|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1113/index.html
L'architettura di NV40 è stata portata finalmente anche su piattaforma mobile. NVIDIA annuncia una soluzione con 12 pipeline di rendering e tecnologia PCI Express, destinata, almeno per ora, ai sistemi desktop replacement ad elevate prestazioni Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
mi pare ottimo.
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
eh beh nvidia vuole tornare alla ribalta su tutti i fronti con la serie 6xxx... e imho ci sta riuscendo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
e pensare che è prevista una versione 420/1200. valori superiori alle desktop(nVidia)attuali. si anche per me. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 169
|
ATI
starà morendo di InVidia .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
|
Ma il motore di encoding video...
funziona? Sapevo che c'erano grossi problemi... Meglio per nVidia. NV40 è un ottimo chip, anche se vado avanti tranquillo con la mia 9800Se@Pro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
credo ci sia un errore nella tabella delle specifiche, da quel che ho letto su altri siti la 6800go ha 6 unità vertex e non 5, inoltre la 6800 ha 5 unità vertex e non 6 quindi presumo abbiate invertito i numeri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
|
una versione 420/1200 non potrebbe creare problemi di riscaldamento? sono curioso di vedere quale sistema di raffreddamento utilizzeranno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
|
Se mi permettete la scietticità...per un pochino lascerei agli altri i notebook con nVidia. Aspetterei di vedere cosa dicono, vorrei vedere le temperature raggiunte dal chip (non vorrei giocare solamente d'inverno all'aperto e all'ombra quando la temperatura è 5 gradi). Sapete com'è... vi fidereste voi di una cosa nuovissima?... Personalmente io no (Prendo come esempio i famigerati PRIMI Prescott).
Ciauzzz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Inoltre le DDR3 ti assicuro che scaldano veramente poco, pensa che c'è addirittura chi le lascia senza dissipatori su alcune schede settate a 1000 mhz figurati se vengono come in questo caso settate a 600mhz. Il chip scalda in effetti abbastanza ma comunque molto meno delle precedenti generazioni FX e sicuramente meno di quel fornetto di 9800 montato sui portatili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
|
Re: ATI
Quote:
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Sarebbe grandioso se commercializzassero queste bellezze anche per i desktop (tipo barebone o HTPC).
Ho letto che dovrebbero essere nei moduli MXM, quindi un portatile con questi moduli, sarà aggiornabile più avanti. Secondo voi esisteranno degli adattatori MXM -> PCI Express (visto che MXM è un riadattamento del Pci express)? Sarebbe una cosa molto interessante ed intelligente (dai, stiamo mettendo i centrini sui desktop, perchè non metterci una bella Geffo GO). Cmq una cosa non mi è chiara: il 3:2 Pulldown è una tecnica che si usa nel formato NTSC (America e Jappone), perchè soffermarsi tanto su questa caratteristica che a noi non serve? Sarebbe stato più interessante spiegare meglio come deinterlaccia la scheda (per esempio la mia Radeon 8500 lo fa molto bene utilizzando sia il metodo Bob che quello Weave quando serve).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste - Udine
Messaggi: 1092
|
beh io sono passato dalla mia gloriosa 4200 ad una ati per la qualità dei prodotti ati in confronto con la serie 5 di nvidia... però bisogna dare atto che si sono dati da fare sfornando una serie 6 di tutto rispetto... bella la concorrenza... migliora i prodotti e abbassa (o quasi :P) i prezzi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 720
|
Re: Re: ATI
Quote:
"Things could get very interesting with NVIDIA's higher performance configuration of the GeForce 6800 Go running at 450/600, instead of the 300/300 configuration we tested here today. At 450/600, the performance advantage could definitely shift to NVIDIA in the areas where things are already close and ATI's performance gap could also be eaten into" Perciò la 6800 Go è stata testata nella versione 300/300 (core/memoria) con memorie DDR 1. Si sa quanto incida parecchio l'aumento della velocità della memoria sulle prestazioni. Per cui 450 di core e soprattutto 600 di DDR 3 possono addirittura ribaltare la situazione testata da anandtech. Comunque mi sembra esagerato pensare che ATI stia morendo di iNvidia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Re: Re: ATI
Quote:
Sono curioso di sapere che moduli MXM monteranno, visto che di questi moduli dovrebbero produrne 3 tipi a seconda del settore performances/dissipazione della scheda. Invece il modulo AXIOM è unico o ne sono previsti diversi anche in tal caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Re: Re: Re: ATI
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
GRANDISSIMO!!!
Anche i notebook potranno avere i PS3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma baff............... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
SPIACENTI
Come sappiamo, oltre al tradizionale decoding engine MPEG-2, i nuovi processori video appartnenenti alla serie GeForce 6 sono equipaggiati con un progessore video programmabile (già annunciato con il lancio di NV40) e un Motion Estimation Engine: il processore video programmabile è in grado di adattarsi a nuovi algoritmi video, permettendo quindi una buona longevità de prodotto nel tempo, mentre il Motion Estimation Engine esegue le complesse operazioni gestite dai video encoder che registrano frammenti video in tempo reale per evitare decadimenti prestazionali del sistema. Queste le caratteristiche di PureVideo:
-Advanced motion adaptive de-interlacing: converte segnali video interlacciati in segnali adatti per schermi di tipo progessivo come LCD e VGA, evitando problemi di decadimento qualitativo -3:2 pull-down correction: elimina i campi fittizi creati durante la conversione film-tovideo permettendo una migliore resa qualitativa -3:2 pull-down edit detection and correction: utilizza il meccanismo di motion detection per identificare la cadenza di movimento di oggetti presenti nella scena e permette una riproduzione scevra da problemi di sfarfallio -Color space conversion with extended color support: migliore gestione delle conversioni di colore quando non viene utilizzato il circuito di overlay. -Gamma correction: ottimizzazione del valore gamma relativo a specifici tipi di schermi -Procamp function: gestione dei comandi color, tinti, brightness e contrast -High-quality VMR scaling: permette di ridimensionare video per la riproduzione in finestre o full-screen, permettendo una visione scevra dai tipici problemi che sorgono qualora si decida di visualizzare un video a bassa risoluzione in modalità full-screnn su display ad alta risoluzione -Noise reduction: riduce il rumore di fondo del video analogico tipicamente presente in trasmissioni televisive o in segnali provenienti da videocassette. lascierei perdere la parte dedicata all'encoding....che potrebbe spingere un acquirente ad acquistare questo prodotto sperando magari di dimezzare i tempi d'encoding...purtroppo e' noto che LA ARCHITETTURA DELLA 6800 ABBIA UN BUG A LIVELLO HW NELLA GESTIONE DELL'ENCODING CHE NON SOLO FA SI CHE I TEMPI NON SI DIMEZZINO MA CHE ADDIRITTURA RADDOPPINO PORTANDO LA CPU A PICCHI D'UTILIZZO DEL 100% CON NUMEROSI STALLI RISCONTRATI (addirittura su sistemi con cpu poco potenti la 6800 desktop manda in stallo completo la macchina sopratutto su pc amd based non avendo hypertrading infatti il carico sulla cpu diventa insostenibile facendola stallare....).....a questo punto prenderei con le molle tali caratteristiche almeno che non abbiano revisionato il core (mi pare difficile e esoso in termini economici anche se potrebbe essere visto l'introduzione delle funzionalita' di risparmio energetico....che pero' potrebbero benissimo essere implementate su un chip esterno dedicato alla regolazione di voltaggi e frequenze in tempo reale un po' come vguru che e' esterno alla gpu stessa su vga abit).....resta il fatto che sbandierano tale caratteristica anche sulle scatole...e spesso i miei clienti me le rompono ...le scatole...proprio perche' non funzionante ...anzi....nvidia promise a suo tempo nuove revision driver che avrebbero dovuto risolvere il problema....che ad oggi rimane invariato....da qui se ne deduce e non lo dico io...ma siti autorevoli e un'intervista al team nvidia finita con un "no comment about" ...che nv40 ha un bug hw di notevoli proporzioni....e purtroppo non e' risolvibile facilmente....visto che a differenza di ATi che ha sempre lasciato a chip esterni le funzioni encoding e decoding (vedi rage theater e sue evoluzioni) ...tali funzioni sono assolte dalla gpu stessa con l'utilizzo degli shader...(dovrebbero) ...anche se ATi sta seguendo la stessa strada anche se non in toto vista l'ormai elevata programmabilita' delle gpu (ormai vpu vere e proprie) e la loro potenza...abbandonando progressivamente il rage theater anche sulle vga di fascia media...naturalmente l'idea di sfruttare la gpu nell'encoding e' vincente...se ben implementata sicuramente rendera' non vincolante la potenza della cpu...e sarebbe un notevole vantaggio per AMD stessa che si trova in software sse2 dipendenti (sappiamo che queste simd sono mhz dipendenti quindi intel eccelle) un minimo in difficolta' anche se il suo controller integrato riduce a pochi punti percentuali tali differenze....anzi su un articolo veniva evidenziato il fatto che passando da un software d'encoding avi ad un altro spesso s'invertiva il vantaggio... cmq....pagare una feature che non esiste all'atto pratico e vederla pure pubblicizzata e' un'indignazione per l'utente...e sapere di avere un qualcosa di "non funzionante" lo e' ancora peggio....dovrebbero invece ammettere il loro "sbaglio" e di contro abbassare i prezzi delle loro vga...visto che un bug hw e' una cosa seria.....e non si sa se potrebbe comprometterne e in che modo altre funzionalita' 3d in un futuro prossimo ove magari il software 3d o games vari richiederanno particolari "accessi"....in fondo sono proprio gli shader ad assolvere le caratteristiche d'encoding...quindi perche' non vanno a dovere?? che NVidia dia una risposta e alla svelta mi sembra il minimo invece di "aggirare e raggirare" i suoi clienti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Re: SPIACENTI
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.