|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
|
differenze tra Creative Zen Touch e Jukebox Zen
A parte le differenti capacità dell'HD integrato e la capacità del solo jukebox di immagazzinare anche file non musicali (così sembra), conoscete altre differenze?
Quale dei due è più recente? Quale possiede batterie a maggiore durata? Possono essere collegati al "tele-filocomando" delle casse I-Trigue (lo scatolotto di regolazione del volume con un connettore proprietario per i dispositivi audio Creative)? Possono essere ricaricati (oltre che dall'alimentatore) attraverso il cavo USB?
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack Ultima modifica di Rorschack : 11-12-2004 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.