Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2004, 17:06   #1
kajordo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3
Portatile per lavoro

Ciao a tutti,
sono intenzionato a comprare un portatile per motivi di lavoro, possiedo già un desktop che soddisfa le mie esigenze, ma necessito di un portatile per esigenze di mobilità.
Cosa NON mi interessa fare con il computer (preciso questo perchè ho notato che invece la maggior parte delle persone cercano il top proprio in questi campi):

grafica (CAD, PhotoShop)
audio (SoundForge, CuBase)
giochi (non mi interessa Doom 3 o HalfLife 2 a 60 frame/sec, basta che mi girano a risoluzioni/settaggi bassi)

A cosa invece mi serve:

compilazione VC++
MATLAB
utilizzo di programmi scientifici con calcoli molto intensivi
utilizzo di parecchi programmi aperti contemporaneamente. e preciso che non si tratta di, tanto per fare un esempio, avere 5 finestre del browser aperte, ascoltando musica, chattando e leggendo la posta nello stesso tempo, vuol dire avere il JBuilder X aperto contemporaneamente al DreamWeaver ad esempio (vabbè il WinAMP pure).

La mia scelta come rapporto qualità/prezzo è caduta sull'ACER 1524, che ha un bel athlon 64 3400+, anche se sono tentato dai P4 3.2 (ma non si trovano buoni prezzi per quelli con FSB a 800).

Il problema dell'ACER, per quanto mi riguarda, è l'hard disk da 4200 rpm.

A parte i DELL Inspirion (9100 e 9200 mi sembra) che permettono anche di avere il 60 gb 7200 rpm, quali portatili hanno un processore bello pompato e un hard disk da 5400 rpm?

Scusate la lunghezza del post, e grazie per l'attenzione!
kajordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 20:03   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Perché invece non ti configuri sempre un Dell, ma come modello scegli un Inspiron 510 o un Latitude 505?
Tanto, se grosse cose con la grafica non le devi fare, una scheda integrata va bene; e puoi concentrarti su un HD veloce e tantissima RAM.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 21:15   #3
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Già, ma avere grafica integrata ti ricordo che comporta anche occupare banda del chipset per gestire proprio la memoria dedicata alla scheda grafica, facendo parzialmente decadere il resto delle prestazioni.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 21:25   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Re: Portatile per lavoro

Quote:
Originariamente inviato da kajordo
Ciao a tutti,
sono intenzionato a comprare un portatile per motivi di lavoro, possiedo già un desktop che soddisfa le mie esigenze, ma necessito di un portatile per esigenze di mobilità.
Cosa NON mi interessa fare con il computer (preciso questo perchè ho notato che invece la maggior parte delle persone cercano il top proprio in questi campi):

grafica (CAD, PhotoShop)
audio (SoundForge, CuBase)
giochi (non mi interessa Doom 3 o HalfLife 2 a 60 frame/sec, basta che mi girano a risoluzioni/settaggi bassi)

A cosa invece mi serve:

compilazione VC++
MATLAB
utilizzo di programmi scientifici con calcoli molto intensivi
utilizzo di parecchi programmi aperti contemporaneamente. e preciso che non si tratta di, tanto per fare un esempio, avere 5 finestre del browser aperte, ascoltando musica, chattando e leggendo la posta nello stesso tempo, vuol dire avere il JBuilder X aperto contemporaneamente al DreamWeaver ad esempio (vabbè il WinAMP pure).

La mia scelta come rapporto qualità/prezzo è caduta sull'ACER 1524, che ha un bel athlon 64 3400+, anche se sono tentato dai P4 3.2 (ma non si trovano buoni prezzi per quelli con FSB a 800).

Il problema dell'ACER, per quanto mi riguarda, è l'hard disk da 4200 rpm.

A parte i DELL Inspirion (9100 e 9200 mi sembra) che permettono anche di avere il 60 gb 7200 rpm, quali portatili hanno un processore bello pompato e un hard disk da 5400 rpm?

Scusate la lunghezza del post, e grazie per l'attenzione!


Se confermi che il portatile é "per lavoro" come da titolo, allora automaticamente scarti tutte le marche consumer e scegli IBM o Dell...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 21:31   #5
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Re: Re: Portatile per lavoro

Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Se confermi che il portatile é "per lavoro" come da titolo, allora automaticamente scarti tutte le marche consumer e scegli IBM o Dell...
Alla faccia!!! Mi sembri un tantino drastico eh?!
Mica tutti nonostante lo usino per lavoro hanno bisogno di tali marche.

Ma perché la gente tende così spesso a "generalizzare"? Cioé, se per un certo tipo di lavoro è importante non perdere nemmeno un giorno di funzionamento è un conto, ma per altri lavori (sempre di lavoro parliamo cmq) si può anche comprare una cosa più "consumer" senza rimpiangere niente. Sbaglio?!

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 21:44   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Re: Re: Re: Portatile per lavoro

Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Alla faccia!!! Mi sembri un tantino drastico eh?!
Mica tutti nonostante lo usino per lavoro hanno bisogno di tali marche.

Ma perché la gente tende così spesso a "generalizzare"? Cioé, se per un certo tipo di lavoro è importante non perdere nemmeno un giorno di funzionamento è un conto, ma per altri lavori (sempre di lavoro parliamo cmq) si può anche comprare una cosa più "consumer" senza rimpiangere niente. Sbaglio?!

Wip

Ciao,
parafrasando Riaw, dipende.

(Piccola parentesi, hai fatto un giro sul forum e letto cosa di dice di assitenze come quelle di Acer e Asus?)

Tutti i computer (nessuno escluso) sono ottimi quando funzionano bene, ma... supponi che per qualche ragione il tuo ha un problema e ti "devi separare" da lui, la tua attivitá/lavoro risente (in termini di $$$) del numero di giorni che rimane in assistenza?

Se la risposta é no, prendi Acer & co.
Se la risposta é si, prendi IBM e Dell.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 22:07   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Certo che ho letto in giro. E' da più di un mese e mezzo che mi informo. E sai cosa ho scelto? Acer TM8003Lmi
Ah, dimenticavo, sono geometra, leggermente smanettone di PC e appassionato di informatica in generale.
Sai perché ho fatto quella scelta? Perché:

1) venivo da un Presario 716EA durato quasi 3anni, che ora rivenderò ad un'amica perché ancora perfettamente funzionante nonostante fosse un NB estremamente "consumer"

2) perché in giro se ne leggono tante, ma ancora di più sono quelle che non si leggono. E' molto più facile che su internet si trovino commenti di gente scontenta piuttosto che quelli di gente contenta. Nonostante tutto sono stato in grado di trovare anche messaggi di gente contenta di Acer anche quando tutti asserivano che la cosa fosse impossibile.

3) di Acer e delle altre marche ne ho sentite di tutti i colori e alla fine mi sono fatto la "mia" idea, che alla fin fine è l'unica che conta, perché i soldi li caccio io . E sai qual'è l'idea? Che nella maggior parte dei casi si va a culo!

4) ovvio che IBM, Dell, HP sono sicuramente ditte primarie nel settore, e sicuramente offrono garanzie superiori ad altre marche, questo non lo metto in dubbio. Ma è anche vero che l'assistenza Acer ce l'ho parecchio vicina (come era stato per Compaq e come invece non è per le altre marche che ho valutato) e apprezzo molto potermi servire da un negoziante serio ed aver a che fare direttamente di persona con l'assistenza tecnica. Le reputo entrambe cose più importanti che non le rassicurazioni di gente su internet. Boh, forse perché confido più sul contatto personale piuttosto che su telefonate ed e-mail.

Con tutto ciò se la mia scelta dovrà risultare sbagliata sarete i primi a venirlo a sapere.
Ma almeno lasciatemi la possibilità di cercare di essere obbiettivo e quindi invece di consigliare questo o quello lasciatemi cercare di consigliare di ragionare da soli sulle cose

Ciao
Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 22:15   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Certo che ho letto in giro. E' da più di un mese e mezzo che mi informo. E sai cosa ho scelto? Acer TM8003Lmi
Ah, dimenticavo, sono geometra, leggermente smanettone di PC e appassionato di informatica in generale.
Sai perché ho fatto quella scelta? Perché:

1) venivo da un Presario 716EA durato quasi 3anni, che ora rivenderò ad un'amica perché ancora perfettamente funzionante nonostante fosse un NB estremamente "consumer"

2) perché in giro se ne leggono tante, ma ancora di più sono quelle che non si leggono. E' molto più facile che su internet si trovino commenti di gente scontenta piuttosto che quelli di gente contenta. Nonostante tutto sono stato in grado di trovare anche messaggi di gente contenta di Acer anche quando tutti asserivano che la cosa fosse impossibile.

3) di Acer e delle altre marche ne ho sentite di tutti i colori e alla fine mi sono fatto la "mia" idea, che alla fin fine è l'unica che conta, perché i soldi li caccio io . E sai qual'è l'idea? Che nella maggior parte dei casi si va a culo!

4) ovvio che IBM, Dell, HP sono sicuramente ditte primarie nel settore, e sicuramente offrono garanzie superiori ad altre marche, questo non lo metto in dubbio. Ma è anche vero che l'assistenza Acer ce l'ho parecchio vicina (come era stato per Compaq e come invece non è per le altre marche che ho valutato) e apprezzo molto potermi servire da un negoziante serio ed aver a che fare direttamente di persona con l'assistenza tecnica. Le reputo entrambe cose più importanti che non le rassicurazioni di gente su internet. Boh, forse perché confido più sul contatto personale piuttosto che su telefonate ed e-mail.

Con tutto ciò se la mia scelta dovrà risultare sbagliata sarete i primi a venirlo a sapere.
Ma almeno lasciatemi la possibilità di cercare di essere obbiettivo e quindi invece di consigliare questo o quello lasciatemi cercare di consigliare di ragionare da soli sulle cose

Ciao
Wip

Concordo pienamente a metá con il mister
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 22:19   #9
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Concordo pienamente a metá con il mister
Eh?!?

N'agg capit na mazza
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 22:27   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Eh?!?

N'agg capit na mazza

Vecchia battuta proveniente da MaiDireGol...

ossia:
capisco e rispetto le tue valutazioni e opinioni, ma non le condivido tutte. E' un fatto che ci sono piú Acer rotti perché Acer vende di piú di altri, ma é anche un fatto che se il mio Acer ,idealmente parlando, sta in assistenza -anche solo- una settimana sono un uomo finito, per cui in questi casi si va di Dell o IBM che -molto piú probabilmente rispetto Acer & co.- rispettano le condizioni di garanzia.

Poi giustamente come dici tu, ognuno fa dei propri soldi ció che vuole.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 22:30   #11
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Lutra

capisco e rispetto le tue valutazioni e opinioni, ma non le condivido tutte. E' un fatto che ci sono piú Acer rotti perché Acer vende di piú di altri, ma é anche un fatto che se il mio Acer ,idealmente parlando, sta in assistenza -anche solo- una settimana sono un uomo finito, per cui in questi casi si va di Dell o IBM che -molto piú probabilmente rispetto Acer & co.- rispettano le condizioni di garanzia.

Poi giustamente come dici tu, ognuno fa dei propri soldi ció che vuole.
Si, infatti è quello che dicevo anche in altre parti, e l'ho detto anche qui. C'è chi ha bisogno di assistenza immediata e chi invece, pur lavorando, può anche accontentarsi di qualcosa in meno, magari risparmiando o spendendo da altre parti. Questione di esigenze, che cerco sempre di tenere in giusto conto, o almeno ci provo.

Ciao
Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 04:45   #12
kajordo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3
Ho visto che il mio post è diventato un confronto tra Acer e IBM/Dell ecc..
Ritengo che per le mie esigenze non necessiti di un'assistenza bomba, aspettare 1 settimana per riottenere il portatile dopo l'assistenza per me non è questione di vita e di morte. Tornerei alla situazione attuale, cioè solo con il desktop, ma non è certo così orrenda!!!
Avere un buon portatile aumenterebbe la mia produttività (dovendo spostarmi spesso).

Ma mi chiedo una cosa, avendo cercato per internet anche in siti stranieri, conviene comprare un portatile, ad es.,m in germania? Online ovviamente...
E' possibile, cosa comporta?
kajordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 11:15   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kajordo
Ho visto che il mio post è diventato un confronto tra Acer e IBM/Dell ecc..
Ritengo che per le mie esigenze non necessiti di un'assistenza bomba, aspettare 1 settimana per riottenere il portatile dopo l'assistenza per me non è questione di vita e di morte. Tornerei alla situazione attuale, cioè solo con il desktop, ma non è certo così orrenda!!!
Avere un buon portatile aumenterebbe la mia produttività (dovendo spostarmi spesso).

Ma mi chiedo una cosa, avendo cercato per internet anche in siti stranieri, conviene comprare un portatile, ad es.,m in germania? Online ovviamente...
E' possibile, cosa comporta?
Ciao,
non é una guerra. Nel titolo del 3D c'é la parola "lavoro" (quello che porta a casa la pagnotta alla fine del mese), per cui é solo una questione di $$$ e la domanda é sempre la stessa, quanto tempo il notebook sta assitenza fa la differenza o no?

Poi considera che il tuo Acer, o quello che comprerai, ammesso che abbia bisogno di assistenza (cosa che ovviamente non ti auguro, qualsiasi marca comprerai), probabilmente non ci resterá solo una settimana, ma abbastanza piú a lungo... fai una ricerca sul forum, saltano fuori cose abbastanza impressionanti...


Verifica che sia inclusa la garanzia internazionale e non dovrebbero esserci problemi. Per il resto é solo una questione di layout di tastiera... ma ci sono alcuni shop on-line (svizzera ad esempio) che vendono anche con tastiere in inglese e italiano.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 20:19   #14
kajordo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3
Hmm, in effetti per me una settimana è possibile aspettare, ma un mese no!
A questo punto, a parte IBM, che non ha portatili che soddisfano le mie esigenze (il mio budget è di max 1500 euro) penso dell sia una una buona scelta, ma di fujitsu siemens che ne dite? Un Amilo D 1845 (quello di mediaworld) con aggiunta di altri 512 mb di ram?
Che portatili hanno come HD gli hitachi 7k60? (Sempre intorno ai 1500 eurozzi).

P.S. Io stesso sono molto restio a comprare un Acer. Tra l'altro ho parlato con due miei conoscenti perchè hanno un Acer entrambi (diversi, non so quali), li avevo visti e mi erano piaciuti, ma ho saputo che guardacaso si sono sfasciati tutti e due proprio in questi giorni!!! E sono portatili con 2-3 mesi di vita!
Sarà un segno del destino che mi dice di orientarmi verso qualcos'altro...

P.S.S. E' una gran palla con i portatili, il desktop in un paio di giorni me lo sono comprato ed assemblato come volevo io, mentre per i portatili un discorso del genere si tradurrebbe in cifre astronomiche!!!!!!!!!!!!
kajordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v