Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 19:08   #1
gio9
Member
 
L'Avatar di gio9
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 156
hard disk raptor ne vale la pena?

Salve ragazzi volevo avere da voi una risposta diretta riguardo questi hard disk raptor. il fatto è che sto assemblando il mio nuovo pc e volevo sapere se e quanto in termini di prestazioni cambia prendendo un raptor 74 gB (magari più avanti da integrare con un altro in raid 0) oppure un raid 0 con normali hd sata 160 gB della maxtor. ad esempio se consideriamo giochi quanti frame posso guadagnare. inoltre mi interessa anche sapere se con le schede tv che acquisiscono in mpeg 2 può essere conveniente avere questo raptor a 10000 giri. vi prego rispondetemi perchè come saprete in ballo ci sono molti eurozzi. Grazie
gio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:14   #2
Mo3bius
Senior Member
 
L'Avatar di Mo3bius
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
Te lo giro su periferiche di memorizzazione.



ciao
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni
Sinni eru sinni eru e un sacciu unni....
Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea
Mo3bius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 19:16   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
nn penso che nei giochi guadagni in prestazioni
xo nei caricamenti, avvii, installazioni la differenza credo si noti
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:11   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Rispetto ai dischi tradizionali (7200) il Raptor è più performante di più del 50%. Questo sulla base del test IO-Meter, che simula varie condizioni di utilizzo del disco e vari carichi di lavoro.
Se ci metterai il s.o. in questo disco, credo che questo test sia quello che più indica l'aumento di prestazioni che avrai.
L'incremento di prestazioni lo avresti in ciò che riguarda il disco, ovviamente, quindi avvio, caricamento delle applicazioni e dei giochi. Quindi purtroppo credo nessun frame in più, ma solo caricamenti più veloci.
Per l'editing video è sicuramente un ottimo disco, e la differenza la sentirai, perchè ha tempi di accesso rapidi e tranfer elevati.
Se cerchi sul forum qualcuno (me compreso) ha espresso dubbi sulla possibiltà raid0 con maxtor, per via della bassa affidabilità del sistema.
Credo che molto nella scelta dipenda dal resto della configurazione, se ti va di postarla.
Secondo me non si possono spendere 300 euro per la corsair e 80 per il disco, per fare un esempio, quindi dipende da come è bilanciato il resto.
Se ti orientassi sul sata considera che al momento il più performante è il Seagate Barracuda 7200.8, meglio se supporti il NCQ, ma ottimo anche senza.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:21   #5
gio9
Member
 
L'Avatar di gio9
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 156
Anzitutto grazie per la chiarezza della risposta. in effetti il mio sistema sarà sufficientemente performante visto che ho deciso di comprare
mamma nforce 4 (vedremo quale)
procio amd 3500+ winchester
1 gB (vedrò anche qui quale marca ma comunque ram di ottimo livello)
6800 gt pci ex

vista la configurazione è per questo che cercavo un buon disco anche perchè probabilmente prenderò anche scheda tv per registrare su hd.
gio9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:30   #6
Beastie
Registered User
 
L'Avatar di Beastie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lugano CH
Messaggi: 219
una settimana e mezza fa ero nella tua stessa soluzione , piu o meno... cioè non dovevo costruire il pc da zero ma dovevo cambiare HD da vari test di fatti il vecchio maxtor da 20 gb era anzianotto e sopratutto molto lento, devo dire che da una settimana che il raptor è il mio possesso la differenza si è fatta sentire.... ma appunto perchè quello vecchio era un bidone.

Cmq sono rimasto soddisfatto anche se il mio è un 36 gb e come dice CRL le prestazioni si sentono , per esempio ad installare due programmi contemporaneamente


.... insomma parlando per sinonimi è come paragonare un intercity ad un TGV

Ciao
Beastie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 20:37   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da gio9
vista la configurazione è per questo che cercavo un buon disco anche perchè probabilmente prenderò anche scheda tv per registrare su hd.
Io andrei sul Raptor allora, sarebbe in buona compagnia.
Ce ne sono 2 serie WD360 e WD740, la prima solo da 36GB, mentre la seconda sia 36GB che 74GB, quindi se prendi un 36GB vedi di che classe è, la seconda va un po' meglio della prima.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 21:29   #8
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Io andrei sul Raptor allora, sarebbe in buona compagnia.
Ce ne sono 2 serie WD360 e WD740, la prima solo da 36GB, mentre la seconda sia 36GB che 74GB, quindi se prendi un 36GB vedi di che classe è, la seconda va un po' meglio della prima.

Saluti

- CRL -
ciao cosa intendi per serie,sul mio è riportato questa dicitura....cosa ne pensi...

WD360
S/N : WMAH91483737

MDL: WD360GD -00FNA00
DATE : 08 MAY 2004
DCM : HBCAJAB

bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 22:15   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da herny
ciao cosa intendi per serie,sul mio è riportato questa dicitura....cosa ne pensi...

WD360
S/N : WMAH91483737

MDL: WD360GD -00FNA00
DATE : 08 MAY 2004
DCM : HBCAJAB

bye herny
Il tuo è chiaramente della serie WD360. Il 36GB c'è però anche di un'altra serie, la WD740, che sembra andare un po' meglio.
Puoi guardare qui per un confronto:

http://www.hwupgrade.it/articoli/952/2.html

Le differenze sono piccole comunque, come evidenziato dal test linkato.

In aggiunta i Raptor con fabbricazione anteriore all'aprile 2004 sembra fossero rumorosetti, ed il problema corretto in quelli prodotti successivamente. Il tuo sembra essere tra questi più silenziosi.
Puoi guardare qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...=raptor+aprile

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 00:09   #10
Palinus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ce ne sono 2 serie WD360 e WD740, la prima solo da 36GB, mentre la seconda sia 36GB che 74GB, quindi se prendi un 36GB vedi di che classe è, la seconda va un po' meglio della prima.
Dove l'hai sentito che di WD740 esiste anche una versione da 36GB???
Sai dirmi dove lo potrei trovare? Mi interesserebbe parecchio ma da quello che so temo che non esista....
Grazie e ciao,
Palinus
Palinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 00:29   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Palinus
Dove l'hai sentito che di WD740 esiste anche una versione da 36GB???
Sai dirmi dove lo potrei trovare? Mi interesserebbe parecchio ma da quello che so temo che non esista....
...sai che credo tu abbia ragione?
...era una cosa di cui ero certo, e credevo di averla letta su HWUpgrade ed anche sul forum, ed io stesso l'ho scritto più di una volta senza che mai nessuno mi mettesse il dubbio dell'errore...
...in realtà sono andato ora a cercare qua e là, anche sul sito WD, e non vi è traccia di un WD740 da 36GB.
Ti ringrazio per avermelo fatto notare, e mi scuso con tutti gli interessati!

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:40   #12
Palinus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 168
E a me dispiace assai che non sia vero... speravo in due di quelli da mettere in raid 0, ma mi dovrò "accontentare" di un normale 74... poi si vedrà.
Gli attuali 36GB non mi convincono: le prestazioni sono notevoli, ma non ai livelli del 74 e soprattutto a un mio amico se ne sono rotti già due, quindi non mi fido!
Ciao,
Palinus
Palinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 10:49   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io su questo forum ho sentito solo di due raptor rotti ed in garanzia, il che mi sembra un buon rsultato rispetto alla diffusione che hanno avuto.
Credo inoltre che molto conti il fatto che spesso non vengono ventilati, ed io lo considero un errore, anche se qualcuno ha contestato questa visione. Puoi leggere le discussioni cui mi riferisco qui:


http://forum.hwupgrade.it/showthread...readid=833364&

e qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=raptor

Credo comunque che se uno compri un prodotto di alto livello (pagato caro) sia corretto pensare di raffreddarlo un pochino, se non altro per ringraziarlo del lavoro che fa...
Credo comunque che i Raptor siano decisamente affidabili, ed i 5 anni di garanzia ne sono una prova.

Saluti

- CRL
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:34   #14
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Perchè tutti sottovalutano gli hard disk S.C.S.I...?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:38   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Perchè tutti sottovalutano gli hard disk S.C.S.I...?
Io non li sottovaluto affatto. Sono i migliori.
Ne ho due.

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:44   #16
Palinus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Io su questo forum ho sentito solo di due raptor rotti ed in garanzia, il che mi sembra un buon rsultato rispetto alla diffusione che hanno avuto......
Hai perfettamente ragione. Sono convinto anch'io che siano tra i dischi più affidabili (e veloci) che ci sono in commercio. E' che essendo successo ad un mio caro amico di romperne due, la cosa mi ha colpito più da vicino (in un case in alluminio iper ventilato e iper costoso di cui non ricordo il nome). C'è da dire che erano tra i primi usciti e che adesso gli va benissimo.
Palinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 11:48   #17
Palinus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Perchè tutti sottovalutano gli hard disk S.C.S.I...?
A dire il vero ci sto pensando... il problema è che costicchiano non poco e soprattutto costicchia il controller.
A dire il vero ne avrei uno un po' vecchiotto (a cui per il momento ho attaccato HD e masterizzatore Plextor: Adaptec 2940). Non so se andrebbe bene per sfruttare al meglio un HD SCSI da 36GB 10K giri, oppure un 18GB da 15K giri... che dite?
Grazie e buona befana!
Palinus
Palinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:01   #18
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Ma un raptor singolo è meglio di un raid 0??

volevo anche chiedere se sn già in vendita dischi con ncq, e se sì dove? e soprattutto, l'ncq è alternativo al raid, nel senso, se faccio un raid devo disabilitare l'ncq? (avevo visto lo screen del bios di una mobo dove sembrava fosse proprio così...)

e in caso si possa, 2 SATA con NCQ in raid0 non sarebbero più performanti di un solo raptor? (ricordo che seagate aveva annunciato di aver eguagliato le prestazioni di un raptor con un barracuda 7200rpm NCQ)

scusate le troppe domande ma sono parecchio confuso....
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 12:26   #19
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Palinus
A dire il vero ci sto pensando... il problema è che costicchiano non poco e soprattutto costicchia il controller.
Io vendo il mio attuale controller che uso con due Cheetah 10K a 50€:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=851330

Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Ma un raptor singolo è meglio di un raid 0??

volevo anche chiedere se sn già in vendita dischi con ncq, e se sì dove? e soprattutto, l'ncq è alternativo al raid, nel senso, se faccio un raid devo disabilitare l'ncq? (avevo visto lo screen del bios di una mobo dove sembrava fosse proprio così...)

e in caso si possa, 2 SATA con NCQ in raid0 non sarebbero più performanti di un solo raptor? (ricordo che seagate aveva annunciato di aver eguagliato le prestazioni di un raptor con un barracuda 7200rpm NCQ)

scusate le troppe domande ma sono parecchio confuso....
Le differenze prestazionali tra sata raid e raptor puoi vederle su HWUpgrade, nella sezione Articoli-->Storage, selezionando l'articolo sul test sata raid. Credo che il parametro più significativo del confronto sia il test IO-Meter.
Sul discorso se il raid è alternativo al NCQ, non so, ma potrebbe anche essere. Considera anche che l'NCQ è supportato solo da schede madri molto recenti. Sulle dichiarazioni della Seagate, puoi vedere nella stessa sezione indicata prima, nell'articolo sull'NCQ, ed in particolare confrontando i valori ottenuti nel test IO-Meter, che i raptor sono comunque a +40%.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2005, 13:14   #20
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Sì ma il Barracuda del test era un prototipo (credo)... cmq credo di nn aver abbastanza soldi (250€ ) per un raptor, quindi mi butto su un raid0 con dischi tradizionali, salvo futuri upgrade....

I dischi con NCQ sono già in commercio?
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v