Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2005, 23:53   #1
KuKx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 10
Installare un Masterizzatore DVD su un case USB2.0/Firewire esterno

Ciao a tutti...
Vi dico subito il mio problema: ho acquistato un masterizzatore DVD interno, modello Philips DVDR1625K ( che trovate all'indirizzo http://www.consumer.philips.com/cons...gType=CONSUMER), che ho montato su un case esterno di cui, sfortunatamente, non conosco la marca ma dotato di attacco usb 2.0 . Problema: Windows XP fa il classico suono di quando si collega una perfierica USB, ma in risorse del computer non appare la nuova perfirica. Il case esterno l'aveo già usato con vari hd e masterizzatori cd e non mi ha mai dato problemi, a patto di impostare i jumper di ogni periferica come master.

Qualche idea?

Grazie per l'aiuto.
Ciao
KuKx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 02:57   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non saprei...
Hai già provato con tutti i possibili settaggi: master, slave, cs?

Posto un UP!, nella speranza che qualcuno ne sappia di più...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 11:06   #3
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Re: Installare un Masterizzatore DVD su un case USB2.0/Firewire esterno

Quote:
Originariamente inviato da KuKx
Ciao a tutti...
Vi dico subito il mio problema: ho acquistato un masterizzatore DVD interno, modello Philips DVDR1625K ( che trovate all'indirizzo http://www.consumer.philips.com/cons...gType=CONSUMER), che ho montato su un case esterno di cui, sfortunatamente, non conosco la marca ma dotato di attacco usb 2.0 . Problema: Windows XP fa il classico suono di quando si collega una perfierica USB, ma in risorse del computer non appare la nuova perfirica. Il case esterno l'aveo già usato con vari hd e masterizzatori cd e non mi ha mai dato problemi, a patto di impostare i jumper di ogni periferica come master.

Qualche idea?

Grazie per l'aiuto.
Ciao
Ciao
Ma da bios le porte USB sono settate per lavorare alla massima banda passante? Per intenderci "HiSpeed". Di norma Windows dovrebbe segnalare il collegamento al bus di una periferica non supportata, ma non si sa mai... i casi della vita (informatica).
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 18:33   #4
KuKx
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 10
Ciao,
grazie per le risposte. Ho avuto modo di provare a collegare il masterizzatore con un altro case esterno: un Magnex e, impostando il masterizzatore dvd come master funziona alla perfezione. A quanto pare il problema è dunque dovuto al case che usavo precedentemente. Il modello (sono riuscito a recuperare la confezione!) è UB4P (lo potete vedere al link: http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=74468) la marca l'ho cercata... ma l'unica cosa che si legge sulla scatola è "MADE IN CHINA" ... Ecco cosa si paga a voler risparmiare troppo ! Il mio consiglio è di NON ACQUISTARE questo case esterno se si pensa di usarlo con un masterizzatore DVD. Io personalmente l'ho testato con HD sino a 80 gb, lettori Cd e Masterizzatori Cd e con questi non ho mai avuto problemi...
KuKx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 20:32   #5
lampur
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 526
Finora anch'io credevo che i box esterni usb2 fossero tutti simili e la differenza tra un modello ed un altro fosse da ricercare sull'involucro (plastica o alluminio), presenza della ventola, alimentatore interno o esterno, ecc. Invece ciò che rende un box esterno valido o no è il tipo di chipset utilizzato per trasferire i dati alla porta usb. Purtroppo quasi mai viene riportato nelle caratteristiche il chipset utilizzato, ma anche se lo fosse, è quasi impossibile per un utilizzatore sapere a priori se esso è compatible con l'unità cd o dvd che si deve inserire. Per questo motivo riporto qui una mia esperienza che ho scritto nel 3d relativo al Plextor PX716A:

"Avevo letto su un forum francese che molti non riuscivano a far funzionare il PX-716A in un box esterno usb2/firewire, nel senso che collegato al computer il s.o. non lo riconosceva proprio. Uno di essi aveva anche scritto a Plextor per sapere il perchè ed aveva avuto la risposta che "il PX-716A non è compatibile con la maggior parte dei box esterni". La risposta mi sembrava scontata, considerando che Plextor produce un modello esterno che costa più di 300 euro. Alcuni di essi avevano attribuito la colpa di ciò al chipset usato da questi box per trasferire i dati alla porta usb2 o firewire. Poichè ho un box usb2 della Q-tec che avevo utilizzato qualche tempo fa senza problemi con un lettore dvd ho pensato di provare a far funzionare il PX-716 in esso. Ho deciso di verificare soltanto la velocità di scrittura con Plextools. Ho preso un Verbatim +R 16x che con il PX-716A collegato in eide mi aveva dato una velocità di trasferimento dati notevole. Ho fatto la stessa prova collegando il masterizzatore via usb2. Il risultato è stato disastroso. In partenza le due curve erano simili ma molto prima della metà del disco i picchi di caduta velocità erano tanti e tanto pronunciati da far assumere al grafico un insieme di rette verticali. A questo punto, per essere certo che la colpa di tutto ciò fosse del box e non della porta usb2, mi sono fatto prestare da un amico il modello esterno PX716UF che egli ha acquistato in questi giorni per collegarlo ad un notebook. Collegato il px716uf alla stessa porta usb2 ho avuto una curva di traferimento quasi identica a quella che avevo ottenuto con il px716a collegato in eide. Pertanto voglio raccomandare a chi non lo sapesse, di non acquistare il px716a per metterlo in un box esterno, perchè quasi certamente va incontro a risultati disastrosi."
lampur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v