|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 69
|
350 Z Low Poly
Dopo i lavori da 1'315'096 triangoli della Challenge Stradale ho cambiato decisamente rotta e mi sono dedicato a qualcosa di più leggero.Questo modello infatti è stato pensato per essere inserito in un video game(5'400 triangoli in tutto).Il rendering è stato settato in due minuti e non sono presenti materiali complessi nella scena,solo 3 tga nel canale diffuse per rispettare le specifiche dei motori grafici.Spero vi piaccia
![]() [IMG]] ![]() [IMG]] ![]() [IMG]] ![]() [IMG]] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Fantastica, se mi dicevi che era un modello highpolis l'avrei bevuta comunque
![]() Complimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
wire !
![]()
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
stigrancazzi!!!
bravissimo! voglio il wire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 69
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Non vorrei adesso fare la figura dello stupido, ma spesso si chiedono dei "wire", cosa si intende per essi? A cosa servono?
( Si lo so non centra niente....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Con "wire" si intende wire frame, una tecnica di rendering che prevede il solo disegno degli edges, i bordi dei poligoni "cullati" o meno a seconda dei casi. Un tempo il rendering veniva effettuato così per necessità a livello di hardware (terminali vettoriali ed apparati grafici a bit planes sono tipici esempi di macchine che si potevano permettere solo quello) oggi è una delle tante opzioni. In realtà il concetto originale di wire frame viene spesso rivisitato miscelando tale tecnica con rendering solidi ottenedo effetti molto più gradevoli all'occhio e che comunque non perdono la loro caratteristica saliente: mostrare il poly flow e la distribuzione di dettaglio.
Comunque, complimenti Alessandro per il modello, è molto bello |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 69
|
Conoscete un gioco di auto decente dove sia presente un po' di seria documentazione su come inserire proprie creazioni al suo interno,sto provando con racer ma è da infarto,molti siti che spiegano il procedimento non sono più online e sembra che nessuno sappia bene come fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
per need for speed c'era un bel po' di cose mi sembra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
azz ti stavo giusto per chiedere di "tradurla" in un formato utilizzabile da racer... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.