Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 13:34   #1
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
la democrazia

"La democrazia si basa sulla libertà di credo e di religione che permette a una persona di scegliere la fede che vuole; si basa sulla libertà di parola, qualsiasi forma essa abbia, anche se insulta la religione; si basa sulla separazione tra Stato e Chiesa che contraddice i principi dell'Islam; si basa sui partiti politici e sui gruppi, al di là della loro ideologia, sulla regola della maggioranza, anche se è corrotta, che permette all'infedeltà e alle pratiche sbagliate di moltiplicarsi.
O musulmani! Non fate la pace con chi vuole la democrazia, con chi fa pace con voi solo a patto che rinunciate alla vostra religione e con chi a questi obbedisce
"



Volutamente ometto l'autore per non influenzare troppo il vostro giudizio. Voi che ne pensate? I mali della democrazia visti da chi la combatte. Vorrei sapere da voi quanto un pensiero come questo possa essere accettabile, a chi in nome del relativismo critica l'esistenza stessa di principi universali validi a prescindere dal contesto in cui sono stati sviluppati. In questi mesi di attacchi alla democrazia ne ho visti tanti, a partire da quelli che dicono che non esiste e che in realtà è solo una diversa forma di regime per arrivare a quelli che ogni forma di governo è comunque legittima. Forse il problema è che noi la democrazia la diamo per scontata mentre i nostri nonni hanno versato il loro sangue per guadagnarsela.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 13:45   #2
Gianpaolo81
Junior Member
 
L'Avatar di Gianpaolo81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 31
Il problema è che è fin troppo facile trovare difetti a un sistema democratico, tante sono le falle che si formano nella sua applicazione; alla fine poi salta fuori qualcuno che addirittura prova una sorta di "rigetto" totale.

Io però credo che una democrazia, seppur fatta male, sia sempre meglio di una dittatura. Una dittatura, IMHO, sarebbe il sistema di governo ideale se il dittatore fosse un uomo perfetto (che non esiste), senza difetti che sapesse sempre cosa è giusto per tutti.

Poichè questo "superuomo" non esiste, io dico che è meglio tenerci la vecchia cara dempcrazia con tutte le sue contraddizioni e imperfezioni, per la quale come tu hai detto tante persone sono morte.
Gianpaolo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:08   #3
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Re: la democrazia

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
"La democrazia si basa sulla libertà di credo e di religione che permette a una persona di scegliere la fede che vuole; si basa sulla libertà di parola, qualsiasi forma essa abbia, anche se insulta la religione; si basa sulla separazione tra Stato e Chiesa che contraddice i principi dell'Islam; si basa sui partiti politici e sui gruppi, al di là della loro ideologia, sulla regola della maggioranza, anche se è corrotta, che permette all'infedeltà e alle pratiche sbagliate di moltiplicarsi.
O musulmani! Non fate la pace con chi vuole la democrazia, con chi fa pace con voi solo a patto che rinunciate alla vostra religione e con chi a questi obbedisce
"



Volutamente ometto l'autore per non influenzare troppo il vostro giudizio. Voi che ne pensate? I mali della democrazia visti da chi la combatte. Vorrei sapere da voi quanto un pensiero come questo possa essere accettabile, a chi in nome del relativismo critica l'esistenza stessa di principi universali validi a prescindere dal contesto in cui sono stati sviluppati. In questi mesi di attacchi alla democrazia ne ho visti tanti, a partire da quelli che dicono che non esiste e che in realtà è solo una diversa forma di regime per arrivare a quelli che ogni forma di governo è comunque legittima. Forse il problema è che noi la democrazia la diamo per scontata mentre i nostri nonni hanno versato il loro sangue per guadagnarsela.
Penso che non ha molto senso interrogarsi sui "mali della democrazia" visti da un fanatico.
E' come se chiedessi al mio peggior nemico di farmi una visita medica, come minimo mi diagnostica un cancro al retto da curare con supposte di carta vetra.

Mi pongo solo una domanda, ma perchè citare uno sconosciuto integralista islamica quando sarebbe andato benissimo un QUALSIASI integralista di una qualsiasi ideologia?
Non ci si può aspettare certo che chi E' CERTAMENTE DALLA PARTE DEL BENE abbia tempo da perdere con quisquilie come la democrazia.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:55   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
La solita storia.

si sono scritte pagine anche su questo forum.

Io, come al solito ( ), penso che ci sono principi integrabili e principi non-integrabili (poi sulla definizione esatta possiamo anche disquisire per mesi).

In questo caso alcune culture hanno principi che non sono "mescolabili" con i nostri se non al prezzo di un cedimento di uno dei due (il che contraddice l'integrabilità).

E questo indipendentemente da ciò che dice il pazzo citato da jumper.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 13:54   #5
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Sta di fatto che ogni popolo sulla terra ha facoltà di decidere la propria forma di governo. Non si può imporre la democrazia, è un controsenso.

A parte veramente che se spostiamo l'attenzione alla libertà di pensiero che vige nei paesi "democratici", viene il freddo alla pelle...

Democrazia : parola bellissima, mai realizzata appieno da nessuno stato del mondo.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:31   #6
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Sta di fatto che ogni popolo sulla terra ha facoltà di decidere la propria forma di governo. Non si può imporre la democrazia, è un controsenso.
hai mai visto un governo dittatoriale imporsi direttamente con libere elezioni?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:21   #7
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
hai mai visto un governo dittatoriale imporsi direttamente con libere elezioni?
Ad esempio i nazionalsocialisti in Germania con le elezioni del 1933?
Oppure Mussolini con quelle del 1924?

E' sbagliato credere che i governi dittatoriali si siano imposti tutti con la forza o tramite colpi di stato: la storia è zeppa di regimi democratici che si "convertono" in dittatoriali strada facendo...
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:35   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da buster
Ad esempio i nazionalsocialisti in Germania con le elezioni del 1933?
Oppure Mussolini con quelle del 1924?

E' sbagliato credere che i governi dittatoriali si siano imposti tutti con la forza o tramite colpi di stato: la storia è zeppa di regimi democratici che si "convertono" in dittatoriali strada facendo...
questo è vero, ma il senso della frase non va preso alla lettera. Dovrebbe essere piuttosto hai mai visto un regime dittatoriale fondare il suo potere sulla volontà del popolo? Se è vero che possono arrivare al potere democraticamente, è altrettanto vero che il potere non lo mantengono in modo democratico.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:39   #9
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da buster
Ad esempio i nazionalsocialisti in Germania con le elezioni del 1933?
Oppure Mussolini con quelle del 1924?

E' sbagliato credere che i governi dittatoriali si siano imposti tutti con la forza o tramite colpi di stato: la storia è zeppa di regimi democratici che si "convertono" in dittatoriali strada facendo...
per questo ho aggiunto il 'direttamente' alle elezioni.

il fatto che il nazionalsocialismo sia andato al potere leggittimamente non vuol dire che poi abbia governato con il consenso del popolo fino alla fine dei suoi giorni.

squadraf ha detto che il popolo deve decidere la propria forma di governo, ma se chi scelgo vince e fa tuttaltra cosa, non posso dire di essere stato assecondato.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:54   #10
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
questo è vero, ma il senso della frase non va preso alla lettera. Dovrebbe essere piuttosto hai mai visto un regime dittatoriale fondare il suo potere sulla volontà del popolo? Se è vero che possono arrivare al potere democraticamente, è altrettanto vero che il potere non lo mantengono in modo democratico.
Sinceramente, provo a risponderti sperando di non incorrere in incomprensioni.
La questione è che volontà del popolo e democrazia non sono la stessa cosa. Se chi guida lo stato ha la maggioranza dei consensi non vuol dire automaticamente vivere in democrazia. Mussolini non solo ha vinto le elezioni, ma ha mantenuto per i primi 10 anni il consenso popolare della maggioranza degli italiani: concordiamo tutti che però non manteneva la sua leadership in modo democratico, ma evidentemente dittatoriale.
Quindi direi che è più corretto dire che alcuni regimi dittatoriali si sono imposti con la forza, altri sono stati largamente condivisi.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:01   #11
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per questo ho aggiunto il 'direttamente' alle elezioni.

il fatto che il nazionalsocialismo sia andato al potere leggittimamente non vuol dire che poi abbia governato con il consenso del popolo fino alla fine dei suoi giorni.

squadraf ha detto che il popolo deve decidere la propria forma di governo, ma se chi scelgo vince e fa tuttaltra cosa, non posso dire di essere stato assecondato.
Qui entriamo in un ordine di idee pericoloso.
Possiamo criminalizzarli, anzi DOBBIAMO criminalizzarli, fino a che vogliamo, ma Nazismo e Fascismo ANDARONO al potere con il consenso popolare e GOVERNARONO con la maggioranza dei consensi.
Questo è un dato, purtroppo di fatto: criminalizzando ed eliminando le voci del dissenso, distribuendo agevolazioni, incentivi e commesse, facendo appello alla psicosi dell'assedio, al nazionalismo, alla superiorità di chi è "dentro" contro "gli altri", alla espressione di CERTEZZE assolute, i nazisti e i fascisti OTTENNERO il consenso delle maggioranze.

E questo è un pensiero, oggi come oggi, DAVVERO pericoloso perchè vede un "male" della democrazia che nessun fondamentalista riuscirebbe a pensare, essendone all'esterno.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:10   #12
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Qui entriamo in un ordine di idee pericoloso.
Possiamo criminalizzarli, anzi DOBBIAMO criminalizzarli, fino a che vogliamo, ma Nazismo e Fascismo ANDARONO al potere con il consenso popolare e GOVERNARONO con la maggioranza dei consensi.
Questo è un dato, purtroppo di fatto: criminalizzando ed eliminando le voci del dissenso, distribuendo agevolazioni, incentivi e commesse, facendo appello alla psicosi dell'assedio, al nazionalismo, alla superiorità di chi è "dentro" contro "gli altri", alla espressione di CERTEZZE assolute, i nazisti e i fascisti OTTENNERO il consenso delle maggioranze.

E questo è un pensiero, oggi come oggi, DAVVERO pericoloso perchè vede un "male" della democrazia che nessun fondamentalista riuscirebbe a pensare, essendone all'esterno.
vedo di non esserci riuscito, ma è da 3 post che cerco di spiegare come ad esempio che il fascismo andò al potere in modo leggittimo nel '21, ma poi visto che non mi risultano esserci state altre elezioni fino al '45 governò con leggi speciali in modo dittatoriale.

questo non vuol dire che gli italiani scelsero Mussolini come loro dittatore ma come solo come primo ministro
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:35   #13
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
vedo di non esserci riuscito, ma è da 3 post che cerco di spiegare come ad esempio che il fascismo andò al potere in modo leggittimo nel '21, ma poi visto che non mi risultano esserci state altre elezioni fino al '45 governò con leggi speciali in modo dittatoriale.

questo non vuol dire che gli italiani scelsero Mussolini come loro dittatore ma come solo come primo ministro
Penso che Buster abbia fatto la precisione di cui ho bisogno.

Gli italiani "scelsero" Mussolini come primo ministro ma, poi, a maggioranza lo ACCETTARONO come dittatore o, più precisamente, non ebbero per almeno un decennio, l'interesse a scalzarlo.
Questo è un vero problema...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:39   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Penso che Buster abbia fatto la precisione di cui ho bisogno.

Gli italiani "scelsero" Mussolini come primo ministro ma, poi, a maggioranza lo ACCETTARONO come dittatore o, più precisamente, non ebbero per almeno un decennio, l'interesse a scalzarlo.
Questo è un vero problema...
A questo punto la domanda banale da un milione di dollari sarebbe: visto che la maggioranza lo accettò come dittatore il regime fascista come quello nazista sono da ritenere dei legittimi governi?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:39   #15
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Penso che Buster abbia fatto la precisione di cui ho bisogno.

Gli italiani "scelsero" Mussolini come primo ministro ma, poi, a maggioranza lo ACCETTARONO come dittatore o, più precisamente, non ebbero per almeno un decennio, l'interesse a scalzarlo.
Questo è un vero problema...
chi non aveva interesse era il re, gli italiani cosa altro avrebbero potuto fare se non una improbabile guerra civile?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:40   #16
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
A questo punto la domanda banale da un milione di dollari sarebbe: visto che la maggioranza lo accettò come dittatore il regime fascista come quello nazista sono da ritenere dei legittimi governi?
Sicuramente si.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:45   #17
buster
Senior Member
 
L'Avatar di buster
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: To e prov.
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
A questo punto la domanda banale da un milione di dollari sarebbe: visto che la maggioranza lo accettò come dittatore il regime fascista come quello nazista sono da ritenere dei legittimi governi?
Sì. Il governo democratico non è il solo ad essere legittimo.
__________________
Le molte acque non possono spegnere l'amore, né travolgerlo i fiumi .::. le mie foto .::.
buster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:47   #18
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
A questo punto la domanda banale da un milione di dollari sarebbe: visto che la maggioranza lo accettò come dittatore il regime fascista come quello nazista sono da ritenere dei legittimi governi?
Eh, bravo, se noi si aveva la risposta si faceva gli storici e si guadagnava soldoni con il gettone di presenza da Brunofolo Vespa.


Da un punto di vista del Diritto, sì. Può essere orribile pensarlo, ma questo è uno dei motivi per cui si tenta disperatamente di avere un Diritto Internazionale.
Altrimenti ogni paese continua a definire LA SUA legittimità "assiomaticamente", dopo di che inevitabilmente si confrontano e, infine, vince quella del più forte.
E questo non è il peggio ma sono le pile di cadaveri che si ammassano nel frattempo.

Per questo mi agghiaccia la tranquillità con cui continuiamo a ritenere che non avere un Diritto Internazionale sia una "scelta". Non lo è, non penso proprio che lo sia. E' semplicemente un cammino verso la prossima guerra.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:49   #19
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
A questo punto la domanda banale da un milione di dollari sarebbe: visto che la maggioranza lo accettò come dittatore il regime fascista come quello nazista sono da ritenere dei legittimi governi?
ma che vuol dire la maggioranza lo accettò come dittatore?

fu primo ministro nel 22 dopo la marcia su roma grazie alla debolezza del re, subito dopo cambiò le leggi elettorali a suo favore e le vinse con brogli e intimidazioni nel 24 arrivando all'uccisione di matteotti che si opponeva ai risultati. dopodichè la notte profonda.

e questo me lo chiamate accettare un dittatore?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:57   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Eh, bravo, se noi si aveva la risposta si faceva gli storici e si guadagnava soldoni con il gettone di presenza da Brunofolo Vespa.


Da un punto di vista del Diritto, sì. Può essere orribile pensarlo, ma questo è uno dei motivi per cui si tenta disperatamente di avere un Diritto Internazionale.
Altrimenti ogni paese continua a definire LA SUA legittimità "assiomaticamente", dopo di che inevitabilmente si confrontano e, infine, vince quella del più forte.
E questo non è il peggio ma sono le pile di cadaveri che si ammassano nel frattempo.

Per questo mi agghiaccia la tranquillità con cui continuiamo a ritenere che non avere un Diritto Internazionale sia una "scelta". Non lo è, non penso proprio che lo sia. E' semplicemente un cammino verso la prossima guerra.
Beh io non parlavo solo dal punto di vista esterno. Dal punto di vista interno puoi ritenere legittimo un governo che fonda la sua autorità sulla forza delle armi e che addirittura non riconosce minimamente i diritti delle minoranze? Tu da cittadino accetteresti l'autorità di un governo del genere?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v