Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 20:44   #1
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
PC500 Adata cas3 vitesta chi le conosce??

Ciao ragazzi volevo avere un vostro parere sulle PC500 Adata cas3 vitesta 512mb abbinate ad un asus p4p800 cosa ne pensate??sono buone o sono meglio le sane pc3200??grazie
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:03   #2
paolo.cip
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.cip
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1518
Le ADATA VITESTA 500 sono molto famose nell'ambito hw...

Forse ora sono state un po' coperte dall'arrivo di nuovi moduli + performati e con prezzi di 10-20 € superiori (Vedi le Vitesta 566).

Cmq rimangono buone ram soprattutto se mandate con frequenze uguali o superiori a 250 Mhz.
Ste ram però amano solo timing medio alti.

POstaci la config in cui corretsi montarle ed i prezzi a cui le trovi...

Magari riusciamo a darti un buon consiglio

__________________
Fractal Design Node 304 Black - Intel i5 4670k - Noctua NH-U14S - Asrock Z87E-ITX - 2x8GB Crucial Ballistix Sport VLP - Samsung 840evo 256 GB - Samsung 500GB - Enermax Modu 87+ 500W - Edifier S330D - LG IPS226V
paolo.cip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:17   #3
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
Quote:
Originariamente inviato da paolo.cip
Le ADATA VITESTA 500 sono molto famose nell'ambito hw...

Forse ora sono state un po' coperte dall'arrivo di nuovi moduli + performati e con prezzi di 10-20 € superiori (Vedi le Vitesta 566).

Cmq rimangono buone ram soprattutto se mandate con frequenze uguali o superiori a 250 Mhz.
Ste ram però amano solo timing medio alti.

POstaci la config in cui corretsi montarle ed i prezzi a cui le trovi...

Magari riusciamo a darti un buon consiglio

Allora io avevo pensato a due configurazioni a seconda di cosa riuscivo a trovare:
1)P4Northwood 2,8+asusp4p800 x se, 2*seagate barracuda 80gb raid0,2*512mb vitesta pc500,ati radeon 955o 256 mb
2)A64 3200 939,msi k8n neo2 platinum e per il resto uguale a sopra

Premetto che col pc ci gioco poco (hl2 a parte) faccio essenzialmente sharing per 12h al giorno(da qui l'esigenza del P4northwood o A64 col cool n quite!) e vedo molti dvx...secondo voi vale la pena spendere questi 30 in più per le memorie pc500? e poi chi mi spiega la differenza tra le pc500 e le 400? grazie
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:53   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Beh, le DDR400 (aka PC3200) sono certificate per andare a 200mhz (oltre non si sa, dipende dal , ma in genere non vanno oltre i 220-230mhz sotto overvolt) , mentre le DDR500 (aka PC4000 se non erro) vanno sicure fino a 250mhz di frequenza (il che è già un buon FSB).

Se prendi le vitesta, non porti il problema delle latenze, per l'uso normale non sono molto importanti, direi che un fsb molto maggiore aiuta di più.

Io quei 30€ in più li spenderei per le ddr500 (ovviamente solo se fai overclock).

P.S. la scheda madre (P4P800) che devi prendere ha qualche sigla strana tipo X o SE?, io ti consiglio la P4P800 liscia se stai su pentium (oppure una Abit IS7 che è equivalente, dipende da quale trovi ), per A64 invece la MSI va più che bene .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:02   #5
cristch
Senior Member
 
L'Avatar di cristch
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 4849
allora io preferisco la stabilità all'overcloccabilità, se anche senza overloccare mi garantiscono un certo incremento di prestazioni, allora ben vengano, altrimenti preferisco le pc 3200.

Per quanto riguarda la scheda M p4p800 non ho ben capito la differenza tra la E e la X, cosa intendi per liscia??
cristch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v