|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Dissipazione FX5900 ViVo.....
Salve a tutti.....qualke giorno fa vidi in un forum la spiegazione di un tipo che riteneva possibile, eliminare la copertura in alluminio dei processori della famiglia "FX"...con un conseguente calo delle temperature dissipate, di molti gradi...
A dire il vero, sono un po' le persone che parlavano di questa operazione e tutti positivamente...così...ieri sera decisi anche io di fare tale modifica... L'operazione se non eseguita con gli strumenti giusti...non è molto semplice...bisogna avere un cutter a lama lunga e sopratutto nuovo ![]() ![]() Vi era circa 1 etto di pasta siliconica...pulisco il tutto alla perfezione...pulisco il dissipatore originale...già portato all'esasperazione...con lappatura...stendo un bel velo di Artic Silver 5 sulla GPU...e mi accingo a fissare il dissi con le solite clip passanti...quelle a molla per intenderci... Ed è li che mi sorge un dubbio...la copertura che sono andato a togliere...era spessa quasi 1 millimetro...avrebbe tenuto saldamente il dissi anche con questa mancanza???.... Non rimaneva che provare...tanto ormai non si può tornare indietro...spingo le clip e dopo il fatidico "clack"...controllo la tenuta dello stesso...effettivamente è molliccio....e non avendo più una base d'appoggio grande come il chip stesso, ma una cosa poco più grande di un "core" da "Barton", il grosso dissipatore originale, se premuto leggerissimamente ai lati...flette... Vabè..mi son detto...toccare tocca...rimane anche orizzontale...se nessuno lo tocca dovrebbe andare... Faccio partire boota bene....apro il programma per verificare le temperature e .........stupefacente.....sono più alte di circa 2 gradi!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() Prima stava in Idle a 38/39....ora invece 40/41...con conseguente perdita di circa 15Mhz per quanto riguarda gli overclock....tenevo stabilmente i 470mhz...ma ora devo scendere a 450mhz per evitare bloccaggi improvvisi... Mi rendo conto che probabilmente adesso il dissi originale non tiene bene....anche perchè...mi pare strano che funzione peggio di prima, togliendo la copertura...che poteva fare solo esclusivamente da isolante....se ci pensate....nell'ordine si trovava....Core....pasta....copertura Core....pasta....dissi.... ora invece abbiamo.... Core....pasta....e dissi.... Sono convinto che se montassi un dissi diverso riuscirei a tornare alle frequenze di prima...se non meglio....solo che non so quale dissi acquistare....tenendo anche conto che il mio sistema, monta 2 processori...e uno si trova nelle immediate vicinanze del connettore AGP impendendo il montaggio di quei bei dissipatori a sandwich, tipo Zalman.... ![]() Bene...ora chiedo aiuto a voi....come posso fare per tornare alle frequenze di prima???...esiste una soluzione anche con il dissi originale....oppure conoscete qualke dissi buono per questa scheda??....mi piacerebbe spremerla un po'.....ma ho peccato di presunzione....ero convinto comunque di migliorare...o alla peggio di rimanere allo stesso livello.....ma non di andare indietro!!!!! ![]() ![]() Grazie di tutto...spero rispondiate in molti....!!!!! Ciao....R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
cavolo stavo suggerendo ieri a un altro utente di scoperchiare la 5900..
senti , è ovvio che le temp si siano alzate .. infatti come hai gia notato il dissipatore orig era calibrato per un dato spessore che ora è diminuito.( sei fortunato ad aver solo 2 gradi dippiu..) come fare? ( se avessi delle tue foto potrei essere piu preciso) 1) crea spessore tra dissipatore e molla della clip ( basta qualche rondellina o un tubicino di gomma tagliato a un paio di mm..sono ottimi i tubi per i motori a scoppio dei modellini in scala 1/8 1/10) 2) sostituisci le clip con un paio di dadi e bulloni da 3mm(clicca in signature) 3)creati un dissipatore ex novo (opzione consigliata) sempre usando alla fine dadi e bulloncini.. fai cosi e vedrai la temp calare vistosamente. e mi raccomando ..mostraci delle foto!! ps. che significa che hai 2 processori? ti riferisci al chip per le funzioni VIVO? la tua skeda non assomiglia a questa? http://www.ixbt.com/video2/images/gf...scan-front.jpg
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 26-10-2004 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Ho un sistema Dual Athlon Barton....e la CPU2 è molto vicina allo slot AGP....tra dissi e retro scheda attualmente ci sono circa 2cm....ma forse anche meno....
Si la scheda video mi sembra molto simile.....anzi uguale direi...se non fosse però per il connettore molex....che nel tuo caso è orizzontale....mentre io devo connettermi verticalmente rispetto la scheda....!!! Per il discorso degli spessori....ci ho pensato...ma ieri era troppo tardi...magari stasera.... Ma dissipatori non ce ne sono per questa scheda???? Me lo devo autocostruire???....cambiandolo?....come posso fare?? R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
di dissipatori preconfezionati ce ne sono ( vedi i vari vga silencer) , tuttavia rispetto a un dissipatore auto costruito sono meno performanti e piu costosi.
se hai un attimo di capacita di bricolage ( e sembra di si da quanto vedo) , comprati un normale dissipatore di circa 60x60x20 oppure 60x60x30 mm e montacelo con dadi e bulloncini. io faccio sempre cosi . per esempio questo sarebbe l' ideale http://www.overclockmania.net/prodot...no10plus.shtml ha le dimensioni simili a quello che ho io adesso ( vedi in signature) o anche questo( da eliminare pero il ventolozzo ingombrante) http://www.overclockmania.net/prodot...bluecool.shtml http://www.thermaltake.com/coolers/rackmount/a1765.htm oppure guarda qui questo ..sottilissimo ma fatto molto bene ciao
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Capisco.....ora vedo cosa riesco a trovare su internet.....o magari in casa.....se provassi uno dei vecchi dissi per i primi athlon....mi sembra che montio delle 6x6....anzi....proprio ora....mi è capitata per le mani una ventolina di "vecchi" dissi....gli Hcc001....quelli con le ventole da 7000 giri!!!....farà un po' di casino...ma forse si raffredda che dici???
Comunque alla luce dei fatti...ritieni che abbia fatto bene a togliere la copertura al chip???...sai che stavo pensando di provare ad avviare senza il dissi sopra...e con una ventola 8x8 da 2500rpm...nelle vicinanze (4/5Cm al max) che spara aria??....dici che potrebbe esser meglio???? R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
l' hcc 001 andrebbe bene ma è assai alto e ti giocheresti diversi slot pci.
aver tolto la placca ti assicura miglior smaltimento termico a fronte della perdita di un eventuale garanzia circa l' altro dubbio..se fai partire la sk video solo con una ventola 8x8 la fondi in brevissimo tempo!
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Hehehe....non hai capito....non ho un Hcc-001....ma la loro ventola....il dissi è montato insieme al suo gemello in un altro Dual Processor al quale ho sostituito le ventole originali con delle più silenziose 8x8+convogliatore!!!....
Al momento ho soltanto la ventolina da 7000rpm....devo trovare qualcosa da adattarci!!!!....ma ancora non so cosa!!! R3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.