|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
Router / Router + switch
Ragazzi stavo vedendo un po i prezzi dei router sui vari siti di acquisti online, e ho notato che ci sono alcuni router che sono "router + switch". Ma che significa ?
Un router non dovrebbe essere già uno switch di suo ? Nel senso, il router lavora sullo strato di rete (IP), switch e hub sullo strato di collegamento(PPP), mentre bridge sullo strato fisico. (modello osi). Ora, essendo il router ad un livello + alto non dovrebbe già fornire le funzionalità di uno switch? Oppure i router in generale sullo strato di collegamento funzionano come hub, e quindi esistono dei router che invece di hub sono switch ? Ho inziato ad informarmi perchè a casa ho una piccolissima rete tra 2 computer fatta con cavo incrociato. Ora, il pc server a volte è spento e il pc client ha comunque bisogno di accedere ad internet. Per evitare ogni volta di dover accendere il server oppure di "traslocare" il modem, volevo prendere un router in modo da non avere più questo problema...credevo (e ancora credo) che il router mi fornisce anche esso le funzionalità di rete che ora ho...ma la lettura di apparati "routerswitch" mha confuso. Qualcuno sa farmi chiarezza ?
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
|
fai un po' di confusione
![]() hub switch bridge e router lavorano a livelli differenti della pila osi ed hanno funzioni diverse: hub lavora a livello 1 ed è solo un ripetitore di segnale e non prende alcuna decisione switch e bridge lavorano a livello 2 rispettivamente in hardware e in software e prendono decisioni in base ai mac, hanno una latenza piuttosto bassa e spesso sono in grado di memorizzare il path scelto dal router cosicchè il frame successivo non debba passare per esso. poi ci sarebbero switch multilivello che sono in grado di lavorare a livello 3 e 4 i router invece si occupano di scegliere il percorso dei pacchetti a livello 3 della pila osi che non è necessariamente ip, anzi parlando di osi ip non ci entrerebbe neanche visto che l'indirizzamento osi è NET e NSAP essendo tutti dispositivi di livello diverso non si può dire che il router è di livello 3 e quindi ha uno switch integrato perchè di livello 2, un router ragiona ESCLUSIVAMENTE a livello 3, per questo i routerini in commercio hanno switch integrati (anche per spendere meno e per facilità di configurazione). in dispositivi più performanti questa unione non si trova anche perchè la topologia della rete è diversa per la tua configurazione un router con quattro porte 10/100 va benissimo per far navigare singolarmente o insieme i due pc Ultima modifica di gilgi : 14-02-2005 alle 08:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.