Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 16:57   #1
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
cosiglio: molta differenza tra SATA e ATA133?

Volevo sapere se c'è molta differenza di prestazioni altro tra serial-ata e ATA133. Devo predere un hdd nuvo e capiente, e sono indeciso. Ci vorrei mettere il sistema operativo. Ho la possibilità di montare entrambi i tipi, ma ho sata che lavora in modalita udma5 e invece ata udma6..... consigliatemi per cortesia, devo acquistarlo tra domani e dopodomani.
Che marca?

Come sono i box esterni della western digital? Intendo quelli vuoti che poi ci metti hdd che vuoi.

Grazie
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:00   #2
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
interssa anche a me!
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:45   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Nella pratica non c'è differenza. Io prenderei un sata per una maggiore longevità (non nel senso di durata fisica) in prospettiva futura.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 19:48   #4
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
no decisamente no!almeno allo stato attuale delle cose!

un sata ha un transfer medio solitamente intorno ai 50mb effitivi non molto di più di un ata133!

l'unica differenza è che coi vecchi eide secondo me si hanno molti meno problemi di istallazione di sistemi operativi e menate simili!
basta che dai un'occhiata alla pagina principale tanti hanno problemi coi sata!

incrementi di prestazioni esagerati non ce ne sono, in fututo si spera che migliorino perchè le potenzialità teoriche ci sono.
per me i tempi non sono ancora proprio maturi per un sata.
poi se vuoi fare lo sborone e avere i cavetti fini che son fighi vedi tu!
io ho preso un sata e [a parte che ne ho dovuti cambiare tre perchè erano rotti in ordine seagate120gb(completamente rotto non partiva nemmeno), maxtor 120(installo tutto e cominciano schermate blu casuali a raffica),western digital160gb(questo per il momento va bene testato con HD Tach average transfer di 51mb\sec) ] (ho fatto una espressione coi miei pensieri contorti), devo dire che me ne sono pentito meglio vecchio eide IMHO.
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:15   #5
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
La scelta è davvero ardua, ma propenderei per un eide. Temo di avere problemi con un altro sata nel pc, problemi ad installare il sistema operativo e a farli convivere con le stesse impostazioni nel bios. Ho un maxtor ma prenderei un Western Digtal o Hitachi... non vorrei volessero impostazioni diverse nel bios.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:18   #6
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
e poi vuoi mettere quando vai a installare XP ?? non c'è proprio paragone.. con un tranquillo ma onesto EIDE lo installi senza sbatterti xè nn ci sono problemi di compatibilità... con i SATA la storia nn finisce mai! prendi me k ho mandato a puttane Xp... ora sono bloccato xè l hdd è metà pieno e nn voglio cancellare i dati sopra... ma cosi facendo (pure con una partizione eseguida da un secondo pc) sono impossibilitato dall installare XP ,nn mi parte proprio neanche il disco di avvio! ci vogliono i driver del controller, mannaggia a loro! seconda come mi gira faccio un DOWN-grade e vendo il mio SATA e prendo un ATA133 ... e che cacchio! sempre 8mb, però, ehehe....
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:24   #7
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
la mia scheda madre non ha bisogno di dischetti o altro per installare. Si vede il sata da bios normalmente, solo che lo setto legacy mode. Solo così lo vede. Temo infartti che questo disco si veda in questa maniera, (è maxtor sata 120gb) e il nuovo sata (volevo un western digital o hitachi) si veda divesramente e da qui problemi. Inoltre devo portare il disco che adesso è primary master, disco ata 133, nel box esterno usb e non penso si possa stare senza un disco sul canale primario. Il disco C: non è il mio sata, ma sempre l'eide ata 133 e così lo riconosce anche windows xp installato sul sata che è disco E:
Mi sà che che la scelta quasi obbligata è eide e non sata
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 02:44   #8
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
sinceramente non ho capito tanto di quello che hai scritto

non è un problema di settaggi diversi da bios o altre menate simili!
se hai un eide come primary master e lo togli non centra un cazu!
se c'è un hard disk dove installare si installa e basta.
il problema del sata non è se il bios lo vedo o meno(lo vede sempreeeeeeee),è che in fase di boot e di installazione di sistema operativo non viene riconosciuto di base, nemmeno da win2003 poi se i driver si installano correttamente il problema non si pone(N.B.:ho scritto "se i driver si installano correttamente", non "se installi i driver correttamente" perchè non dipende da te ma da come gira all'OS! )
ad esempio se tu vuoi tenere i tuo vecchio os e passarlo dall'eide al sata prendi partition magic e sei appostooooooooo..
non siete professionaliiiiiiiiiiiiiiiii

cmq penso che a breve metterò su una specie di guida con un mio sistema alternativo per installare,fare backup, ripirstinare sitemi operativi corrotti con pochi clic di partition magic!
è una settimana che ci sto dietrooooooo perchè ho preso il pc nuovooooooooo
che professionaleeeeeeeeee che sonooooooooo
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 10:06   #9
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Il senso era che sarebbe strano un pc senza il primary master occupato.... se hai problemi di solito da dos vedi sempre questo disco. Per questo volevo rimpiazzare il mio EIDE che finisce in un box esterno usb, con un altro eide capiente e veloce su cui metterci un secondo windows xp.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.

Ultima modifica di mcz : 15-10-2004 alle 10:09.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 11:20   #10
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
non per deluderti ma sei hai problemi con winxp non penso che dovrai far partire il dos perchè non c'èèèèèèèè.......
non sei professionaleeeeeee...
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 18:22   #11
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da mcz
La scelta è davvero ardua, ma propenderei per un eide.

...puoi fare come il sottoscritto...EIDE come Primary Master per il S.O. ed un bel SATA come appoggio per dati, documenti, etc etc. !
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 19:36   #12
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
io ti consiglio sata, ha i cavi sottili, i cavi si sfilano che è un piacere, guadagni qualcosina nel ricircolo d'aria nel case, nn hai la rottura di settare il disco master o slave.

vai di sata e nn ci pensare 2 volte!!!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 20:58   #13
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Credo che la comodità di avere cavi sottili sia, al momento, l'unico vantaggio dei sata rispetto ai "vecchi" eide.
Il collo di bottiglia degli odierni dischi non è infatti da cercare nell'interfaccia, ma nella meccanica che più di tanto non fa (quindi per fare un paragone è come chiedere se una macchina da sola passa meglio in un viale a 3 corsie o a 4 .... se non c'è traffico passa ugualmente bene in entrambi)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 21:17   #14
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
io sarei quasi quasi propenso a prendermi un Maxtor 200 gb EIDE e dare via il mio SATA 120gb... PENSATE UN PO'

gliela devo "far pagare",al mio SATA questa rottura di nn poter installare windows XP come installavo il 98 !! dice disco failure, nn si sa se vuole il dischetto SATA, ma che vada a cagare.... faccio un down-grade !!! retrocedo di tecnologia, xè si sa che quella piu vecchia è navigata e affidabile!

ha un limite, eh si... e con le componenti che ci ritroviamo, nn penso che un aggiornamento fw del bios risolva questi problemi... confermo k la velocità dell hdd è sui 60 mb/s.. quasi 1/3 del dichiarato ( 150 !!).

Mi avete convinto a pensarla così... chissene frega di settarlo master o slave.. lo fai una volta sola, e dura pochi secondi quella scomodità..

ora nn so se prenderlo Maxtor ancora (ho letto k a molti si è rotto, a voi risulta?) o di un altra marca...
che mi consigliate?
simoTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 23:06   #15
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Quote:
Originariamente inviato da Ciuccellone
non per deluderti ma sei hai problemi con winxp non penso che dovrai far partire il dos perchè non c'èèèèèèèè.......
non sei professionaleeeeeee...
mai sentito parlare di "dischetto di avvio in dos"?
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:29   #16
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
Originariamente inviato da simoTDI
ora nn so se prenderlo Maxtor ancora (ho letto k a molti si è rotto, a voi risulta?) o di un altra marca...
che mi consigliate?
Il modello da 200gb eide ad un mio amico si è rotto già due volte (con conseguente perdita di dati catastrofica).
In ogni caso può capitarti l'esemplare sfigato di qualsiasi marca in questo settore di dischi.

p.s.
all'ultima rottura non sono riusciti a cambiargli il disco con un modello identico, per cui credo che questo modello 200Gb eide stia uscendo di produzione (in pratica dove risulta disponibile dovrebbero avere le ultime scorte di magazzino)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 10:34   #17
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
penso che opterò per western digital o hitachio o seagate
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 14:09   #18
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da mcz
mai sentito parlare di "dischetto di avvio in dos"?
non penso che con un dischetto di avvio in dos risolvi i problemi di windowsXP!!!
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 16:24   #19
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
da dos accedi ai dischi e sempre da dos puoi recuperare i dati e fare altre cose utili (fdisk, norton ghost ecc....) , semprechè non sia troppo porfessionale per te
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 19:19   #20
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
no al contrario è troppo poco professionaleeeeeeeeeeeeeeee

devi usare il partition magic e fare almeno 37 partizioni per cominciare a essere professionaleeeeeeeeeeeeeeeee...
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v