Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2004, 13:38   #1
XhannibalX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Nel Cuore del mio Amore
Messaggi: 258
master dvd esterno dual layers

Come da titolo, oltre ai lacie, mi consigliate qualcosa con firewire e usb2?

Non voglio fare box esterni.

grazie, ciao

XhannibalX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 19:34   #2
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
interessa anche a me.

Potreste spiegarmi invece in cosa consiste un box esterno?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 21:31   #3
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da Mounty
Potreste spiegarmi invece in cosa consiste un box esterno?
Consiste nell'acquistare un masterizzatore interno ed un apposito box con interfaccia USB 2.0.
Il devi interno deve così essere inserito nel box, divenendo esterno.

Costruire personalmente una soluzione del genere è economicamente vantaggioso e da maggiore libertà di scelta.


@ XhannibalX: Iomega ha in catalogo diverse unità ottiche esterne. Anche se ti consiglio ugualmente di assemblarlo tu stesso.

__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 21:32   #4
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Un box esterno è semplicemente uno scatolotto con un po' di circuitazione in cui inserire una qualsiasi periferica IDE interna per farla diventare esterna (USB o FireWire)

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 22:06   #5
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Grazie, ho capito. Immagino che montare una periferica interna in un box esterno non sia complicato anche per uno che non è uno "smanettone", giusto?

Potreste indicarmi dove posso trovare box esterni per masterizzatori con interfaccia firewire (io ne ho trovati solamente con prezzi superiori a 50€)? Quelli che vanno bene sono solamente i 5,5"?
Grazie ancora. Ciao.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 21:40   #6
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Montare un dev in un box esterno è estremamente semplice, non ti preoccupare

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 21:59   #7
andypandy
Senior Member
 
L'Avatar di andypandy
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 320
qualcuno sà a quale massima velocità si puo' masterizzare un dvd quando il masterizzatore è collegato via usb2.0?

ho intenzione di prendere un pioneer 108 che scrive a 16x, ma se quando usciranno anche tali supporti non posso raggiungere la massima velocità a causa della connesione usb, allora mi conviene tenermi fin da adesso su un modello un po' più economico.

la domanda nasce dal fatto che abilitare la modalità ultraDMA in collegamento USB non ha significato.
perchè non lo so' ma a quanto pare è cosi'.

ricordo infatti che con il mio masterizzatore cd interno quando non era abilitato l'ultraDMA, non potevo scrivere a più di 6x causa buffer-underrun. ora figuriamoci un dvd
__________________
andypandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 22:50   #8
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Mounty
...
Potreste indicarmi dove posso trovare box esterni per masterizzatori con interfaccia firewire (io ne ho trovati solamente con prezzi superiori a 50€)? Quelli che vanno bene sono solamente i 5,5"?
Grazie ancora. Ciao.
UP...
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:07   #9
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
considera che il firewire ha più o meno la banda dell'usb2 e costa di più...
Se mi pari del firwire800 beh, è un'altro discorso, ma costa più di 120€!

i 5,5'' sono per le periferiche tipo masterizzatori o lettori cd/dvd, mentre i 3,5'' sono per gli HD. I 2,5'' invece sono per gli HD per portatili.

su sd.it o b*w.it ne hanno parecchi...

Ultima modifica di tarek : 21-09-2004 alle 10:11.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 17:59   #10
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da tarek
considera che il firewire ha più o meno la banda dell'usb2 e costa di più...
Se mi pari del firwire800 beh, è un'altro discorso, ma costa più di 120€!

i 5,5'' sono per le periferiche tipo masterizzatori o lettori cd/dvd, mentre i 3,5'' sono per gli HD. I 2,5'' invece sono per gli HD per portatili.

su sd.it o b*w.it ne hanno parecchi...
Cercavo firewire perchè di usb ho solamente l'1.0.
Grazie per i negozi che mi hai segnalato, proverò a guardarci.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2004, 20:07   #11
ondansr
Senior Member
 
L'Avatar di ondansr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
Guarda su***edit: link commericile rimosso; Paolo*** Ho ordinato il box meno costoso e il pioneer 108. Mi arriva la prox settimana, se vuoi poi ti faccio sapere. Altrimenti su essedi vendono un box a 40 euro.

Ultima modifica di Mistral PaolinuX : 25-09-2004 alle 21:32.
ondansr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 11:24   #12
magalini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
Quote:
Originariamente inviato da andypandy
qualcuno sà a quale massima velocità si puo' masterizzare un dvd quando il masterizzatore è collegato via usb2.0?

ho intenzione di prendere un pioneer 108 che scrive a 16x, ma se quando usciranno anche tali supporti non posso raggiungere la massima velocità a causa della connesione usb, allora mi conviene tenermi fin da adesso su un modello un po' più economico.

la domanda nasce dal fatto che abilitare la modalità ultraDMA in collegamento USB non ha significato.
perchè non lo so' ma a quanto pare è cosi'.

ricordo infatti che con il mio masterizzatore cd interno quando non era abilitato l'ultraDMA, non potevo scrivere a più di 6x causa buffer-underrun. ora figuriamoci un dvd
io sto provando adesso a 4x e sembra che vada malino..
qualcuno è riuscito a masterizzare a questa velocità su usb2?
ciao
magalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 12:33   #13
ondansr
Senior Member
 
L'Avatar di ondansr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 595
Io masterizzo su usb2 col pio108d a 12X. Qualche volta capita che si sputtani, ma ho visto che succede con supporti economici. Cmq a 8x nessun problema, eccetto il buffer che va su e giu!!
ondansr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 12:36   #14
magalini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Valpolicella (VR)
Messaggi: 3287
Quote:
Originariamente inviato da ondansr
Io masterizzo su usb2 col pio108d a 12X. Qualche volta capita che si sputtani, ma ho visto che succede con supporti economici. Cmq a 8x nessun problema, eccetto il buffer che va su e giu!!
io ho finito adesso il primo a 4x in un ora e 18 minuti..
allora ho qualche problema nella connessione usb... forse il cavo troppo lungo (ce l'ho da 5 metri + 1, ho messo il pc in un'altra stanza)
ciao e grazie
magalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 13:04   #15
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Io masterizzando a 4x con il masterizzatore collegato alla USB2 non ho nessun problema e impiego circa 13-14 minuti.


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 08:27   #16
bangbang
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 348
Ciao a tutti anche io sarei interessata al masterizzatore esterno della lacie:

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10422

Ne esistono due versioni una con interfaccia usb2 e una firewire.
Non riesco a capire che differenza ci sia a livello di prestazione tra le due interfaccie, se scarico il pdf c'è scritto:

Utenti Mac: per ottenere migliori prestazioni utilizzare l'interfaccia FireWire a meno che stiate usando un G5 o G3/G4 con
scheda PCI USB 2.0 e OS 10.2.8 o successivo

e poi

Dischi CD-RW/DVD-RW da 4,7 GB
• Computer Apple Macintosh con interfaccia
FireWire, Mac OS 9.1 e versioni successive o
Mac OS 10.2.3 e versioni successive

Dischi DVD+R Double Layer da 8,5 GB
• Computer Apple Macintosh con interfaccia
FireWire e Mac OS 10.2.3 o versioni successive

Non riesco a capire, dovrebbe funzionare anche con usb2, il mio problema è che poi il masterizzatore dovrei usarlo sia su mac che su pc e sul pc non ho la porta firewire (penso che si possa aggiungere vero?, io come scheda madre ho una ASUS A7V8X).
Poi considerando che dovrebbe montare un nec3500, penso che come masterizzatore non sia affatto male.
Ultima domanda, se acquisto questo masterizzatore, un domani posso togliere quello che c'è all'interno e metterne uno più nuovo o il box non lo riesco più a recuperare?

ciao
grazie
by Roby
bangbang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 10:41   #17
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da bangbang
Ciao a tutti anche io sarei interessata al masterizzatore esterno della lacie:

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10422

Ne esistono due versioni una con interfaccia usb2 e una firewire.
Non riesco a capire che differenza ci sia a livello di prestazione tra le due interfaccie, se scarico il pdf c'è scritto:

Utenti Mac: per ottenere migliori prestazioni utilizzare l'interfaccia FireWire a meno che stiate usando un G5 o G3/G4 con
scheda PCI USB 2.0 e OS 10.2.8 o successivo

e poi

Dischi CD-RW/DVD-RW da 4,7 GB
• Computer Apple Macintosh con interfaccia
FireWire, Mac OS 9.1 e versioni successive o
Mac OS 10.2.3 e versioni successive

Dischi DVD+R Double Layer da 8,5 GB
• Computer Apple Macintosh con interfaccia
FireWire e Mac OS 10.2.3 o versioni successive

Non riesco a capire, dovrebbe funzionare anche con usb2, il mio problema è che poi il masterizzatore dovrei usarlo sia su mac che su pc e sul pc non ho la porta firewire (penso che si possa aggiungere vero?, io come scheda madre ho una ASUS A7V8X).
Poi considerando che dovrebbe montare un nec3500, penso che come masterizzatore non sia affatto male.
Ultima domanda, se acquisto questo masterizzatore, un domani posso togliere quello che c'è all'interno e metterne uno più nuovo o il box non lo riesco più a recuperare?

ciao
grazie
by Roby

Ciao,
il masterizzatore funziona anche con l'usb2. Io comunque ti consiglierei di acquistare separatamente box e masterizzatore. In questo modo compreresti un box con interfacce sia USB2 che Firewire e ci monteresti dentro un masterizzatore a tua scelta. Inoltre se avessi la necessità di cambiare masterizzatore potresti farlo senza problemi e non invalideresti nessuna garanzia.


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 12:15   #18
bangbang
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 348
ci avevo pensato anche io a prendere un box e un masterizzatore, ma verrei a spendere molto di più, se il modello della lacie può essere aperto sarebbe perfetto.

grazie
ciao
Roberta
bangbang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 13:46   #19
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Si penso che sia possibile aprirlo, ma ne invalideresti la garanzia.

Calcola però che un box esterno costa sui 50€ e un masterizzatore DVD Nec ND-3500 16X Dual Layer costa ivato 72€ presso uno shop che si trova nella sezione prezzi di HW Upgrade.

Il masterizzatore LaCie in versione Firewire costa 159€ e in versione USB2 costa 129€, quindi non è che risparmi chissà cosa.


Se ti servono altre info chiedi pure.



BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v