Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2004, 20:10   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
[emacs]qualche comando

allora...
siamo senza interfaccia grafica. i problemi sono:
1-
ho dimezzato la finestra con
C-x 2
ho fatto quello che volevo e ora voglio chiudere la finestrella aperta. come faccio?
so eliminarla dallo schermo, ma mantiene aperto il file, e io lo voglio chiudere




2-
voglio fare un banale copia incolla
sono capace a tagliare la riga, e se volessi andare oltre alla fine della riga?
inoltre se ci fosse un modo per copiare invece che tagliare (sui tutorial letti non ne ho trovati) sarebbe molto meglio!

grazie,
ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 20:18   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
mi è venuto il dubbio che
C-x 1 lo chiuda...
se non lo chude come faccio a riprenderlo?
C-x o non va

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 22:57   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Re: [emacs]qualche comando

Boh... proviamo...
Quote:
Originariamente inviato da NA01
1-
ho dimezzato la finestra con
C-x 2
ho fatto quello che volevo e ora voglio chiudere la finestrella aperta. come faccio?
so eliminarla dallo schermo, ma mantiene aperto il file, e io lo voglio chiudere
C-x k
chiude il file: alla prima domanda rispondi solo premendo Invio.
Quote:
2-
voglio fare un banale copia incolla
sono capace a tagliare la riga, e se volessi andare oltre alla fine della riga?
C-@
lasci una marcatura nel punto in cui è il cursore
C-w
tagli tutto quello che c'è tra la marcatura e il cursore.
In alternativa: C-k finché hai tagliato tutte le righe che vuoi.
Attenzione: se tra uno dei C-k e il successivo usi una qualsiasi altra combinazione di tasti, alla pressione del secondo C-k perdi quello che c'era prima nel buffer!
Quote:
inoltre se ci fosse un modo per copiare invece che tagliare (sui tutorial letti non ne ho trovati) sarebbe molto meglio!
Non ne conosco nemmeno io! E lo voglio sapere! Chi lo sa, posti!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 00:03   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
http://www.cua.dk/emacs.html
questo .el è veramente carino. taglia/copia/incolla con i normali tasti C-x, C-c, C-v

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 00:34   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: [emacs]qualche comando

Quote:
Originariamente inviato da NA01[list=1][*]voglio fare un banale copia incolla
sono capace a tagliare la riga, e se volessi andare oltre alla fine della riga?[*]inoltre se ci fosse un modo per copiare invece che tagliare (sui tutorial letti non ne ho trovati) sarebbe molto meglio![/list=1]
[list=1][*]Al posto di C-@ io ho sempre usato C-spazio[*]M-w[/list=1]

Ultima modifica di guldo76 : 13-10-2004 alle 00:37.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2004, 00:58   #6
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: [emacs]qualche comando

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
In alternativa: C-k finché hai tagliato tutte le righe che vuoi.
Attenzione: se tra uno dei C-k e il successivo usi una qualsiasi altra combinazione di tasti, alla pressione del secondo C-k perdi quello che c'era prima nel buffer!
Non proprio... cioe`, e` vero che se fai dei C-k consecutivi poi puoi incollare il tutto con un semplice C-y, pero` questo non significa che i C-k non consecutivi precedenti siano andati perduti. Se immediatamente dopo un C-y fai M-y vai di un passo indietro nella cronologia taglia/copia, e puoi continuare a fare consecutivamente M-y per rivederti tutta la cronologia, cercando quello che ti serve.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 01:45   #7
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
http://www.cua.dk/emacs.html
questo .el è veramente carino. taglia/copia/incolla con i normali tasti C-x, C-c, C-v

ciao

Scusa come faccio a farlo utilizzare da emacs?
Poi sai mica come si fanno le parentesi graffe con la tastiera italiana sotto emacs/xemacs?

Thank's
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 10:05   #8
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
1) C-space (marchi il punto di origine del tagli o copia)

2) ti sposti alla fine del testo da copiare/tagliare

3) Alt-w (per copiare) o Ctrl-w (per tagliare)

4) Ctrl-y per incollare


Shortcut: Ctrl-k taglia dal punto dove è il cursore alla fine della riga (poi con Ctrl-y incolli come al solito)

Buffer:

Ctrl-x b ("switcha" buffer, quello che ti propone è l'ultimo visitato)

Ctrl-x Ctrl-b (lista dei buffer attivi)

Ctrl-x k (kill buffer, chide il buffer corrente, cioè il file)

Ctrl-1,2,3, etc.... (visualizza 1,2,3, etc... buffer contemporaneamente)

Questo è tutto ciò che so di emacs giusto per sopravvivere!

Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 12:15   #9
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Hai qualche dritta per le graffe?
E' un po' difficile programmare in c++ senza
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:10   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
Scusa come faccio a farlo utilizzare da emacs?
Poi sai mica come si fanno le parentesi graffe con la tastiera italiana sotto emacs/xemacs?

Thank's
AltGr + 7 e 0 per le parentesi graffe

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 23:45   #11
Braga83
Senior Member
 
L'Avatar di Braga83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
Ho provato ma non funziona sotto xemacs ( almeno la versione corrispondente per windows ).


Sai mica qual'è la procedura per ridefinire le hot-key per taglia, copia, incolla?
__________________
Gigabyte 7n400pro, Athlon Barton 2500@3200(11x200 a), nVidia 7600 gs, 1024 ddr 3200, Maxtor 40+160 Gb 7200 rpm, Hercules Fortissimo III, Liteon 48125s, Pioneer Dvr-108,Philips 109P40
Braga83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 02:19   #12
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Braga83
Ho provato ma non funziona sotto xemacs ( almeno la versione corrispondente per windows ).


Sai mica qual'è la procedura per ridefinire le hot-key per taglia, copia, incolla?
Arg avevo capito su linux !
Allora su windows devi dovrebbe andare Alt+ 123 o 127 (non li ricordo bene i numeri) e se non vannon neanche quelli prova con AltGr + Shift + ] e [

per abilitare il copia e incolla dovresti mettere il file .el nella cartella site-lisp e poi aggiungere questo nel tuo .emacs.
Codice:
(require 'cua)
(CUA-mode t)
Almeno su gnu/emacs per linux funziona cosi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v