Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 21:43   #1
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
cavi di rete disturbati dall'alimentazione?

non sapevo dove inserirlo di preciso...
secondo voi de faccio passare i cavi di rete (eth) accanto ai cavi della rete elettrica funzionano bene oppure raccolgo talmente tento rumore che sono inutilizzabili?
l'idea era di sfruttare le forassiti della rete per cablare la casa...
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 22:49   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
legalmente sarebbe vietato... però io ho dei piccoli pezzi che viaggiano assieme e non ho problemi... penso nn dovresti avere problemi.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:57   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Secondo le norme CEI conduttori di potenza e di rete devono correre in canalizzazioni separate, a meno che i cavi di rete non siano isolati a 500 V (non credo sia il tuo caso).

La twistatura del cavo di rete neutralizza le interferenze nella maggior parte dei casi. Se però nei cavi di potenza fluisce corrente con armoniche forse potrebbe esserci qualche problema (ma non è detto, dipende dalla loro intensità).

Se dovessi avere problemi di perdita di dati sostituisci i conduttori di potenza con un cavo 3x1.5 o 3x2.5 schermato (ControlFlex o similari).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 13:04   #4
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
addirittura dite che la rete potrebbe essere disturbata dal segnale?
d'accordo che le armoniche sono a freq alta, però quello che conta è il S/N... non credo che nei cavi ethernet circoli più di qualche mW...

comunque tutto è possibile
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 13:44   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
nel mio post intendevo:

potenza = 230 V
rete = Ethernet

quindi nessuna interferenza sul 230 V da parte della "rete".

Nota che la schermatura del cavo di potenza serve a contenere i campi elettromagnetici generati dal cavo stesso e le relative influenze sulla rete Ethernet, e non a schermare il cavo di potenza dai campi generati dalla rete Ethernet (o meglio, serve anche a quello, ma i campi generati dalla rete Ethernet sono trascurabili e al cavo di potenza non fanno neanche il solletico).

Ho consigliato di schermare il cavo di potenza e non quello di rete perché credo sia più facile reperire spezzoni (10 - 20 m) di ControlFlex che non di Cat 5 schermato (si vende in bobine da 300 m). Inoltre anche le prese devono essere schermate, ecc., cosa eccessiva in ambito domestico.
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 27-01-2005 alle 14:34.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:36   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
I miei, ethernet e 240V, passano nella stessa canalina, nessun problema.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 14:39   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
se poi vuoi essere noise-free al 100% usa la fibra ottica
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:03   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Secondo le norme CEI conduttori di potenza e di rete devono correre in canalizzazioni separate, a meno che i cavi di rete non siano isolati a 500 V (non credo sia il tuo caso).

La twistatura del cavo di rete neutralizza le interferenze nella maggior parte dei casi. Se però nei cavi di potenza fluisce corrente con armoniche forse potrebbe esserci qualche problema (ma non è detto, dipende dalla loro intensità).

Se dovessi avere problemi di perdita di dati sostituisci i conduttori di potenza con un cavo 3x1.5 o 3x2.5 schermato (ControlFlex o similari).

la twistatura garantisce che il campo magnetico venga "annullato" all'interno del cavo, ma non che vengano annullati i campi magnetici provenienti dall'esterno.

per l'autore del thread: in generale non dovresti avere problemi, se proprio vuoi avere più sicurezza puoi prendere in considerazione degli ftp o stp invece del normale utp, oppure metterli in due canaline diverse

si vede che domani ho l'esame del corso cisco ccna capitolo 3 (tipologie dei cavi di rete)?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:16   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da riaw
la twistatura garantisce che il campo magnetico venga "annullato" all'interno del cavo, ma non che vengano annullati i campi magnetici provenienti dall'esterno.
per essere piu' chiari: la twistatura in sé non può eliminare il campo magnetico proveniente dall'esterno, ma può ridurne gli effetti. Se i due conduttori non fossero twistati potrebbero formare una spira e gli effetti induttivi e capacitivi sarebbero maggiori.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:33   #10
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
per essere piu' chiari: la twistatura in sé non può eliminare il campo magnetico proveniente dall'esterno, ma può ridurne gli effetti. Se i due conduttori non fossero twistati potrebbero formare una spira e gli effetti induttivi e capacitivi sarebbero maggiori.

l' "annullato" non l'avevo messo fra virgolette mica per niente

sicuramente la twistatura non elimina i campi provenienti dall'esterno, questo poco ma sicuro
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:31   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Dipende da molti fattori.... io qui ho 50 metri di cavo utp che mi scorre parallelo a 5-6 cm da dei cavi di POTENZA di un ASCENSORE in un palazzo da 15 piani e non ha il minimo problema, da un mio cliente ci sono cavi stp ed ftp lontani da ogni cavo di potenza, però quando accendono e spengono una pressa meccanica che hanno la rete si blocca... :|
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:39   #12
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Dipende da molti fattori.... io qui ho 50 metri di cavo utp che mi scorre parallelo a 5-6 cm da dei cavi di POTENZA di un ASCENSORE in un palazzo da 15 piani e non ha il minimo problema, da un mio cliente ci sono cavi stp ed ftp lontani da ogni cavo di potenza, però quando accendono e spengono una pressa meccanica che hanno la rete si blocca... :|
beh, non è che i cavi stp e ftp siano la panacea... se colleghi gli schermi a terra in modo sbagliato puoi peggiorare la situazione
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 09:03   #13
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: [email protected]
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da teo
legalmente sarebbe vietato... però io ho dei piccoli pezzi che viaggiano assieme e non ho problemi... penso nn dovresti avere problemi.

che dovrebbe succedere se viaggiano insieme?

e legalmente cosa comporta??

Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 09:55   #14
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Vin81
che dovrebbe succedere se viaggiano insieme?

e legalmente cosa comporta??

teoricamente ci potrebbero essere interferenze causati da quelli di potenza su quelli di rete, in pratica come ti hanno detto viaggiono bene anche insieme.
Legalmente sarebbe vietato far passare cavi di potenza e cavi dati nella stessa canalina, a meno che la potenza sia in doppio isolamento oppure che il cavo dati sia isolato per la tensione dei cavi di potenza.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 12:38   #15
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: [email protected]
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da teo
teoricamente ci potrebbero essere interferenze causati da quelli di potenza su quelli di rete, in pratica come ti hanno detto viaggiono bene anche insieme.
Legalmente sarebbe vietato far passare cavi di potenza e cavi dati nella stessa canalina, a meno che la potenza sia in doppio isolamento oppure che il cavo dati sia isolato per la tensione dei cavi di potenza.


ho tutto l'impianto così... senza isolamento....


elettricisti di mer....
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:10   #16
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Vin81
ho tutto l'impianto così... senza isolamento....


elettricisti di mer....
cioè con la potenza insieme ai cavi dati? ( telefono, lan, ecc...)
E ti ha pure rilasciato la dichiarazione di conformità
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:24   #17
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
e la lunghezza dei cavi ethernet può essere a piacere o c'è una lunghezza massima?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:26   #18
Vin81
Senior Member
 
L'Avatar di Vin81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: [email protected]
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da teo
cioè con la potenza insieme ai cavi dati? ( telefono, lan, ecc...)
E ti ha pure rilasciato la dichiarazione di conformità

nn hanno rilasciato nulla
Vin81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:39   #19
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Quote:
Originariamente inviato da cicoandcico
e la lunghezza dei cavi ethernet può essere a piacere o c'è una lunghezza massima?

un cavo ethernet cat5 massimo 100 metri.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:37   #20
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
beh, non è che i cavi stp e ftp siano la panacea... se colleghi gli schermi a terra in modo sbagliato puoi peggiorare la situazione
Vabbè ovvio.... e a volte diventa anche pericolosetto.... da un mio cliente avevano una tratta lunghetta di rete... un 85-90 metri, non l'avevo installata io..... che collegava i pc dell'ufficio con quelli del capannone..... solo che la messa a terra era su due picchetti separati... ai due capi dell'edificio..... tra la massa di uno switch e dell'altro avevo un 50-60 volt di ddp.....

una bella fibra ottica e ho risolto il problema
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v