|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
[VB] Variabili senza segno
Ciao a tutti e buone feste. Ho un quesito da sottoporvi, come posso lavorare in visual basic con delle variabili senza segno?
Mi spiego meglio: -6 ---> 6 +6 ---> 6 In C s sta un attimo ma in visual basic non ne vengo fuori. Ho provato a cercare su google e sull'MSDN, ma non ho trovato nulla.... Spero che possiate darmi una mano. Grazie!
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
|
Codice:
unsigned int variabile; |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() Quello è per il C, a me interessava per Visual Basic..... ![]() ![]() Grazie lo stesso cmq!
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
In VB nn ci sono le variabili sensa segno, mi sa che se ti serve lavorare per forza senza il segno ti conviene usare la funzione ABS, così ti torna il numero senza il segno davanti!
![]()
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
Ho provato anche con la funzione ABS, ma nulla da fare.
![]() Vi spiego meglio cosa devo fare. ![]() Ho un numero a 16Bit che devo dividere in due da 8bit, i quali poi verranno inviati alla LPT che mi andrà a pilotare una schedina. Per caricare i primi 8bit nessun problema, faccio l'And tra il numero ed 0xFF. Il problema sorge quando divido lo stesso numero per 255 (per otenere gli altri 8bit). Se per esempio imposto come dato di uscita 0xFFFF, visual basic non mi prende il numero come 65535, ma come -1 e quindi al momento di dividere per 255 mi ritorna come valore 0 e non 255.... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
|
Si hai ragione.
Ho letto velocemente e con poca attenzione quanto avevi scritto. ![]() Allora vediamo un pò... Puoi utilizzare la funzione ABS per come ti ha riferito l'altro utente oppure creare il tuo tipo di dati personalizzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
up
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
|
Bhe ma nn puoi lavorare con i numeri decimali ... se nn ricordo male VB nn gli riesce a fare molto bene i calcoli in HEX
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!" A. Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Conegliano (Treviso)
Messaggi: 1009
|
Quote:
__________________
Non ho paura di nulla, non temo nessuno. Avete ragione, certo, non so ancora chi saranno i miei nemici. Ma so molto bene chi sono io!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.