Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 19:10   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
[emacs]qualche comando

allora...
siamo senza interfaccia grafica. i problemi sono:
1-
ho dimezzato la finestra con
C-x 2
ho fatto quello che volevo e ora voglio chiudere la finestrella aperta. come faccio?
so eliminarla dallo schermo, ma mantiene aperto il file, e io lo voglio chiudere




2-
voglio fare un banale copia incolla
sono capace a tagliare la riga, e se volessi andare oltre alla fine della riga?
inoltre se ci fosse un modo per copiare invece che tagliare (sui tutorial letti non ne ho trovati) sarebbe molto meglio!

grazie,
ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 19:18   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mi è venuto il dubbio che
C-x 1 lo chiuda...
se non lo chude come faccio a riprenderlo?
C-x o non va

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 21:57   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: [emacs]qualche comando

Boh... proviamo...
Quote:
Originariamente inviato da NA01
1-
ho dimezzato la finestra con
C-x 2
ho fatto quello che volevo e ora voglio chiudere la finestrella aperta. come faccio?
so eliminarla dallo schermo, ma mantiene aperto il file, e io lo voglio chiudere
C-x k
chiude il file: alla prima domanda rispondi solo premendo Invio.
Quote:
2-
voglio fare un banale copia incolla
sono capace a tagliare la riga, e se volessi andare oltre alla fine della riga?
C-@
lasci una marcatura nel punto in cui è il cursore
C-w
tagli tutto quello che c'è tra la marcatura e il cursore.
In alternativa: C-k finché hai tagliato tutte le righe che vuoi.
Attenzione: se tra uno dei C-k e il successivo usi una qualsiasi altra combinazione di tasti, alla pressione del secondo C-k perdi quello che c'era prima nel buffer!
Quote:
inoltre se ci fosse un modo per copiare invece che tagliare (sui tutorial letti non ne ho trovati) sarebbe molto meglio!
Non ne conosco nemmeno io! E lo voglio sapere! Chi lo sa, posti!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:03   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
http://www.cua.dk/emacs.html
questo .el è veramente carino. taglia/copia/incolla con i normali tasti C-x, C-c, C-v

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:34   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: [emacs]qualche comando

Quote:
Originariamente inviato da NA01[list=1][*]voglio fare un banale copia incolla
sono capace a tagliare la riga, e se volessi andare oltre alla fine della riga?[*]inoltre se ci fosse un modo per copiare invece che tagliare (sui tutorial letti non ne ho trovati) sarebbe molto meglio![/list=1]
[list=1][*]Al posto di C-@ io ho sempre usato C-spazio[*]M-w[/list=1]

Ultima modifica di guldo76 : 12-10-2004 alle 23:37.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 23:58   #6
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: [emacs]qualche comando

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
In alternativa: C-k finché hai tagliato tutte le righe che vuoi.
Attenzione: se tra uno dei C-k e il successivo usi una qualsiasi altra combinazione di tasti, alla pressione del secondo C-k perdi quello che c'era prima nel buffer!
Non proprio... cioe`, e` vero che se fai dei C-k consecutivi poi puoi incollare il tutto con un semplice C-y, pero` questo non significa che i C-k non consecutivi precedenti siano andati perduti. Se immediatamente dopo un C-y fai M-y vai di un passo indietro nella cronologia taglia/copia, e puoi continuare a fare consecutivamente M-y per rivederti tutta la cronologia, cercando quello che ti serve.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 00:45   #7
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
http://www.cua.dk/emacs.html
questo .el è veramente carino. taglia/copia/incolla con i normali tasti C-x, C-c, C-v

ciao

Scusa come faccio a farlo utilizzare da emacs?
Poi sai mica come si fanno le parentesi graffe con la tastiera italiana sotto emacs/xemacs?

Thank's
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 09:05   #8
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
1) C-space (marchi il punto di origine del tagli o copia)

2) ti sposti alla fine del testo da copiare/tagliare

3) Alt-w (per copiare) o Ctrl-w (per tagliare)

4) Ctrl-y per incollare


Shortcut: Ctrl-k taglia dal punto dove è il cursore alla fine della riga (poi con Ctrl-y incolli come al solito)

Buffer:

Ctrl-x b ("switcha" buffer, quello che ti propone è l'ultimo visitato)

Ctrl-x Ctrl-b (lista dei buffer attivi)

Ctrl-x k (kill buffer, chide il buffer corrente, cioè il file)

Ctrl-1,2,3, etc.... (visualizza 1,2,3, etc... buffer contemporaneamente)

Questo è tutto ciò che so di emacs giusto per sopravvivere!

Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 11:15   #9
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Hai qualche dritta per le graffe?
E' un po' difficile programmare in c++ senza
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:10   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
Scusa come faccio a farlo utilizzare da emacs?
Poi sai mica come si fanno le parentesi graffe con la tastiera italiana sotto emacs/xemacs?

Thank's
AltGr + 7 e 0 per le parentesi graffe

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 22:45   #11
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Ho provato ma non funziona sotto xemacs ( almeno la versione corrispondente per windows ).


Sai mica qual'è la procedura per ridefinire le hot-key per taglia, copia, incolla?
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 01:19   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
Ho provato ma non funziona sotto xemacs ( almeno la versione corrispondente per windows ).


Sai mica qual'è la procedura per ridefinire le hot-key per taglia, copia, incolla?
Arg avevo capito su linux !
Allora su windows devi dovrebbe andare Alt+ 123 o 127 (non li ricordo bene i numeri) e se non vannon neanche quelli prova con AltGr + Shift + ] e [

per abilitare il copia e incolla dovresti mettere il file .el nella cartella site-lisp e poi aggiungere questo nel tuo .emacs.
Codice:
(require 'cua)
(CUA-mode t)
Almeno su gnu/emacs per linux funziona cosi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v