Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/13786.html

Peter Torr, program manager di Microsoft, ha aperto un blog nel quale discutere dei problemi di sicurezza di Firefox

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:16   #2
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
ma da quale pulpito viene la predica... che mondo.
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:20   #3
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da elminister
ma da quale pulpito viene la predica... che mondo.
Che vuol dire scusa?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:25   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Che vuol dire scusa?

che sentire un program manager di microsoft accusare gli altri produttori di sw di essere un vericolo di spyware è una cosa che sta meglio a zelig piuttosto che su un sito di hardware
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:29   #5
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 534
E allora?

E' vero che non è firmato digitalmente. E allora? IE lo è ma non mi sembra che questo sia utile a qualcosa.....
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:34   #6
TNR Staff
Senior Member
 
L'Avatar di TNR Staff
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Montebelluna [TV]
Messaggi: 1452


Si,xkè c'è qualche alternativa allo scaricare IE dal sito microzozz? Non mi pare che ci siano in giro dei pazzi che mirrorano i file di wupdate
__________________
If I gave you the moon would you notice that I'm right beside you?
TNR Staff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:35   #7
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
premesso che nessun software è esente da falle o pseudo tali, credo che alla m$ non siano più rimasti colpi in canna da sparare...anzicchè cercare di migliorare IE, attaccano "gratuitamente" firefox... bah!
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:35   #8
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Poteva anche dire:

"magari dicendo così quei 10milioni di utenti tornano ad usare IE"

Ma che rosicone
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:36   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da riaw
che sentire un program manager di microsoft accusare gli altri produttori di sw di essere un vericolo di spyware è una cosa che sta meglio a zelig piuttosto che su un sito di hardware
Mi pare una castroneria... anche perchè ormai contro MS ci si scaglia per qualsiasi cosa: se fanno software poco protetti sono dei brocchi perchè veicolano spyware, se lo fanno gli altri invece va bene; se fanno software protetto e chiuso gli si da contro perchè sono difficili da utilizzare, non si integrano con software altrui e così via (vedi tutte le lagne per l'Sp2 e il nuovo Windows Server 2003)... IMHO basterebbe un po' di obiettività in più: non mi pare che questo tizio abbia detto che Firefox fa schifo (anche se molti che usa Firefox hanno detto questo di IE), ha semplicemente fatto delle constatazioni che non mi sembrano così tanto fuoriluogo...

Ma tanto ormai quando si legge MS parte il flame!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:36   #10
sambapati
Senior Member
 
L'Avatar di sambapati
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff


Si,xkè c'è qualche alternativa allo scaricare IE dal sito microzozz? Non mi pare che ci siano in giro dei pazzi che mirrorano i file di wupdate
vero
sambapati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:36   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff


Si,xkè c'è qualche alternativa allo scaricare IE dal sito microzozz? Non mi pare che ci siano in giro dei pazzi che mirrorano i file di wupdate
Mi sa che devi rileggerti la news perchè c'hai capito poco!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:38   #12
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
cmq sia il fatto che di firefox nn sia disponibile neanche un md5sum per controllarne l'autenticità mi sembra un errore strategico... anke se cmq effettivamente nessuno aveva sollevato il problema fin'ora...

cmq sia Gnome c'è l'ha insegnato ... il repository può essere lamerato...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:40   #13
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mi pare una castroneria... anche perchè ormai contro MS ci si scaglia per qualsiasi cosa: se fanno software poco protetti sono dei brocchi perchè veicolano spyware, se lo fanno gli altri invece va bene; se fanno software protetto e chiuso gli si da contro perchè sono difficili da utilizzare, non si integrano con software altrui e così via (vedi tutte le lagne per l'Sp2 e il nuovo Windows Server 2003)... IMHO basterebbe un po' di obiettività in più: non mi pare che questo tizio abbia detto che Firefox fa schifo (anche se molti che usa Firefox hanno detto questo di IE), ha semplicemente fatto delle constatazioni che non mi sembrano così tanto fuoriluogo...

Ma tanto ormai quando si legge MS parte il flame!

se vai nella sez. apple microsoft io l'ho pure difesa.......
non attacco ms in quanto ms, ma per le cappellate che ogni tanto fa, tipo questa......
che si impegnino per sviluppare sistemi contro gli spyware è cosa MOLTO nobile, il problema è che a un manager microsoft capita casualmente di parlare contro firefox proprio mentre questo sta prendendo piede, che coincidenza eh?
se poi a questo aggiungi che l'accusa viene da chi ha tentato di veicolare spyware con microsoft office la cosa assume un nonsochè di ironico
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:41   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
cmq sia il fatto che di firefox nn sia disponibile neanche un md5sum per controllarne l'autenticità mi sembra un errore strategico... anke se cmq effettivamente nessuno aveva sollevato il problema fin'ora...

cmq sia Gnome c'è l'ha insegnato ... il repository può essere lamerato...

l'md5 serve a controllare che il file scaricato sia integro (non contenga errori) non che sia autentico.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:45   #15
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da riaw
se vai nella sez. apple microsoft io l'ho pure difesa.......
non attacco ms in quanto ms, ma per le cappellate che ogni tanto fa, tipo questa......
che si impegnino per sviluppare sistemi contro gli spyware è cosa MOLTO nobile, il problema è che a un manager microsoft capita casualmente di parlare contro firefox proprio mentre questo sta prendendo piede, che coincidenza eh?
se poi a questo aggiungi che l'accusa viene da chi ha tentato di veicolare spyware con microsoft office la cosa assume un nonsochè di ironico
Mi pare faccia parte del libero mercato la possibilità di "parlar male" dei competitor, soprattutto quando iniziano a prender campo! Non mi sembra una cosa così deprecabile! Le cappellate le fanno tutti... da MS a Apple: il problema è che se un errore è presente in un sw utilizzato da 10 persone la risonanza è diversa rispetto ad un software utilizzato da 1000 persone... mi pare abbastanza banale!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:47   #16
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Dovete capire la mentalità...
Non sono buoni a scrivere software affidabile ma si sono auto-proclamati certificatori di quello altrui...
Anzi, mirano a ben altro (vedi Palladium).

Se non ci fosse l'amministrazione Bush l'antitrust avrebbe placato buona parte delle loro ambizioni di dominio del mondo.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:49   #17
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da teogros
non mi pare che questo tizio abbia detto che Firefox fa schifo (anche se molti che usa Firefox hanno detto questo di IE), ha semplicemente fatto delle constatazioni che non mi sembrano così tanto fuoriluogo...
E`vero, quel che dice si riassume in quanto segue:
Quote:
·Installing Firefox requires downloading an unsigned binary from a random web server

·Installing unsigned extensions is the default action in the Extensions dialog

·There is no way to check the signature on downloaded program files

·There is no obvious way to turn off plug-ins once they are installed

·There is an easy way to bypass the "This might be a virus" dialog
[...]
I personally don't care if people choose to run Firefox or Linux or any other software on their computers -- it's their computer, after all -- but we'll never get past the spyware / adware problem if people continue to think that installing unsigned code from random web sites is A Good Idea.

So, at this point in time, installing (and using) Firefox encourages exactly the sort of behaviour we are trying to steer people away from, and to me that makes it part of the problem, not the solution.
Pero`:
1) (uso FF in inglese) Tools -> extensions -> posso selezionare un'estensione, e ho la scelta tra disinstallarla e (via click destro), disabilitarla. Questo mi pare risponda al suo penultimo punto
2) I binari sgli ftp di mozilla org SONO firmati via sha1sum. E` pero` vero che tali firme NON sono facilmente accessibili, e potrebbero essere piu` pubblicizzate. Peraltro NON e` necessariamente vero che si deve scaricare firefox "da un webserver a caso"
3) per quanto riguarda le signature dei programmi scaricati dovrei rileggere cosa intende di preciso, ma cosi` su due piedi direi che non e` colpa del browser.

Per la serie l'"obiettivita` latita" le altre critiche mi paiono invece fondate, rappresentando o vere debolezze o punti su cui e` possibile migliorare (magari con un'extension )

D'altronde, pero`, saro paranoico, ma tale critica proprio del tutto innocente & candida non mi pare.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:50   #18
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mi pare faccia parte del libero mercato la possibilità di "parlar male" dei competitor,
E allora qual'e` il problema quando lo fanno a proposito di microsoft?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:52   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mi pare faccia parte del libero mercato la possibilità di "parlar male" dei competitor, soprattutto quando iniziano a prender campo! Non mi sembra una cosa così deprecabile! Le cappellate le fanno tutti... da MS a Apple: il problema è che se un errore è presente in un sw utilizzato da 10 persone la risonanza è diversa rispetto ad un software utilizzato da 1000 persone... mi pare abbastanza banale!
Fa anche parte del libero mercato "parlar male" dei fornitori che screditano i propri concorrenti

Contando che di sw non firmati digitalmente installati sul PC ce ne sono diversi (senza contare la quantita' abnorme di crak,keygen etc. che vengono lanciati giornalmente da una quantita' innumerevole di utenti) paventare che l'installer di firefox possa avere spyware al proprio interno è un po' terroristico ,se Mr.Torr avesse così tanto a cuore la questione avrebbe dovuto fare un comunicato per tutti i sw sprovvisti di firma digitale che si installano e non solo per chi ha sottratto un 10% di quota ad internet explorer..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 27-12-2004 alle 09:57.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:53   #20
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
IE non fà poi così schifo...
vorrei piuttosto la possibilità di tenere outlook express lontano dai miei pc
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1