|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Condivisione linea adsl tra + computer...
Raga, vorrei acquistare un modem con firewall integrato dal costo non proibitivo che mi permetta di condividere l'accesso ad internet tramite linea adsl da + computer, in modo da tenere un fido celeron400 collegata 24h su 24h (in modo da evitare un gran consumo di corrente inutilmente) e nel momento di necessità connettermi con il mio pc in signature od altri...considerate che come segnale ho una rete wan da 640kb e dispongo anche di un hub 10/100 che nell'eventualità posso anche non usare dato che da quanto ne so alcuni modem dispongono già della possibilità di collegare + computer.
Insomma, x concludere, che modem mi consigliate di acquistare?
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Condivisione linea adsl tra + computer...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Forse è un pò sconosciuto...ma ho due amici che lo usano e va da dio....:
Modem XDSL + Router 4 Porte Trust Caratteristiche principali: Modem Adsl con Switch 4 Porte integrato Ideale per condividere la Connessione ADSL Firewall hardware integrato Interfaccie USB1.1 e RJ-45 Windows Plug and Play Possibilità di collegamento fino a 4 PC Velocità massima downstream: 8 Mbps Velocità massima upstream: 1 Mbps 2 Anni di Garanzia Euro 73,80 Iva Inclusa Altrimenti un Bel USR USR8003 34 euro....in Svizzera ![]()
__________________
ID PSN: zangif84
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 450
|
io ho da poco comprato un router adsl + switch integrato 4 porte D-Link dsl-504t e va da dio, il costo no è neanche proibitivo... 75 euri
![]()
__________________
Ho trattato felicemente con: eldor@do, piziul, Daitarn III, sagomaccio, Riverdog, lello78, Zontar, Derfel Cadarn, Rounded, magnavox, delly, remake,djgusmy85 Computer are like air conditioners: they stop working properly when you open Windows.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Ok, grazie a tutti x le risp...adesso mi informo un pò e vedo quale potrebbe andare meglio x me...l'importante è che consenta di usare la linea wan e non solo quella ethernet x l'adsl....
Ad ogni modo se qualcuno conosce/ha qualche mod differente può sempre dirmi la sua...ogni consiglio è ben accettato!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Quote:
Ma questo mod che dici tu svolge anche la funzione di firewall??? ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Raga ho un prob...
Ho preso un router adsl della kraun che dalle caratteristiche tecniche mi è parso un buon prodotto (firewall intwgrato, 4 porte di rete 10/100, supporto allo standard PPPoA (quello che ho io in pratica) ecc ecc) ad un prezzo abbastanza conveniente, circa 55€+iva. Adesso xò sorge il prob che non mi riesce di collegarmi ad internet, infatti sono dovuto ricorrere al mio vecchio e fidato modem usb x potermi collegare. Da quanto ne dice il manuale dovrebbe essere sufficiente collegare il tutto (cavo del tel e vari cavi di rete), aprire IE e digitare nella barra degli indirizzi l'ip di default e fare le dovute impostazioni....solo il prob è che non fa nulla!!! Se digito l'indirizzo richiesto mi dail solito msg "Impossibile visualizzare la pagina" ecc ecc... Ma come devo fare x farlo funzionare????? Insieme al router c'era solo un floppy con il manuale in inglese, niente di +!!! Se sarà necessario cercherò di postare il manuale qui x vedere un pò se si riesce a risolvere qualcosa, ad ogni modo se potete fatemi sapere qualcosa.... ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
che ISP adsl hai??
penso che dovrai inserire manualmente i valori di dns primario e secondario. Almeno per me è stato così e ho un pirelli microbusiness da 1 anno esatto.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Per l'iso che intendi? il sw che uso x navigare oppure il provider con cui ho l'abbonamento adsl? Sai com'è, in materia sono un pò ignorantello!!
Cmq nel primo caso uso IE ma passerò presto a firefox, mentre nel secondo caso sono abbonato ad infostrada/wind...se invece non era nè l'uno nè l'altro quello che volevi sapere allora scusami tanto, magari se mi spieghi ti saprò risp... ![]() ![]() X quanto riguarda il dns dove e come posso fare x conoscerlo? Attualmente non l'ho impostato x quando mi collego con il modem adsl usb....mi puoi spiegare come devo fare? ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
dunque per ISP si intende Internet Service provider. Quindi dovresti inserire i seguenti dns:
192.106.1.1 primario 193.205.245.8 secondario sono quelli di libero. dovrebbero andare bene.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Grazie tante...oggi pomeriggio provo e poi ti faccio sapere...
![]() ![]() ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Una cosa volevo chiedervi xò....ma voi quando avete installato il router avete avuto molte difficoltà opure sono solo io ad avere, magari xchè oltre la mia inesperienza nel settore ho acquistato un mod di una marca un pò sfigata???
![]() Ad ogni modo, x chi volesse saperne di + sul mio router, questo è il link con la descrizione..... http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.RS
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Il prob è che alcune volte riesco ad entrarci nella pagina di configurazione del routr, ma si è trattato di non + di 2/3 volte sulle moooolte altre provate....
Poi una volta lì xò non riesco a capire dove mettere le mani, credevo fosse + semplice da fare, ed invece mi sta solo creando un'infinità di prob!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Allora, in pratica il manuale che ho io (che poi sarebbe quello presente sul floppy in dotazione con il router) è completamente in inglese e già la cosa mi crea un pò di prob anche se cmq qualcosina riesco a capirla e dove proprio non arrivo mi aiuto con il traduttore.
Poi ci sarebbe il manuale che ho scaricato da internet che è in italiano ma fa riferimento ad un'impostazione grafica e di funzionamento completamente differente rispetto al linnk che mi si apre a me quando mi collego al router (credo faccia riferimento a quella che si ottiene aggiornando il firmware del router, ma non chiedetemi di farlo xchè anche qui ho dei prob visto che si può fare (pare) solo riuscendo ad entrare nel pagina di configurazione) e quindi la cosa mi crea anche in questo caso un pò di incomprensioni nel settaggio del router... ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 426
|
Sono nella stessa situazione di "andreat". Ho acquistato il router kraun ma non so dove mettere le mani.
HELP!!!!!!!!!! Grazie a chiunque può aiutarmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
sulla barra di explorer/mozilla prova a digitare il gateway relativo al router.
Sicuramente sul manuale deve esserci. E' simile ad un indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx QUindi non ti puoi sbagliare.Una volta entrato nel pannello di controllo, potrai inserire i due DNS, il nome utente e la password, il tipo di connessione...e altri parametri.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 426
|
Quote:
Grazie ma, è proprio la seconda parte della tua risposta "inserire i due DNS, il nome utente e la password, il tipo di connessione....e altri paramentri" che mi spiazza. Prima di tutto : - in quale punto del setup devo indicare questi dati???(PPP) - i due dns dove li reperisco?????? abbonamento TIN.IT Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
per l'abbonamento tin.it i dns sono:
212.216.112.112 primario 212.216.172.62 secondario adesso il router che hai nominato tu non l'ho mai visto e quindi non saprei bene dove mettere le mani remotamente. Dovrebbe comunque esserci una sezione WAN, nella quale andare ad inserire tutti i parametri del tuo ISP: encapsulation PPPoA- VC-MUX VPI=8 e VCI=35 e mi sembra non dovresti modificare nient'altro Per esigenze "domestiche" sono giusto questi i parametri che a memoria mi vengono in mente.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.