Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2005, 20:30   #1
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Incompatibilità USB dei case con USB schede madri

Ciao a tutti

ho potuto riscontrare delle incompatibilità dell'USB frontale di alcuni case con la porta delle schede madri.
L'ho scoperto per caso facendo alcune prove...
Ora vi chiedo, come si fa a sapere che un'USB frontale non andrà daccordo con la porta USB della scheda madre..??
Perchè se non si sa questo sarebbe un bel casino...!!!

P.s.
Ho controllato gli stampati dell'USB di alcuni case e sono completamente incompatibili...

TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:19   #2
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Re: Incompatibilità USB dei case con USB schede madri

Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Ciao a tutti

ho potuto riscontrare delle incompatibilità dell'USB frontale di alcuni case con la porta delle schede madri.
L'ho scoperto per caso facendo alcune prove...
Ora vi chiedo, come si fa a sapere che un'USB frontale non andrà daccordo con la porta USB della scheda madre..??
Perchè se non si sa questo sarebbe un bel casino...!!!

P.s.
Ho controllato gli stampati dell'USB di alcuni case e sono completamente incompatibili...

Teoricamente non è possibile che ci siano delle incompatibilità.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:21   #3
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Non mie mai capitato nulla del genere,tutti i case che ho visto hanno il cavo dell'usb da collegare alla scheda madre con piedini singoli, di conseguenza basta controllare nel manuale della scheda madre come collegarli.
Ma di che case stai parlando? Di uno in particolare?
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 23:37   #4
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Re: Re: Incompatibilità USB dei case con USB schede madri

Quote:
Originariamente inviato da luke3
Teoricamente non è possibile che ci siano delle incompatibilità.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 06:14   #5
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da Legolas08
Non mie mai capitato nulla del genere,tutti i case che ho visto hanno il cavo dell'usb da collegare alla scheda madre con piedini singoli, di conseguenza basta controllare nel manuale della scheda madre come collegarli.
Ma di che case stai parlando? Di uno in particolare?
Mi sono capitati alcuni modelli (Colorit) non conosco la provenienza e l'USB era incompatibile..come vi dicevo..
Mi riferivano anche in un'altro forum che ce ne sono anche degli altri con questo problema.
Effettivamente (e non teoricamente) la colorazione rosso/bianco/verde/nero dei quattro collegamenti USB non corrispondevano a monte(sulla scheda madre) e a valle sullo stampato USB del frontale.
Il connettore era unico e non a fili singoli.
Diciamo che davo anche io per scontato che tutto fosse in regola, ma prima di scoprire la macagna ci ho messo un pò. Intanto prove su prove delle patch windows USB,di quelle proprietarie dei chipset...ecc ecc..
Infatti le USB della scheda madre funzionavano, mentre quelle del frontale no....
Pensate che sembrava come se i 5 v+ dell'alimentatore all'inizio ci fossero e poi, dopo qualche flash, la penna USB si spengeva( come se l'alimentatore andasse in protezione) comportamento alquanto fuorviante...

Grazie a tutti per l'eventuale intervento..

Ciao

Ultima modifica di TONYSABA : 29-03-2005 alle 06:59.
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 10:53   #6
Legolas08
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas08
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 947
Se il connetore è unico, potresti provare a dividerlo, in modo da poter collegare correttamente i fili facendo riferimento al manuale della scheda madre.
Ciao
Legolas08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 11:05   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA

Diciamo che davo anche io per scontato che tutto fosse in regola, ma prima di scoprire la macagna ci ho messo un pò. Intanto prove su prove delle patch windows USB,di quelle proprietarie dei chipset...ecc ecc..
Infatti le USB della scheda madre funzionavano, mentre quelle del frontale no....
Pensate che sembrava come se i 5 v+ dell'alimentatore all'inizio ci fossero e poi, dopo qualche flash, la penna USB si spengeva( come se l'alimentatore andasse in protezione) comportamento alquanto fuorviante...
Sei stato fortunato, hai rischiato di bruciare la sezione usb della scheda madre e magari la periferica attaccata in quel momento.
Con un cacciavitino, se il connettore è unico, si possono sfilare i fili e rimontarli nell'ordine giusto.
Controlla sempre cosa stai collegando!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:38   #8
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA

Pensate che sembrava come se i 5 v+ dell'alimentatore all'inizio ci fossero e poi, dopo qualche flash, la penna USB si spengeva( come se l'alimentatore andasse in protezione) comportamento alquanto fuorviante...

Grazie a tutti per l'eventuale intervento..

Ciao
I problemi di funzionamento delle periferiche USB 2 collegate al case è dovuto all'inadeguatezza del cavo di collegamento all'interno del case. Se i fili sono sfusi o attorcigliati a trecciola si possono creare interferenze fra i fili dei dati e le periferiche veloci non funzionano. Infatti se provi ad attaccare un mouse USB o una memoria USB1.1 funzionano senza problemi. Il cavo interno deve essere fatto con una piattina grossa (non come quella dei cavi IDE, o almeno io non ho usato quella) e collegandola nell'ordine giusto (GND1, D+1, D-1, +5V1, GND2, D+2, D-2,GND2).
Avevo problemi con le memorie USB2 su 3 case e li ho risolti così. Solo in un case ho trovato il cavo fatto con una piattina e infatti su quello non avevo problemi.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:43   #9
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da TONYSABA
Mi sono capitati alcuni modelli (Colorit) non conosco la provenienza e l'USB era incompatibile..come vi dicevo..
Mi riferivano anche in un'altro forum che ce ne sono anche degli altri con questo problema.
Effettivamente (e non teoricamente) la colorazione rosso/bianco/verde/nero dei quattro collegamenti USB non corrispondevano a monte(sulla scheda madre) e a valle sullo stampato USB del frontale.
Il connettore era unico e non a fili singoli.
Diciamo che davo anche io per scontato che tutto fosse in regola, ma prima di scoprire la macagna ci ho messo un pò. Intanto prove su prove delle patch windows USB,di quelle proprietarie dei chipset...ecc ecc..
Infatti le USB della scheda madre funzionavano, mentre quelle del frontale no....
Pensate che sembrava come se i 5 v+ dell'alimentatore all'inizio ci fossero e poi, dopo qualche flash, la penna USB si spengeva( come se l'alimentatore andasse in protezione) comportamento alquanto fuorviante...

Grazie a tutti per l'eventuale intervento..

Ciao

Bhe ! questo non vuol dire incompatibilita, ma bensi non rispettare l'ordine giusto , anche se non c'è uno standard di collegamento , il 99.99999% delle schede madri usa la stessa sequenza , e non vedo per chi fa i case deve inventarsi il tutto, evita di comprare certi articoli.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 12:46   #10
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
I problemi di funzionamento delle periferiche USB 2 collegate al case è dovuto all'inadeguatezza del cavo di collegamento all'interno del case. Se i fili sono sfusi o attorcigliati a trecciola si possono creare interferenze fra i fili dei dati e le periferiche veloci non funzionano. Infatti se provi ad attaccare un mouse USB o una memoria USB1.1 funzionano senza problemi. Il cavo interno deve essere fatto con una piattina grossa (non come quella dei cavi IDE, o almeno io non ho usato quella) e collegandola nell'ordine giusto (GND1, D+1, D-1, +5V1, GND2, D+2, D-2,GND2).
Avevo problemi con le memorie USB2 su 3 case e li ho risolti così. Solo in un case ho trovato il cavo fatto con una piattina e infatti su quello non avevo problemi.
azz, se si creaono interferenze, i singoli fili fanno proprio schifo.
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:00   #11
TONYSABA
Senior Member
 
L'Avatar di TONYSABA
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
Quote:
Originariamente inviato da luke3
Bhe ! questo non vuol dire incompatibilita, ma bensi non rispettare l'ordine giusto , anche se non c'è uno standard di collegamento , il 99.99999% delle schede madri usa la stessa sequenza , e non vedo per chi fa i case deve inventarsi il tutto, evita di comprare certi articoli.
a saperlo..!!!
Gira certa robaccia che certe volte ti viene voglia di mollare tutto....
Tutte le volte che assembli un computer ti devi fare il segno della croce...


Tutta robba made in Cina......
TONYSABA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v