|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 121
|
Dell X1 e Pentium M 1.1Ghz Ultra low voltage
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo portatile e soprattutto sul procio che monta???? c'e' differenza tra questo e un centrino normale????inoltre sul sito intel dicono che il bus e' a 400Mhz mentre dell lo da' a 533Mhz.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
gli ultra low voltage sono processori specificatamente studiati per portatili molto sottili, dove solitamente non è adottabile un dissipatore di calore adatto ai processori normali.
viene quindi fatto lavorare a una bassa frequenza (1.100) ma è studiato per lavorare a tensioni molto più basse di quelle dei processori normali ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Sarò scontato, ma è bene ricordare che è anche più lento di un centrino normale.
Chiaro che chi compra un portatile del genere non ha immense esigenze di potenza. Poi c'è da dire che io il mio centrino lo tengo il 90% del tempo a 600MHz senza accorgermi della differenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.