|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Urgente!Diritto di recesso
Ciao a tutti
Ho acquistato on line un notrebook, non sono pero' soddisfatto delle prestazioni vorrei avvalermi del diritto di recesso sul sito del rivenditore e' scritto : Il diritto di recesso non é consentito sul prodotto Windows XP e sui Personal Computer/ Notebook dotati di tale sistema preinstallato, qualora il cliente abbia provveduto a registrarlo a suo nome o ne abbia infranto i sigilli del supporto incluso Ho dei dubbi : registrarlo a suo nome significa attuare la registrazione online ? Se si io ancora non l'ho fatta quindi potrei avvalermi del diritto di recesso ? Cosa significa ne abbia infranto i sigilli del supporto incluso io riguardo a windows ho ricevuto solo il disco di ripristino che non ho ancora aperto ... e' quello il supporto incluso ? Nel mio caso quindi posso ancora avvalermi del diritto di recesso ? Aggiungo che ho installato su window tutta una serie di programmi ... cio' non inficia il mio diritto di recesso ? Grazie a tutti Ciao!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Credo che:
1) Registrato voglia dire avere messo e cognome sul form on line (in pratica hai detto che tu, zio bleed 2) Se hai installato dell'altro Sw, disinstallalo, oppure prendi il disco di ripristino, ripristina il software originale e poi vedi tu se lasciarlo completo a metà (come quando l'hai ricevuto) o se proseguire fino ad entrare in winzoz (senza installare altro IMHO |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
ciao grazie della risposta...
quindi finche' non attivo la procedura on line tutto ok , giusto ? E i sigilli dei supporti ?o semplicemente il disco di ripristino non e' il disco di supporto ed io non ho mai ricevuto i supporti come faccio a ripristinare windows senza aprire la confezione del disco di ripristino ? comunque potrei utilizzare la partizione di ripristino presente sull hard disk ...come si fa? mi assicuri che e' possibile attuare la procedura di ripristino e fermarsi propio nel momento in cui bisogna entrare in windows? La disinstallazione dei vari programmi non lascera' tracce sul registro ? Ilripristino pulira' tutto ? Grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Potresti usare quella sul PC, dipende da com'è. Non ti posso assicurare nulla, la maggior parte ti consente di fermarti alla pappardella "sicuro di accettare le condizioni...?". Non posso giurarci che la disistallazione pulisce completamente il registro. Di sicuro il ripristino si (se distruttivo), perché cancella e rimette. Visti i tuoi dubbi, ti consiglierei di chiamare dove l'hai comprato e spiegarti; probabilmente fai prima, anche perché magari a loro non interessa niente, tanto poi resettano tutto comunque. Tieni presente che non hai una vita per deciderti |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
il notebook e' un asus m67
il disco di ripristino include solo il ripristino , non c'e window completo nel disco sapete come si utilizza / accede alla partizione di ripristino ? es dal boot o da windows , da widows come ? per pinok : quindi attuare la procedura di ripristino mi consentirebbe di ripulire tutto direttamente senza dover attuare la disinstallazione ? e ci sono pure i giorni festivi!!! comunque i dieci gg si contano dal giorno della spezione della raccomandata AR giusto ? qualcuno conosce un buon corriere affidabile ( da bologna ) grazie a tutti Ultima modifica di ziobleed : 30-10-2004 alle 20:50. |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: Urgente!Diritto di recesso
Quote:
Quote:
E se la legge dice che puoi avvalertene entro 10 giorni senza se e senza ma, allora puoi avvalertene entro 10 giorni senza se e senza ma.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
ciao!!!
ho spedito la lettera raccomandata in cui volevo avvalermi del recesso : ecco la risposta del venditore Gentile Cliente, dalla sua raccomandata AR pervenuta il ----------in cui intende avvalersi del diritto di recesso sull'acquisto, lei ci indica che il prodotto è stato da lei aperto e provato. Questo ha comportato pertanto l'apertura e l'infrazione del sigillo Asus apposto all'esterno della scatola. Tale sigillo è anche a tutela del software che è contenuto (precaricato) all'interno della macchina. Inoltre l'accensione e la prova del PC ha comportato di certo l'accettazione del contratto Microsoft che, presumiamo, abbia letto. Se quanto da lei dichiarato corrisponde a quanto da noi compreso le possiamo sin d'ora indicare che in base al DL 185/99 Art 5 comma d. lei non può avvalersi del diritto di recesso che inoltre andrebbe a violare anche le severe leggi a tutela del software protetto dal diritto d'Autore. Le facciamo inoltre notare che la normativa sul diritto di recesso è intesa dal legislatore come ripensamento all'acquisto e non come prova del prodotto. ( Il grassetto e' mio ) La preghiamo pertanto di volerci chiarire quanto da lei dichiarato in quanto non vogliamo farle avere ulteriori costi dovuti al trasporto della merce. Rimaniamo in attesa di suo riscontro. Cordiali saluti. la mia risposta Buongiorno In effetti ho provato il prodotto ...ho rotto i sigilli della scatola ho acceso il pc , ho lanciato windows ma non ho effettuato la registrazione online o per posta del software ( per riportare il computer alle condizioni oroginarie credo basterebbe utilizzare il disco di ripristino , che non ho ancora aperto ) . Pensavo che il diritto di recesso si applicasse anche nel caso in cui il cliente ,avendo valutato il prodotto, non fosse rimasto soddisfatto dallo stesso , non avendo potuto visionarlo personalmente prima dell 'acquisto , come avviene normalmente nei negozi offline mi sbagliavo ? Vabbe' distinti saluti --------------------------------------------------------------------------------- voi cosa ne pensate ? ciao!!! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Che la Asus si sbaglia. E mi sembra incredibile a certa gente sia "permesso" di fare il bello e il cattivo tempo... |
|
|
|
|
#9 | ||||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Ciao.
Premetto (forse avrei dovuto farlo prima, ma va beh... meglio tardi che mai) che non sono un legale, ma solo un consumatore che ci tiene ai suoi diritti. Detto cio', due commenti sulla risposta che ti hanno dato quelli di Asus: Quote:
Quote:
E' perfettamente possibile che l'acquirente abbia aperto la scatola, acceso il computer, notato subito dei pixel rovinati, e spento il computer prima di aver accettato la EULA. Quote:
Ma cosa dice davvero il DL 185/99 Art. 5 comma d? Leggilo qui e fatti due risate (o un pianto, a seconda dell'umore). Quote:
Non che io ne sia sicuro (non ho letto tutto il testo del DL); ma se non e' cosi', mi domando perche' il DL dia dieci giorni di tempo quando ne basterebbero la meta'. Comunque, il link che ti ho dato contiene tutto il testo del 185/99. E ribadendo: il diritto di recesso non e' regolamentato ne' da Asus ne' da Microsoft, ma dalla legge italiana. Ubi maior, minor cessat.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 215
|
ziobleed che sito é??
almeno lo evitiamo tutti |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Digli che se non ti fanno recedere agirai per via legale e/o ti rivolgerai a una associazione consumatori (questo solitamente non piace tanto, quindi ti ridanno i soldini come dice la legge).
E digli che l'articolo e la legge che hanno citato è sbagliata. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
Il comma d è: d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore; Ora non mi sembra che windows xp sia sigillato (semmai il cd di ripristino lo è ), ovvero abbia un adesivo cartaceo SIAE (xchè questo è il sigillo). Il sigillo della scatola del portatile non centra NULLA (dal punto di vista legale). Hai pienamente ragione! Come si chiama questo "venditore"? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Ciao a tutti
Grazie per le risposte per chiarezza , a rispondermi non e' asus ma il venditore io ho accettato la eula poiche' ho avviato regolarmente windows Quindi voi mi consigliate di dire che agirò per vie legali o rivolgendomi ad una associazione per la difesa del consumatore tutti i dubbi nascono da articolo 5 comma c sottocomma (?) d : Art. 5 Esercizio del diritto di recesso c) Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non puo' esercitare il diritto di recesso previsto ai commi 1 e 2 per i contratti: d) di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore; in effetti a rigore io non ho aperto nulla pero posso aver preso visione del codice windows posto sotto al pc ( ha importanza ? mentre la legge non cita nessun sigillo di pacchi di prodotti hardware per samuele1234>>> in che senso la legge e' sbagliata? per ora non dirò il nome del negozio saluti |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Ho sbagliato legge
Comunque il sigillo asus non conta niente, poi oltretutto la versione di windows fornita con il portatile molto spesso è una versione oem installabile solo su quella macchina (molto spesso non viene neanche dato il cd di installazione, ma solo il cd di ripristino). Tu al massimo esegui un ripristino di sistema se non devi aprire qualche cd. Se il negoziante ti fa storie chiama veramente un'associazione consumatori (ci vogliono 5 minuti) |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Mi pare che il diritto di recesso vada esercitato entro 10 giorni (o 2 settimane, non ricordo, ma siamo su quei numeri).
Anche a senso, vuoi che non contempli il fatto di averlo provato per un ripensamento ? Mi è arrivato il notebook nuovo e lo lascio sul tavolo guardandolo tutto il giorno pensando se il cartone mi soddisfa ? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
ci sono novità?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Ciao a tutti
ho contattato l aduc online che gratuitamente mi ha inviato questa risposta : Gentile signor .......... la legge che tutela i consumatori per acquisti on-line prevede la decadenza del diritto di recesso nel caso di apertura/utilizzo della confezione. Da quello che ci scrive e che ha detto alla controparte, ci sembra proprio la sua fattispecie. A questo link trova una scheda sulla legge che regola le vendite a distanza: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...p?Scheda=40722 Ciao a tuti!!! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
E' dove sta scritto? Comunque avevi ragione te, ormai cmq è tardi (credo)... Esempio: televendita vende placca di un metallo che posto in una bacinella piena d'acqua permette di togliere l'ossidazione dalle posate d'argento. La signora Pina riceve l'oggetto, apre la confezione, lo prova, ma non succede niente, il prodotto non funziona, non vale un tubo. La signora Pina recede e restituisce il materiale. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
in questi casi secondo me non conviene essere corretti come hai fatto tu (ahimè! ... mi ripugna dirlo)
cose da fare: 1) mentire spudoratamente (prima di dire la verità informarsi bene) 2) letterina scritta da amico avvocato / studente legge ... tanto se aspetti che ti vengano riconosciuti i tuoi diritti spontaneamente .... di solito mi picco di essere corretto, ma i certi casi è un suicidio... esempio: per avere i CD di ripristino da IBM (tuo diritto averli gratuitamente, visto che hai pagato winxp) devi mentire e dire che ti si è sputtanato tutto, altrimenti te li fanno pagare!!!! Ultima modifica di Martin P : 15-11-2004 alle 22:05. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Vabbe' ragazzi
Non e' poi cosi grave , alla fine mi terro' questo portatile che e' in perfetto stato , . Volevo recedere perche' mi ero reso conto che al posto del portatile potevo optare per soluzioni piu' economiche (es fisso + hard disk portatile + playstation per giocare ) Vorrei consigliare tutti di informarsi nel dettaglio quali sono le condizioni di recesso prima dell acquisto ( cosa che io non ho fatto ) per email cosi da avere qualcosa di scritto da parte del venditore .... in effetti il non informarsi e' stata una mia leggerezza ... Saluto tutti !!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.











. Da quello che ci scrive e che ha detto alla controparte, ci sembra








