Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 22:31   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Domande sulle partizioni (rispondete vi prego)

Probabilmente è una domanda stupida ma la faccio lo stesso perchè non sono un'esperto: poniamo che io abbia 2 partizioni com'è possibile che i vari programmi accedano contemporaneamente alle due partizioni?

Com'è possibile che la testina sia in 2 posti contemporaneamente?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:39   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Infatti non è possibile.
Per le testine non cambia nulla se il disco è partizionato in molte parti o tutto unico, cambia solo il raggruppamento logico.
Se richiedi al disco di fare 2 cose che riguardano 2 file diversi, indipendentemente dal fatto che siano o meno sulla stessa partizione, una delle due aspetta.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:30   #3
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
invece 2 dischi potrebbere compiere 2 operazioni contemporaneamente (1 su un disco, 1 sull'altro), giusto?

perciò che lasci un'unica partizione (ho un'unico disco) oppure che ne faccia tre non cambia niente perchè in entrambi i casi viene compiuta un'operazione per volta.


ancora un paio di domandine (visto che siete esperti), ho letto che le partizioni vengo create aprtendo dall'esterna del disco cioè:


C all'esterno
E più all'interno rispetto a C
F più all'interno rispetto a E

e che le partizioni più interne hanno prestazioni minori, ma quanto minori?

Perciò la partizione C mi conviene usarla per il SO, E per i programmi ed F per i file?

Il file di paging su quel partizione mi conviene attivarlo?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 00:10   #4
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
----------
ancora un paio di domandine (visto che siete esperti), ho letto che le partizioni vengo create aprtendo dall'esterna del disco cioè:


C all'esterno
E più all'interno rispetto a C
F più all'interno rispetto a E

e che le partizioni più interne hanno prestazioni minori, ma quanto minori?

Perciò la partizione C mi conviene usarla per il SO, E per i programmi ed F per i file?

Il file di paging su quel partizione mi conviene attivarlo?
------------

ti stai facendo dei problemi inesistenti, piuttosto configura bene il sistema operativo e gestisci con criterio il partizionamento......non è installando win su c piuttosto che su d che guadagnerai in prestazioni; dovresti cambiare hardware per quel genere di incremento.......
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 00:10   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il cavo ide consente il passaggio dei dati provenienti da una sola delle due unità che ci si possono collegare, quindi se due dischi sono connessi sullo stesso cavo, anche se leggono insieme (possono farlo) i dati vengono trasmessi uno per volta, quindi è quasi ome se fossero lo stesso disco; quasi perchè in realtà i dati sono solo in coda, mentre nel primo caso la testina deve riposizionarsi, e quindi il rallentamento è maggiore.
Per il discorso ordine delle partizioni, tutto vero, partono dalla parte più esterna, più veloce, e l'ultima è nella parte più interna; il rallentamento di questa, in termini di transfer rate direi che è del 30% circa. Questo lo vedi facilmente dalle caratteristiche del disco, perchè tutti riportano il transfer rate massimo (che si registra ad iniozio disco) e quello minimo (che si registra a fine disco).
La prima partizione conviene usarla per il s.o. ed il file di swap, fissando la dimensione del file di swap per evitare che si possa frammentare.
Io i programmi li terrei insieme a windows, ed i dati dopo.
Fare le partizioni consente comunque a mio parere (alcuni pensano il contrario) di velocizzare molti processi.
Ad esempio se l'ultima partizione da 20GB fossero film, nell'uso normale le partizioni in uso sarebbero le prime, e quindi la testina non andrebbe mai a cercare dati alla fine del disco, rendendo il seek più veloce.
Se ad esempio stiamo lavorando con i nostri dati, la testina si muoverà sostanzialmente all'interno della fascia ridotta di quella partizione (swap escluso), e questo è meglio che se i file fossero sparsi ovunque.
Chi contesta questa idea sostiene (ed è vero) che il disco ottimizza la posizione dei file sul disco per un accesso medio più veloce, e facendo le pertizioni impediamo di farlo.
Il problema è secondo me che questo discorso è valido se tutti i file avessero la stessa probabilità di essere letti o scritti, mentre se forziamo alcuni dati (i film ad esempio, o i vecchi dati) a stare nella parte più lenta del disco, perchè non li usiamo mai, tutto il resto potrà beneficiare di essere forzatamente nella parte più veloce, ed inoltre le testine non andranno mai nella parte lenta del disco, potendo muoversi n uno spazio più ridotto, a beneficio dei tempi di lettura casuale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 00:24   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Perciò il paging deve stare nella partizione del SO?

Pensavo di tenere So, programmi e file separati per comodità così in caso di formattazione non ho problemi.

Come dimensioni? l'hd è un toshiba mk3018gas (30gb).




OT

Cos'è la cache esattamente? leggevo tra le faq "cache 2 o 8mb", io ne ho solo 256kb
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 00:31   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Perciò il paging deve stare nella partizione del SO?
Pensavo di tenere So, programmi e file separati per comodità così in caso di formattazione non ho problemi.
Come dimensioni? l'hd è un toshiba mk3018gas (30gb).

OT

Cos'è la cache esattamente? leggevo tra le faq "cache 2 o 8mb", io ne ho solo 256kb
In caso di formattazione coi programmi hai problemi lo stesso, mel senso che se formatti la partizione del s.o. cancelli anche il registro di configurazione, e quindi i programmi non risulteranno istallati nel nuovo s.o. ma dovrai reistallarli. Per questo ti consiglio di metterli insieme.
Per le dimensioni puoi fare 10-20, oppure 15-15, a seconda di quanti programmi hai, o specularmente quanti dati hai.
Il file di swap è inutile spostarlo di partizione, per i motivi già detti.

La cache del disco è un chip dimemoria che c'è sopra, cui il disco si appoggia per copiarci temporaneamente dei dati.
La cache cui ti riferisci temo sia quella di sistema, i 256KB, che stà invece a corredo della cpu sulla mobo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v