|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Grosse modifiche nella Costituzione giapponese
TOKYO - L'imperatore del Giappone sara' formalmente capo di Stato del paese, potra' essere donna e guidera' un vero esercito, di nome e di fatto, che potra' combattere anche fuori dei confini nazionali.
E' la rivoluzione di oltre mezzo secolo di storia che si profila nella bozza di revisione della Costituzione approvata oggi da una commissione 'ad hoc' del partito di governo liberaldemocratico, con l'obiettivo di arrivare alla sua promulgazione tra pochi anni. La bozza dovra' essere adottata come proposta ufficiale dell'Lpd, il partito del premier Junichiro Koizumi, nel 2005. La definizione dell'imperatore come capo di Stato riportera' il paese alla situazione del 1945, visto che nella Costituzione in vigore dal 1946 l'imperatore era solo il 'simbolo dello Nazione', anche se investito nei fatti delle funzioni di capo di Stato come firma delle leggi e incontri con i capi di Stato stranieri. Con la differenza fondamentale, pero', che il nuovo imperatore, uomo o donna che sia, sara' privo dell'aura di divinita' sacrale sancita dalla Costituzione dell'anteguerra. Un salto indietro nel tempo ben piu' radicale comporta la clausola che apre le porte alle donne alla successione sul trono del crisantemo. Abolisce la legge salica rispettata fin dal lontanissimo periodo del settimo-ottavo secolo dopo Cristo, quando i documenti provano l'esistenza di cinque imperatori donna, anche se solo per breve intervalli. ''E' ormai tempo che il Giappone diventi una monarchia costituzionale fondata sulla parita' dei sessi come avviene in altre monarchie europee'' afferma la bozza di revisione dell' Ldp. Se la riforma della legge salica andra' in porto - come sembrano suggerire anche tutti i sondaggi d' opinione, secondo i quali l'80 % della popolazione e 'favorevole' - sara' finalmente risolto uno dei grandi problemi dell'attuale famiglia imperiale. Dal 1965 non nascono piu' eredi maschi: il principe ereditario Naruhito e la moglie Masako, hanno una figlia, Aiko, nata nel dicembre 2001; il fratello minore Akishino e la moglie Kiko, due. E Masako, 40 anni, da 12 mesi sotto cura per esaurimento nervoso causato, a giudizio di molti, dalle pressioni, sottili ma incessanti, di ambienti di corte perche' '' si impegnasse'' in una seconda gravidanza e dare alla luce il maschio sospirato, potra' dormire sonni finalmente tranqulli sulla via della guarigione. La piccola Aiko, tre anni fra due settimane, potra' cosi' diventare il primo imperatore donna del Giappone, dopo oltre 1300 anni. Lo sara' in un paese molto diverso da quello di oggi, visto che avra' sotto il suo comando un vero esercito, di nome e di fatto, che sara' chiamato 'Jieigun' (esercito di autodifesa), in sostituzione delle 'Jieitai', forze di autodifesa, previste dall'attuale Costitituzione. La bozza di revisione dell'Ldp mantiene la prima parte dell'art.9 della Costituzione che sancisce il no all uso della forza per la soluzione delle controversie internazionali, ma cambia la seconda, parlando chiaramente del possesso di un proprio 'Jieigun'. Il nuovo esercito si vedra' riconosciuto non solo il diritto alla difesa del territorio nazionale, come gia' adesso, ma pure quello di possedere armamenti adeguati per esercitare il diritto di difesa collettivo in alleanze militari con paesi esteri, e per usare la forza all'estero, ''quando non ci siano altri mezzi per difendere la pace''. Una rivoluzione rispetto alla situazione attuale in cui le forze di autodifesa non possono operare all'estero in regioni a rischio di conflitto. Altri cambiamenti previsti dalla bozza riguardano le modalita' di revisione della Costituzione, che non dovra' essere sottoposta a referendum popolare in caso di approvazione con una maggioranza qualificata; il bicameralismo, che viene mantenuto, ma con l'accentuazione dei poteri della Camera dei deputati visto che i senatori non potranno diventare ministri dei governo; l'introduzione delle regioni e la creazione della Corte costituzionale. (Ansa)
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
mah... Nel 2005 ancora con gli imperatori !
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...si parla di monarchia costituzionale |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
Ste quattro famiglie di sangue blu, che si mischiano soltanto tra di loro, non hanno già fatto parecchi danni nel corso della storia ?!? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
senza contare che non necessariamente una repubblica funziona meglio di una monarchia costituzionale, l'Italia è forse migliore in tutto e per tutto dei paesi sopracitati?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
...ma lo sai quanto costa ai <<sudditi>> mantenere una monarchia costituzionale La regina Elisabetta è la donna + ricca del mondo |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Status: ExtraUtente MEMENTO AUDERE SEMPER... I post non si contano... ...si pesano!
Messaggi: 10
|
Quote:
Ma sai nessuno ritengo ormai creda alle differenze tra uomo comune e nobile (se non la disponibilità economica [non sempre]), ma questo é un altro discorso. Per inciso é ormai dalla revisione Costituzionale del 1946 che l'Imperatore Giapponese non ha più "l'aura di divinità". Il costo di una monarchia non lo conosco, ma é fuor di dubbio che la maggiornaza dei sudditi inglesi sono "contenti" di avere una monarchia, benché costituzionale, e non vogliono cambiarla; é una questione di tradizioni. cia |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
hai presente la "rio tinto" ? Sai di chi è ? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Status: ExtraUtente MEMENTO AUDERE SEMPER... I post non si contano... ...si pesano!
Messaggi: 10
|
Quote:
In primis, come ho detto, non conosco il reddito effettivo della monarchia inglese, forse é vero sia la più ricca del mondo, ciò non lo so; In secondo luogo non ho certo fatto un discorso giustificativo della disparità fra sangue blu e "sangue rosso" (!). Anzi sono concorde con te sulla completà parità..... ma non parlavo certo di questo. Se rileggi il mio intervento ho solo evidenziato che ad es. i sudditi inglesi, hanno più molte manifestato, se vuoi "stupidamente" ma sono "fatti loro", la contentezza di avere la "loro" monarchia. Tutto qui. Senza rancore, ciao. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
|
Non vedo molte differenze tra monarchia e repubblica....i ricchi ci saranno sempre, che siano la famiglia reale o i politici di spicco, poco cambia.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 18-11-2004 alle 15:25. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...una foto |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Togliere l'imperatore dal Giappone è come lasciar crollare il corpo del paese! La figura dell'Impratore in Giappone seppur simbolica e non più divina rimane il collante tra tradizione e futuro e punto fermo del Kokutai (corpo del paese) del Giappone!
Ci sono ragioni storiche molto importanti. Il Giappone senza il volere divino non sarebbe mai diventata la seconda potenza economica mondiale considerando che fino alla seconda metà dell'800 era un paese feudale e arretrato tecnologicamente! Nel 1874 si impadronì di Formosa. Nel 1876 della Corea. Nel 1895 aveva una grossa pressione militare in Cina Nel 1897 fu il primo paese asiatico ad avere un trattato uguale con la Gran Bretagna Nel 1904/05 sconfisse la Russia in guerra Per fare questo dedicarono i due/terzi dell'entrate dello stato per l'educazione, l'alfabetizzazione, per la sciola e per la ricerca! La Restaurazione Meiji ebbe come grossa spinta la figura dell'Imperatore che nemmeno sotto il bakufu Tokugawa nessun Shogun toccò, anzi ricevette una sua capitale e tante agevolazioni! Il sentimento del popolo giapponese verso l'Imperatore ha spinto fino alla restaurazione al canto di "Wakon Yousai" "Spirito giapponese, tecnologia occidentale" "Fukoku Kyouhei" "Nazione ricca ed un esercito forte" "Sonnou Joi" "Onore all'Imperatore fuori i barbari"! Questa grande forza di unione sotto l'imperatore ha portato il Giappone, dopo la grande distruzione della Seconda Guerra Mondiale, ad una ripresa unica nel suo genere o quantomeno singolare.......e ancora una volta l'Imperatore non fu tolto dalla Costituzione di Mac Arthur ma ridimensionato ma mai messo in discussione! Certo riassumere in due parole non è facile ma è giusto per dare una idea! N.B. La figura del primo imperatpre in Giappone risale a ben 2500 anni fa!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX Ultima modifica di lunaticgate : 18-11-2004 alle 16:25. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Quote:
Ripeto è solo una mia opinione, per me è ridicolo che ancora adesso la popolazione, giapponese, svedese, inglese, auspichi o creda ancora che questi personaggi , per una sorta di diritto <<divino>>, regnino su di loro meglio di quanto possa fare un loro rappresentante eletto democraticamente...(nonostante la storia dimostri imho il contrario->ecco perchè "ridicolo") |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Lunaticgate, non posso vantare certo la tua conoscenza del Giappone, però, se non erro, L'Imperatore è molto più "simbolo" che "sostanza".
Durante lo Shogunato era puramente una figura a cui il signore della guerra più potente imponeva la propria legittimazione. Non differentemente inaugurando l'epoca Meiji i "Samurai Ambiziosi" restaurarono l'Imperatore "che lui lo volesse o no", per aggregare il consenso e abbattere lo Shogunato Tokugawa ormai superato dai tempi. Il valore simbolico è notevole... il valore "decisionale" pare praticamente nullo.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.




















