Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 22:45   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Virus per linux......qualche link?

Quando mi trovo a parlare di linux con un utente windows, salta sempre fuori il discorso che esistono virus anche per linux.
A questo punto, io ribadisco che sono pochissimi e innocui, però in realtà non so quasi nulla sui virus per linux e per questo vi chiedo se conoscete qualche link dove trovare informazini dettagliate sui virus esistenti per linux, su come riuscirebbero a infettare il sistema ed effettivamente quanto possono essere pericolosi.
Grazie.

stefanoxjx è offline  
Old 30-10-2004, 05:31   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
http://securityresponse.symantec.com...r/vinfodb.html

Prova a cercare qualcosa qui...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 30-10-2004, 09:13   #3
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ti rispondo io da inesperto, i virus su linux quelli fatti a dovere per ora nn sono conveniente, sono come le cellule di alqaida, si svegliano al momento opportuno.


però ci sono i così detti script trojan ke da quel che ho letto possono creare danni o recuperare file sul tuo pc o inviare mail, insomma nn veri e propri virus ma porte di accesso per far quel che si vuole sul tuo pc.

se nn hai uno strumento adatto ke li riconosca, pure quelle cosette fanno i loro comodi.


e sai ke ti dico?

ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.

basta che ti facciano un bel programmino free , ad esempio un giochino da usare online o qualsiasi altra cosa, mentre giochi o fai altro lui provvede a divertirsi sul tuo pc

e te per sapere che ti sta fregando dovresti andarti a leggere tutto il sorgente di quel programma facilissimo no

se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.

tu ora mi dirai, su windows il codice sorgente nn lo posso vedere...vero, ma tanto manco posso interpretarlo quindi anke se lo vedessi sarebbe inutile, e questo penso per il 98% dele persone sul pianeta.
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 09:48   #4
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da lele2
e sai ke ti dico?

ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.

basta che ti facciano un bel programmino free , ad esempio un giochino da usare online o qualsiasi altra cosa, mentre giochi o fai altro lui provvede a divertirsi sul tuo pc

e te per sapere che ti sta fregando dovresti andarti a leggere tutto il sorgente di quel programma facilissimo no

se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.

tu ora mi dirai, su windows il codice sorgente nn lo posso vedere...vero, ma tanto manco posso interpretarlo quindi anke se lo vedessi sarebbe inutile, e questo penso per il 98% dele persone sul pianeta.
Ma cosa stai dicendo?!?
Michele81 è offline  
Old 30-10-2004, 09:51   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Ma cosa stai dicendo?!?
Quoto e straquoto
stefanoxjx è offline  
Old 30-10-2004, 10:16   #6
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Lasciatelo perdere, è stato capace di questo .
Tadde è offline  
Old 30-10-2004, 10:20   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Un thread ciclico questo. Ogni due o tre mesi ne scappa fuori uno nuovo con l'inevitabile flame che ne consegue
VICIUS è offline  
Old 30-10-2004, 10:39   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da lele2
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.

Grazie
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 30-10-2004, 10:49   #9
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Un thread ciclico questo. Ogni due o tre mesi ne scappa fuori uno nuovo con l'inevitabile flame che ne consegue
Vero, ma A VOLTE può essere spunto per una discussione costruttiva.
Invece quando si presenta il solito trollettino che, incapace di usare Linux, ritiene che la sua incapacità si "alleggerisca" spalando merda su quello che non capisce, ti cadono veramente i marroni.
Tadde è offline  
Old 30-10-2004, 11:05   #10
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Tadde
Lasciatelo perdere, è stato capace di questo .

ostia

ti sei tenuto da parte un post del 2003?????????

manco un maniaco megalomane arriva a tanto
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 11:05   #11
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da lele2
ostia

ti sei tenuto da parte un post del 2003?????????

manco un maniaco megalomane arriva a tanto
Esiste la ricerca sui forum...
Ah già, troppo difficile da usare anche quella.
Tadde è offline  
Old 30-10-2004, 11:07   #12
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Ma cosa stai dicendo?!?

io sono inesperto, dimmi la tua versione ora, sicuramente ne sai molto più di me su linux virus trojan ecc .



p.s.

devo stare attento a come scrivo altrimenti il professore mi bacchetta
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 11:13   #13
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da lele2
io sono inesperto, dimmi la tua versione ora, sicuramente ne sai molto più di me su linux virus trojan ecc .
Hai fatto del "terrorismo informatico", tutto qua...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 30-10-2004, 11:15   #14
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da wubby

Grazie

lo scrivo meio, ora che ci sta il professore così non ci sono faintendimenti

che seconodo me su linux, essendo un ambiente aperto come sorgente ecc, gli espertoni se volessero, te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette, che a confronto, quelle che minacciano windows non sono nulla.



ci ho provato
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 11:21   #15
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Hai fatto del "terrorismo informatico", tutto qua...

allora chiedo scusa, mi sono sfogato sentendo spesso una certa protezione nei riguardi di linux e sparlare di windows.


se vai nei post di windows ci sono atti di terrorismo tutti i giorni

mica mi offendo io

a me nn interessa nulla di windows o di linux, mi interessa usarli e che funzionino.

parlo male di uno o dell'altro quando hanno problemi o sono concepiti in modo "difficile" per poi sentire su varie riviste o forum che si dice che è facile quì è facilissimo la.


a me piace la coerenza e la sincerità, poi ha ogniuno il suo.


io nn proteggo linux come nn proteggo windows, cerco di essere obbiettivo.
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 11:59   #16
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da lele2
io sono inesperto, dimmi la tua versione ora, sicuramente ne sai molto più di me su linux virus trojan ecc .

p.s.
devo stare attento a come scrivo altrimenti il professore mi bacchetta
Ma scusa, tu credi veramente di poter postare una cosa del genere nella sezione linux senza esser preso per un flammatore?
Quote:
ke seconodo me su linux essendo un ambiente aperto come sorgente ecc se gli espertoni volessero te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette ke a confronto di quelle ke minacciano windows nn sono nulla.
basta che ti facciano un bel programmino free , ad esempio un giochino da usare online o qualsiasi altra cosa, mentre giochi o fai altro lui provvede a divertirsi sul tuo pc
e te per sapere che ti sta fregando dovresti andarti a leggere tutto il sorgente di quel programma facilissimo no
Mettiamo per assurdo che io sia un bastardo di programmatore ed inserisca del codice malevolo dentro al mio programma e distribuisca il sorgente.
Tu credi che su 6miliardi di popolazione non ci sia un programmatore che se ne accorga (es. chi pacchettizza i sorgenti per le varie distro come debian, redhat, slack, ecc)? E non solo programmatori ma anche gente comune (esempio: metti che quella parte di codice si colleghi in rete e spammasse a destra e a manca: se capitasse in mano ad un utente con uno straccio di firewall lo sgamerebbe al volo, e lo segnalerebbe)
E poi scusa: mettere del codice malevolo e distribuire i sorgenti è un'autodichiarazione di essere un pirla all'enesima potenza e aspirare al grado di "gran visir delle teste di c@zzo del XXI secolo".
Mettiamo anche che l'idea di fondo di quel programma (escluso il codice malevolo) sia buona: con il fatto che sia opensource possono venir creati dei fork belli e puliti
Quote:
se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.
non ho capito cosa vuoi dire
Quote:
tu ora mi dirai, su windows il codice sorgente nn lo posso vedere...vero, ma tanto manco posso interpretarlo quindi anke se lo vedessi sarebbe inutile, e questo penso per il 98% dele persone sul pianeta.
si..e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata

Ciao!
Michele81
Michele81 è offline  
Old 30-10-2004, 12:18   #17
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Mettiamo per assurdo che io sia un bastardo di programmatore ed inserisca del codice malevolo dentro al mio programma e distribuisca il sorgente.
Tu credi che su 6miliardi di popolazione non ci sia un programmatore che se ne accorga (es. chi pacchettizza i sorgenti per le varie distro come debian, redhat, slack, ecc)? E non solo programmatori ma anche gente comune (esempio: metti che quella parte di codice si colleghi in rete e spammasse a destra e a manca: se capitasse in mano ad un utente con uno straccio di firewall lo sgamerebbe al volo, e lo segnalerebbe)

E poi scusa: mettere del codice malevolo e distribuire i sorgenti è un'autodichiarazione di essere un pirla all'enesima potenza e aspirare al grado di "gran visir delle teste di c@zzo del XXI secolo".
Mettiamo anche che l'idea di fondo di quel programma (escluso il codice malevolo) sia buona: con il fatto che sia opensource possono venir creati dei fork belli e puliti
----------------

hai ragione, può darsi che qualcuno se ne accorga, ma quella è statistica, se se ne accorge bene altrimenti amen, nel frattempo fa quel che vuole con quel programma.
i virus sono così, mica son scemi quelli di microsoft o quelli di linux a fare dei virus per autoledersi, ci sarà qualcuno che divertendosi o per interessi sforna virus.
i virus o i trojan o quel ke sono quando escono ti fregano, quando lo risolvono sei a posto, ma prima escono poi ti fregano, poi risolvono


oppure solo per windows c'è quella sequenza?

1)esce il virus
2) danneggia l'ignaro
3)se ne accorgono e risolvono

non mi dire ke su linux prima se ne accorgono e poi non succede nulla

andrebbe oltre ogni limite
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 12:26   #18
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
se poi mettiamo ke essendo free nn esistono regole ne standard ci sono miriadi di programmi in giro e di certo controllarli tutti nn è cosa semplice.
--------------------------------------------------------------------------------


non ho capito cosa vuoi dire

voglio dire ke ci sono miriadi di versioni , miriadi di sistemi di installazione o funzioni varie, pure le riviste su linux disorientano l'utente perchè una volta parlano di mandrake, un'altra di slackware un'altra di suse, alla fine ki compra le riviste ci capisce molto poco, per risolvere un problema deve sperare ke ritornino sul discorso di quella specifica distribuzione altrimenti è fregato.


essendo tantissimi i programmi linux, come ovviamente son tantissimi quelli per windows la sicurezza ke tali programmi siano affidabili nn è di certo a % elevate, a meno che siano certificati e rilasciati ufficialmente da chi ha prodotto il sistema operativo di base tipo microsoft o mandrake o suse ecc.


i virus saltano fuori perchè si provano dei programmi non certificati, non perchè usi un particolare sistema operativo, oppure e purtroppo quando ti connetti ad internet e i virus si installano direttamente da soli o perchè l'utente inesperto fa click dove nn deve farlo.
lele2 è offline  
Old 30-10-2004, 12:27   #19
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da lele2
lo scrivo meio, ora che ci sta il professore così non ci sono faintendimenti

che seconodo me su linux, essendo un ambiente aperto come sorgente ecc, gli espertoni se volessero, te lo riempirebbero talmente tanto di quelle cosette, che a confronto, quelle che minacciano windows non sono nulla.



ci ho provato
ammazza che trollone!
LukeHack è offline  
Old 30-10-2004, 12:34   #20
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
ammazza che trollone!

che vuol dire?
lele2 è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v