Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 20:21   #1
codaxo
Member
 
L'Avatar di codaxo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: London
Messaggi: 182
quale hard disk esterno?

ciao a tutti, chiedo un consiglio a voi esperti su quale hard disk esterno è meglio che compri.non ho necessità di usarlo per fare backup dell hard disk che già ho ma più che altro come storage per divx e mp3,l'importante è l'affidabilità piuttosto che peso tipo di alimentazione, quantità di spazio. le mie opzioni sono:

iomega 250 gb usb
lacie porche design 160 gb usb buffer da 2 mb
maxtor onetouch 160 gb usb/firewire
western digital media center hard drive 160 gb usb
freecom classic 250 gb usb
iomega 160 gb usb
maxtor onetouch 160 gb usb buffer 8 mb
iomega 160 gb usb/firewire
western digital essential hard drive 160 gb usb

quali dovrei scartare a priori?ho letto che i maxtor hanno molti problemi ad esempio e gli omega sono molto buoni ma rumorosi, che non c'è poi molta differenza dal buffer a 2 o a 8 mb, che i western digital sono i migliori ma non cosa cosa cambia fra questi due modelli....
ovviamente accetto altri consigli
grazie in anticipo
francesco
codaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 22:16   #2
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Re: quale hard disk esterno?

Quote:
Originariamente inviato da codaxo
ciao a tutti, chiedo un consiglio a voi esperti su quale hard disk esterno è meglio che compri.non ho necessità di usarlo per fare backup dell hard disk che già ho ma più che altro come storage per divx e mp3,l'importante è l'affidabilità piuttosto che peso tipo di alimentazione, quantità di spazio. le mie opzioni sono:

iomega 250 gb usb
lacie porche design 160 gb usb buffer da 2 mb
maxtor onetouch 160 gb usb/firewire
western digital media center hard drive 160 gb usb
freecom classic 250 gb usb
iomega 160 gb usb
maxtor onetouch 160 gb usb buffer 8 mb
iomega 160 gb usb/firewire
western digital essential hard drive 160 gb usb

quali dovrei scartare a priori?ho letto che i maxtor hanno molti problemi ad esempio e gli omega sono molto buoni ma rumorosi, che non c'è poi molta differenza dal buffer a 2 o a 8 mb, che i western digital sono i migliori ma non cosa cosa cambia fra questi due modelli....
ovviamente accetto altri consigli
grazie in anticipo
francesco
up
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 07:56   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Beh,io posso parlare assolutamente bene di Iomega(il mio monta Hitachi)...è andato (solo) dopo più di un anno(può capitare...,va beh)...sono stato soddisfattissimo dell assistenza...veloci,gentili e competenti...in 48 ore ho ricevuto un HDD USB esterno da 80 giga nuovo di zecca(hanno solo voluto sapere il seriale del vecchio e il problema riscontrato...)...piccola esperienza personale....un saluto...

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 19-03-2005 alle 07:59.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 14:07   #4
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
...Beh,io posso parlare assolutamente bene di Iomega(il mio monta Hitachi)...è andato (solo) dopo più di un anno(può capitare...,va beh)...sono stato soddisfattissimo dell assistenza...veloci,gentili e competenti...in 48 ore ho ricevuto un HDD USB esterno da 80 giga nuovo di zecca(hanno solo voluto sapere il seriale del vecchio e il problema riscontrato...)...piccola esperienza personale....un saluto...


..ma questi dischi esterni, usandoli solamente come contenitore di foto ed mp3 saranno soggetti sempre a rotture e/o malfuzionamenti tali da far perdere all'improvviso tutti i dati?
Inoltre, l'assistenza iomega dove'è presente in Italia?
Grazie
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:31   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io direi come linea guida di evitare i maxtor, i problemi che hai letto in giro sono amplificati dal calore, e quindi in un box esterno non li aiuti sicuramente.
Io ti consiglio i WD Caviar, che sono anche tra quelli che hai elencato; è importante che il box sia ventilato, cioè che abbia un aventolina propria; se non ce l'ha, che almeno sia d'alluminio, che dissipa meglio il calore.
I box di plastica non ventilati sono dei forni.
Per il discorso affidabilità, se li scolleghi sempre con la procedura di rimozione sicura, i rischi sono minimi.
Secondo me una buona cosa è scollegarli qundo non servono, anche dalla rete, così siamo certi che anche sbalzi di corrente non li danneggino.
Comunque in genere il problema che capita di più è la perdita della partizione, che si recupera nel 90% dei casi con programmi appositi, dopo aver collegato il disco dentro il case.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:47   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da spatum
..ma questi dischi esterni, usandoli solamente come contenitore di foto ed mp3 saranno soggetti sempre a rotture e/o malfuzionamenti tali da far perdere all'improvviso tutti i dati?
Inoltre, l'assistenza iomega dove'è presente in Italia?
Grazie
...Io lo utilizzavo per gli Mp3 e documenti....,in massima parte di cui avevo fatto il back-up(per fortuna...credo che sia una ottima regola generale)...il Call-Center ha come centro di riferimento l'Irlanda...non so dove risieda la sede Italiana...da quello che ho capito(confermato da conoscenti....),sembra che tendano più a sostituire direttamente, che tentare di riparare...in alcuni casi anche a garanzia(da poco) scaduta..Ah,...Il mio HD è andato di colpo..mai nessun blocco....o avvisaglia di cedimento...ciao...

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 19-03-2005 alle 22:50.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:53   #7
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da CRL
....Comunque in genere il problema che capita di più è la perdita della partizione, che si recupera nel 90% dei casi con programmi appositi, dopo aver collegato il disco dentro il case.

- CRL -
..Il mio non veniva più visto nemmeno dal bios...Avrei avuto qualche possibilità di recupero...???
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 22:59   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
..Il mio non veniva più visto nemmeno dal bios...Avrei avuto qualche possibilità di recupero...???
No. Nessuna. La sostituzione era l'unica strada percorribile.
In realtà l'unica possibilità era provare a sostituire l'elettronica del disco con una di un disco sano uguale, e poi tentare il recupero, ma questo non sempre riesce, anche per chè non è detto che fosse solo l'elettronica ad essere guasta.
Hai fatto la cosa più giusta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 23:01   #9
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Grazie CRL...Sei un mito
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 07:21   #10
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
..ma allora facciamo un pochini di chiarezza.
Uno spende all'incirca 200 euro per avere un hd che in un bel momento potrebbe farti rimanere fregato. Ho sentito parlare di questo Maxtor Onetouch II che costano e promettono miracoli, ma per quello che ho sentito dire i maxtor sono da evitare.
Insomma che soluzione consigliereste o marca e/o modello per avere un oggetto che assolva alla funzione di solo contenitore di foto, mp3 e dati senza svenarsi economicamente?
Grazie anticipatamente.
Andrea
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 09:10   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da spatum
..ma allora facciamo un pochini di chiarezza.
Uno spende all'incirca 200 euro per avere un hd che in un bel momento potrebbe farti rimanere fregato. Ho sentito parlare di questo Maxtor Onetouch II che costano e promettono miracoli, ma per quello che ho sentito dire i maxtor sono da evitare.
Insomma che soluzione consigliereste o marca e/o modello per avere un oggetto che assolva alla funzione di solo contenitore di foto, mp3 e dati senza svenarsi economicamente?
Grazie anticipatamente.
Andrea
I Maxtor della serie Diamond Max Plus 9 hanno dato un mare di problemi, ma è vero anche che probabilmente è stato il modello di disco più venduto in Italia nella storia dei pc, perchè adottato per 3-4 anni praticamente da tutte le grandi catene di vendita.
Forse è presto per dirlo, ma ancora non ho sentito di alcun DM10 rotto, e questo è sicuramente un buon segno, anche se in termini di credibilità la Maxtor sarà ancora penalizzata per un po'.
I dischi oggi considerati più affidabili sono WD Caviar SE. Sono molto silenziosi e lavorano a temperature molto basse.
Ovviamente anche questi non possono sopravvivere ad alimentatori sottodimensionati, correnti traballine o picchi vari di tensione. Per questo a mio parere l'acquisto di un UPS, che costa più o meno 50€, è un ottimo investimento, perchè stabilizza le correnti in ingresso consentendo all'alimentatore di lavorare meglio, e mantiene il pc acceso per qualche minuto in caso di blackout, per avere il tempo di salvare ed arrrestare il sistema correttamente.
Questa secondo me è già una soluzione sicura. Poi farsi qualche DVD o CD con i dati più importanti, non è cattiva abitudine.
In alternativa c'è il raid1, che ricopia su 2 dischi i dati, ma il s.o. ne vede uno solo, in modo che se uno si rompe c'è l'altro di sicurezza.
Questo è sicuramente più sicuro di un disco solo, ma si comprano 2 dischi per avere lo spazio di uno...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:14   #12
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I Maxtor della serie Diamond Max Plus 9 hanno dato un mare di problemi, ma è vero anche che probabilmente è stato il modello di disco più venduto in Italia nella storia dei pc, perchè adottato per 3-4 anni praticamente da tutte le grandi catene di vendita.
Forse è presto per dirlo, ma ancora non ho sentito di alcun DM10 rotto, e questo è sicuramente un buon segno, anche se in termini di credibilità la Maxtor sarà ancora penalizzata per un po'.
I dischi oggi considerati più affidabili sono WD Caviar SE. Sono molto silenziosi e lavorano a temperature molto basse.
Ovviamente anche questi non possono sopravvivere ad alimentatori sottodimensionati, correnti traballine o picchi vari di tensione. Per questo a mio parere l'acquisto di un UPS, che costa più o meno 50€, è un ottimo investimento, perchè stabilizza le correnti in ingresso consentendo all'alimentatore di lavorare meglio, e mantiene il pc acceso per qualche minuto in caso di blackout, per avere il tempo di salvare ed arrrestare il sistema correttamente.
Questa secondo me è già una soluzione sicura. Poi farsi qualche DVD o CD con i dati più importanti, non è cattiva abitudine.
In alternativa c'è il raid1, che ricopia su 2 dischi i dati, ma il s.o. ne vede uno solo, in modo che se uno si rompe c'è l'altro di sicurezza.
Questo è sicuramente più sicuro di un disco solo, ma si comprano 2 dischi per avere lo spazio di uno...

- CRL -
..quindi se tu dovessi consigliarmene uno che utilizzerei solo per scaricarci mp3, foto e documenti, quale mi indicheresti tra quelli con la ventola incorporata ? Oppure è meglio costruirmelo? In questo caso potresti indicare marca del box e modello dell'hd?
Grazie e scusa ancora.
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:18   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da spatum
..quindi se tu dovessi consigliarmene uno che utilizzerei solo per scaricarci mp3, foto e documenti, quale mi indicheresti tra quelli con la ventola incorporata ? Oppure è meglio costruirmelo? In questo caso potresti indicare marca del box e modello dell'hd?
Grazie e scusa ancora.
Per il disco dentro il WD Caviar SE. A questo punto o ti prenddi un box qualsiasi con ventolina, che costa sicuramente meno come soluzione, oppure ricorri al box ufficiale della WD:

http://www.westerndigital.com/en/pro...=5&Language=en

che però costa di sicuro di più.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:03   #14
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Per il disco dentro il WD Caviar SE. A questo punto o ti prenddi un box qualsiasi con ventolina, che costa sicuramente meno come soluzione, oppure ricorri al box ufficiale della WD:

http://www.westerndigital.com/en/pro...=5&Language=en

che però costa di sicuro di più.

- CRL -

Grazie, seguirò le tue indicazioni, ma ti romperò ulteriormente le scatole su alcune informazioni tecniche e, soprattutto, di prezzo. A tal riguardo ho visto questo box esterno http://shop.exit.it/shopping/?id=490 (cod.1031422] BOX ESTERNO USB 2.0 HAMLET HEXD5UA X STORAGE 5,25"/3,5" ALLUMINIO COMB) ma costa la bellezza di 74 euro.. ma è normale?
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:07   #15
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
di questi hd da 120Gb con interfaccia USB2.0 e Firewireke che ne pensate ???

http://store.westerndigital.com/product.asp?sku=2373589 ( con 1 anno di garanzia mi sembra )

http://store.westerndigital.com/product.asp?sku=2591446 ( non c'è scritto gli anni di garanzia )

Ultima modifica di Leon87 : 22-03-2005 alle 16:58.
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:04   #16
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da spatum
Grazie, seguirò le tue indicazioni, ma ti romperò ulteriormente le scatole su alcune informazioni tecniche e, soprattutto, di prezzo. A tal riguardo ho visto questo box esterno http://shop.exit.it/shopping/?id=490 (cod.1031422] BOX ESTERNO USB 2.0 HAMLET HEXD5UA X STORAGE 5,25"/3,5" ALLUMINIO COMB) ma costa la bellezza di 74 euro.. ma è normale?

ho preso un abbaglio: il box indicato non ha la ventola integrata.
Purtroppo dopo tante ricerche non riesco a trovarne uno. Si potrebbe avere un aiutino sul sito che ne vende uno ad un prezzo onesto?
Grazie
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:51   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Leon87
di questi hd da 120Gb con interfaccia USB2.0 e Firewireke che ne pensate ???

http://store.westerndigital.com/product.asp?sku=2373589 ( con 1 anno di garanzia mi sembra )

http://store.westerndigital.com/product.asp?sku=2373589 ( non c'è scritto gli anni di garanzia )
Anche guardando il link mi sembra che sia lo stesso...

Il disco è un WD Caviar SE, quello che ti consigliavo...
Per i negozi non so aiutarti...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 07:33   #18
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Io ho preso un box della Lindy, pagato 36€, interfaccia USB2 - ATA-100. C'è dentro un maxtor 160GB, il box ha una venola propria, uso abbastanza intensivo, nessun problema!
Ciao!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:21   #19
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Io ho preso un box della Lindy, pagato 36€, interfaccia USB2 - ATA-100. C'è dentro un maxtor 160GB, il box ha una venola propria, uso abbastanza intensivo, nessun problema!
Ciao!

Grazie per l'imbeccata. Ho trovato questo: http://www.lindy.com/it/productfolde...2908/index.php

... va bene se ci metto un WD Caviar SE da 160 giga?
Accetto commenti, suggerimento e/o valutazioni nel senso.
Grqzie
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:26   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da spatum
Grazie per l'imbeccata. Ho trovato questo: http://www.lindy.com/it/productfolde...2908/index.php

... va bene se ci metto un WD Caviar SE da 160 giga?
Accetto commenti, suggerimento e/o valutazioni nel senso.
Grqzie
Certo!
...devi prendere quello pata però, non il sata, la sigla è WD1600JB.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v