|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 80
|
calo di prestazioni
Ciao a tutti, ho da poco un asus l5.
E' normale che nell'uso con batteria il notebook sia un pò rallentato, addirittura già durante il boot? O mi devo preoccupare??? Con alimentazione a corrente funziona benissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 145
|
Mi unisco anche io alla domanda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Premetto che non ho il vostro portatile, ma tento di dare una spiegazione...
Se il vostro notebook rallenta quando funziona a batteria, può darsi che si auto-depotenzi per risparmiare quanta più energia possibile. Per esempio, il mio vecchio notebook, un pentium 4 2.0ghz da desktop e radeon mobility 7500, quando funzionava a batteria, automaticamente downclockava la scheda video a frequenze notevolmente più basse. Ora ho un note con pentium-m e una radeon mobility 9700, e quando lo faccio funzionare a batteria c'è un tastino apposta che se premuto fa andare il procio sempre a 600mhz e la scheda video a 104mhz, sia core che memory. Quindi credo non ci sia niente di anormale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
|
Io ho lo stesso portatile...
è normalissimo! Infatti il notebook quando è collegato alla rete può arrivare ad assorbire fino a più o meno 150Watt. La batteria è in grado di dargli max 36, 40Watt.... Il notebook perciò quando va a batteria si depotenzia, ma non fa come gli altri portatili che abbassa la frequenza di clock, la frequenza rimane la stessa, ma aumenta (o diminuisce...non ricordo bene...) il throttle del processore....in pratica porta la potenza della cpu al 25% facendole stare x il 75% del tempo in idle, e per il restante 25% lavora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
|
beh, semplificandola di molto....mettiamo che il procio possa fare solo 4 operazioni in un secondo....
Se va a corrente riesce a fare tutte e 4 le operazioni che deve fare in un secondo... Se invece va a batteria ci mette 4 secondi a fare tutte le 4 operazioni xkè fa un'operazione, e per le restanti 3 non fa niente... Credo si chiami thermal throttling, e l'asus l5 se non sbaglio dovrebbe usare questo metodo quando va a batteria... Non ho fonti ufficiali che dicono questo...diciamo che è l'unica soluzione plausibile che ho trovato dopo diverse prove fatte...se volete vi spiego che prove, cmq. io credo che sia questo il metodo adottato dal portatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.