Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2005, 22:06   #1
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23963
Ma quanto è bello L' attimo fuggente ?

E' incredibile come questo film mi dia da pensare ogni volta che lo vedo.
Dovrebbero farlo vedere a tutti gli studenti delle superiori al primo giorno di scuola.
Davvero una lezione di vita !
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:38   #2
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
vero !
stasera sn stato a casa x guardarmelo

magnifico
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 23:40   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
e' forse il mio film preferito.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 00:18   #4
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
e' forse il mio film preferito.




Ciaozzz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 09:48   #5
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
bello è bello... ma l'ho visto talmente tante volte al liceo che mi fa venire la nausea... basta per carità
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 10:02   #6
hikari84
Senior Member
 
L'Avatar di hikari84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
bello è bello... ma l'ho visto talmente tante volte al liceo che mi fa venire la nausea... basta per carità
L'avevo notato.

Cmq anch'io... visto troppe volte.
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity...
hikari84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 10:49   #7
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
robin williams da oscar

film stupendo
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 12:32   #8
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Niente da dire film meraviglioso.

Mi ricorda le discussioni con un mio Ex prof di Italiano e Storia alle superiori. Lui era ed è un Cattolico fermissimo e quindi quel film lo faceva inca@@are di brutto perchè all'inizio Williams dice che saranno tutti cibo per i vermi ecc ecc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 23:54   #9
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da marKolino
bello è bello... ma l'ho visto talmente tante volte al liceo che mi fa venire la nausea... basta per carità

idem

azz ma lo fanno vedere a tutti alle superiori?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:32   #10
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Sono d'accordo che sia un film ben fatto,tutte le interpretazioni sono da manuale,sia quella di Williams,ma anche del preisde e di alcuni alunni,ma sul messaggio ci sarebbe da discutere.
Io non penso di divenire cibo per vermi,detto questo, che razza di insegnante è quello tiene lezione di lettere in giardino per vedere come camminano i suoi alunni.
Toglie dal programma autori e studiosi che a suo vedere non sono degni d'esser nemmeno letti.
Io sono convinto che lo studio mnemonico e nozionistico per quanto possa esere considerato arcaico è quello che ti permette di IPARARE e quindi di farti un'idea,solo dopo avere assimilato il pensiero degli altri puoi averne uno tuo.

PS e poi a scuola bisognerebbe studiare non guardare film,basta con questi profe nullafacenti che ci fanno assorbire film spesso pessimi
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:46   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Lo studio mnemonico penso sia uno dei migliori modi per far dimenticare/odiare le cose.

Il comportamento del professore è per certi versi discutibile (strappare pagine, saltare autori), ma chi non lo fa? Chi ha mai studiato tuuutto il libro di letteratura italiana?

PS: Anche se rinchiudere una poesia in un piano cartesiano non mi sembra una trovata geniale...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:16   #12
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
cut

PS: Anche se rinchiudere una poesia in un piano cartesiano non mi sembra una trovata geniale...
stavo giusto pensando a questo per rispondere a Mauro80
parlando del film, le trovate di williams servivano a scuotere gli alunni, intontiti da un tipo di studio assurdo.
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 08:08   #13
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Bellissimo film.

Per quanto riguarda lo studio mnemonico: personalmente non lo sopporto.
Le opere/gli autori che ho più odiato son quelli che mi hanno imposto a scuola e che son riuscita ad apprezzare solo riprendendoli poi per i fatti miei...

Il fatto che ogni tanto proponessero qualche film, invece, mi ha fatto piacere.
Anche se con "la morte a venezia" ho rischiato il suicidio
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 30-03-2005 alle 08:10.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 08:50   #14
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Nicky


Le opere/gli autori che ho più odiato son quelli che mi hanno imposto a scuola e che son riuscita ad apprezzare solo riprendendoli poi per i fatti miei...
Guarda a caso a me è capitata la medesiama cosa.
A 15 anni odiavo Manzoni e i Promessi sposi in particolare,leggermi quegli interminabili capitoli (ricordo ancora la lunghezza dell'ottavo) era quasi una tortura a quell'età.
Poi a 20 anni l'ho riaperto e ho iniziato a comprenderne la ricchezza e la grandiosià.
Sono sicuro che se a 15 anni non mi avessero imposto la lettura di quel libro e di ricordarmi a memoria la descrizione della poltrona dell'azzeccagarbugli (per fare un esempio) dopo 5 anni non l'avrei nemmeno riaperto.
Lo studio mnemonico ,a quell'età,è uno strumento che può essere paragonato ad una tortura,ma fa sì che a 50 anni la gente conosca ancora le poesie (mio padre ricorda ancora Cinque Maggio, non tutta, ma buona parte).
Attualmente gli insegnanti non richiedono l'esposizione in classe delle poesie,non è richiesto conoscere a memoria niente.
ll risultato è di fronte a noi,i ragazzi non le leggono nemmeno,si limitano a studicchiare i commenti dei critici (vedi vari Bignami),col risultato di trovarci un esercito di persone che a 18 anni non saprebbero ripetere,non dico una poesia,ma nemmeno 3,4 versi.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 09:19   #15
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
occhio che ricordarsi una poesia dopo 20 anni non vuol dire aver assimilato qualcosa di quella poesia e dell'idea dell'autore...

Quello che potenzialmente può creare cultura (e dico potenzialmente perchè dopo dipende sempre e comunque dal singolo individuo) è anche l'imposizione di assimilare concetti, idee, modi di pensare, non l'imparare meccanicamente date, parole e rime.
C'è una sottile differenza..
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 09:30   #16
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
La prof di italiano ci porto' al cinema a vederlo, gran bel film!
Ancora oggi, grazie prof
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 18:57   #17
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: Ma quanto è bello L' attimo fuggente ?

Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Dovrebbero farlo vedere a tutti gli studenti delle superiori al primo giorno di scuola.
speriamo di no va! gia a me è toccata così, visto 3 volte in tutto la prima a casa e 2 a scuola, imho alla fantozziana maniera

"l'attimo fuggente, è una cagata pazzesca!"
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 19:37   #18
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Leggermente OT

Lo odio!!! Non riesco a pensarci senza un senso di fastidio.
E' un bel film , ma io proprio non lo sopporto, questo perchè quando facevo le scuole medie avevano solo 2 videocassette, quello e Rain Man e vi giuro che ce li hanno fatti vedere un centinaio di volte entrambi (in pratica ogni volta che mancava un prof o c'era qualche altro problema).
(fate conto che mia madre insegnava in quella scuola, se solo nomino rain man mi piglia a ciabattate )

fine leggero OT

Cmq a parte questo è un buon film, peccato (per gli altri ) non lo passino quasi mai in tv

Ultima modifica di BadMirror : 04-04-2005 alle 19:39.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 21:05   #19
Arajein
Senior Member
 
L'Avatar di Arajein
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: san pedro, guatemala
Messaggi: 681
avrei pagato per avere un prof così... non c'è nulla di meglio che cercare di portare uno studente ad essere un "libero pensatore".
poi il succo del film, "cogli l'attimo fuggente", penso dovrebbe essere una delle regole auree della vita di una persona... ovviamente imho.
__________________
non è morto ciò che in eterno può attendere... ma col passare di strane ere anche la morte può morire... (H.P. Lovecraft)

ASUS Z8100GA - Mobile Intel Pentium 4 3,2 ghz - 512 mb DDR 333 - Ati Mobility Radeon 9700 128 mb - Monitor 15,4 Color Shine WXGA - HDD 80 gb - mast. DVD Dual Layer
ho concluso felicemente con: canapa - gpiras - moka - ziopeppo - hard one - nicolarush - exagon78 - fpe
Arajein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:52   #20
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Arajein

poi il succo del film, "cogli l'attimo fuggente", penso dovrebbe essere una delle regole auree della vita di una persona... ovviamente imho.

Bè se è per questo per quel concetto molto meglio leggere un autore classico come Orazio, peccato che non sia però troppo gettonato dagli studenti
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v