lavoro in un'azienda dove il capo ha preferenze di SO alternativi a windows (a torto o a ragione non è la sede), quindi PalmOS e Linux. Però tutti i portatili comprati (Toshiba) hanno windows XP (Home o Pro) installati. Tutti i pc che vedo da qua hanno windows. Non si scappa. Se alla centralinista gli metti Linux non ci capisce più un cacchio. Se alla commerciale a cui devo fare il pc faccio uno scherzone e metto su Linux, mi trovo crocifisso al casello autostradale al volo.
Ormai si può (secondo me) erodere quota a MS (vedi FF con IE), ma per cambiare la "storia" 10/20/700 persone che comprano un pc senza SO non bastano.
non si tratta di cambiare la storia e MS non è certo responsabile dell'incapacità della centralinista (semmai cioè sta a chi vuole dare un'alternativa credibile mettere a disposizione della centralinista una cosa che questa sia in grado di usare)...ma è compito dell'antitrust creare un terreno perchè questo possa in teoria realizzarsi, perchè il consumatore sia libero almeno sul piano teorico...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:32   #20
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Il problema (credo) sia un altro.

Non si può chiedere al concessionario BMW di acquistare un modello senza l'autoradio di serie, in quanto come dice la parola è "di serie" e fa parte dell'equipaggiamento minimo previsto per quel modello. Se la vuoi così bene, altrimenti ti prendi un auto diversa. A questo punto però il cliente deve avere la possibilità di rimuovere l'autoradio di serie e di mettere al suo posto un'altra autoradio di sua preferenza. E' evidente però che BMW deve darmi la possibilità tecnica per farlo: innanzitutto il vano nel cruscotto deve avere le dimensioni standard, poi i collegamenti elettrici devono essere semplici ed immediati ed eventualmente mettere a disposizione un adattatore o lo schema elettrico di connessione.

Ecco, il problema sta proprio qui: MS mette legittimamente WMP di serie in Windows, ma ne impedisce la rimozione spacciando WMP per un componente vitale per il sistema operativo (è come se ci dicessero che la BMW non parte senza la sua autoradio originale... si dovrebbe andare in giro con due autoradio!) e soprattutto non fornisce le indicazioni agli altri produttori di player su come ottenere la perfetta integrazione con il sistema operativo (leggi: non ci danno lo schema elettrico e ci dobbiamo arrangiare indovinando le connessioni col tester).
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1