|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 9
|
Ho bisogno del vostro aiuto!!! Maxtor nuovo, video a scatti
Ciao a tutti,
Ho bisogno della vostra competenza vista la mia ignoranza in materia. Ho un PC abbastanza potente (Pentium 3.2 Ghz) con un HD principale Maxtor da 160Gb. Essendo un appassionato di video editing per necessità di spazio ho appena comprato un nuovo HD Maxtor da 200Gb (mi sembra della serie 10) che è stato installato direttamente dal mio amico che è anche rivenditore HW/SW. Dopo la formattazione ho provato ad acquisire dei file DV-AVI dalla mia videocamera e ne ho copiati alcuni dal vecchio disco al nuovo (un'ora per un file di 13 Gb, è un tempo corretto?). Risultato Non ci capisco nulla, ho bisogno di consigli Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 9
|
Scusate, mi sono dimenticato di dire che i dischi sono entrambi SATA.
Attendo lumi. Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 9
|
Nessun parere?
Ho consultato forums, amici, parenti e chi più ne ha più ne metta... chiunque abbia una pur vaga idea mi aiuti , please. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Dunque, 13Gb per un'ora in DV è un valore più che corretto. Per quanto riguarda il tuo problema sinceramente penserei al DMA, ma trattandosi di SATA sotto Windows XP non mi sembra sia probabile quel tipo di inconveniente... prova a scaricare HD-Tach da qui e fai un test per ciascun disco, controlla i valori e vedi se ci sono differenze tra ciò che ottieni per il disco nuovo e l'altro senza problemi... posta e vediamo...
Ultima modifica di toto20 : 14-02-2005 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 9
|
Ciao
Problema risolto ma ti ringrazio comunque per l'interessamento Il caso ha voluto che proprio ieri, girando tra forum e siti dei costruttori, mi scaricassi proprio HD-Tach e qualche tool di diagnostica dal sito di Maxtor. Ho provato a seguire tutte le dritte segnalate proprio su quest'ultimo sito, tra l'altro molto ricco di spunti e suggerimenti, finchè, dopo avere certificato con HD-Tach che il disco incriminato andava a passo di lumaca, ho provato a entrare nel menu iniziale di avvio del pc (il menu del bios, o come si chiama, non conosco la terminologia esatta) scoprendo che il secondo HD non era elencato Scusa se mi sono dilungato ma trovo corretto, dopo avere chiesto aiuto ed avere risolto il problema, raccontare l'esperienza in modo che possa eventualmente essere utile a qualcun altro. Ciao e grazie di nuovo Hugh |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.



















