Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2004, 18:46   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Chi si intende di leghe metalliche ?

vi risulta che esiste una lega a base di cadmio e che viene usata per costruire supelletili ?

Ultima modifica di misterx : 02-10-2004 alle 21:17.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 19:33   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ingegneriiiii
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 21:46   #3
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ingegneriiiii
mettallurgia rulez!
sono un pò arruginito in materia (che battuta ) cmq mi sembra di no, anche perchè il cadmio è decisamente poco amico dell'ambiente
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 21:48   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da kaich
mettallurgia rulez!
sono un pò arruginito in materia (che battuta ) cmq mi sembra di no, anche perchè il cadmio è decisamente poco amico dell'ambiente

già quel "mi sembra"

ripassa su

che caratteristiche darebbe ad una lega se presente ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:07   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
ma, non sono un meccanico, però il trattamento termico/galvanico della cadmiatura è pittosto comune, per esempio sul rame, serve x dare protezione contro la corrosione
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:16   #6
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
proprio qui sul tavolo del pc ho una spina (intesa come perno per l'unione di 2 pezzi metallici) in acciaio con trattamento superficiale che son quasi sicuro sia cadmiatura
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:21   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
che aspetto ha a vedersi ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 22:30   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
ora non posso scannerizzartela, comunque è un aspetto lucido di colore, bho, fra l'oro e l'argento, con dei leggerissimi riflessi rossastro/verdognoli
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 08:25   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
forse ho capito, la si trova anche sui perni delle prese elettriche che appaiono rosso argentee

da quanto ne ho capito, è un elemento chimico velenosissimo e che tutti desiderano evitare come la peste nelle leghe metalliche in quanto viene visto come impurità

ma poi, viene usato per proteggere il ferro, in quanto resiste agli alcali ma non agli acidi, facendolo aderire elettrochimicamente !


boh...
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 20:43   #10
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
riprovo...up
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 00:43   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
ho trovato un pdf sulla tossicità molto interessante http://chifar.unipv.it/dipchifar/car...lli/CADMIO.pdf

riporto uno stralcio
Quote:
FONTI DI INTOSSICAZIONE
Le fonti di intossicazione finora identificate sono:
a) prodotti agricoli (riso, grano), molluschi organi animali (fegato, rene) contenenti
elevate concentrazioni del metallo o dei suoi sali. La presenza di Cd negli altri cibi
sopracitati è pure dovuta ad accumulo da fonti non identificate. Devono
considerarsi pericolosi i cibi contenenti concentrazioni attorno a 1µg/Kg di peso
netto. Le fonti tossiche di origine alimentare hanno importanza perchè il cadmio è
il veleno ambientale che ha la maggior tendenza all'accumulo.
b) le polveri, i vapori e i fumi di ossido di cadmio, che si formano nel corso di
lavorazioni industriali. Il cadmio ha tensione di vapore relativamente alta; oltre
325°C composti e leghe del metallo liberano cadmio in concentrazioni
potenzialmente tossiche; ciò può avvenire, ad esempio, durante l'uso della fiamma
ad acetilene per saldature con leghe contenenti Cd.
c) sali di cadmio; per questi ha rilevanza tossicologica la solubilità: gli alogenati, il
solfato e il nitrato sono alquanto solubili, mentre l'ossido l'idrossido, il carbonato
di Cd e il giallo cadmio (solfuro di cadmio) sono insolubili in acqua.
Le fonti segnalate in a) hanno importanza per l'intossicazione cronica da polluzione
ambientale quelle in b) e c) possono invece essere causa di intossicazioni acute.
• Industria dello zinco e estrazione del cadmio a partire dai suoi residui.
• Cadmiatura dei metalli (ferro, acciaio e rame): questa cadmiatura analoga alla
cromatura e alla nichelatura si ottiene per tempera o per elettrolisi.
1
• Leghe del cadmio con l'acciaio (fabbricazione di cuscinetti a sfere), con il rame e
lo zinco (cavi elettrici), ciò che aumenta la duttilità e la malleabilità di questi
metalli; fabbriche di leghe di Wood che contengono cadmio, piombo, zinco e
bismuto, che fondono a 71° C, utili per bocchettoni di estintori automatici, per
valvole fusibili ecc. 4. Fabbricazione di bacchette per saldatura al manganesecadmio.
• Fabbricazione di accumulatori elettrici al cadmio-nichel.
• Uso nell'industria atomica per captare l'eccesso di neutroni.
• Pigmenti per vernici (impiego del solfuro o giallo di cadmio).
• Alcuni sali di cadmio sono utilizzati come stabilizzatori nell'industria di materie
plastiche.
• Una miscela di solfuro di cadmio e zinco e utilizzata come tracciante atmosferico
• Il cadmio e spesso presente come contaminante nei concimi fosfati.
Come il piombo, il cadmio è presente nel fumo di sigaretta, nell'aria atmosferica degli
agglomerati urbani (la concentrazione nelle città americane oscilla tra 0,001 e 0,083
µg/m3; in Europa è dell'ordine di 0,001 - 0,350 ,µg/m3) e soprattutto, in vicinanza di
stabilimenti che producono cadmio (0,1- 0,5 µg/m3).I licheni e muschi sono vegetali
che accumulano i metalli pesanti tra cui il cadmio. La' loro' concentrazione in cadmio
permette di valutare l'entità della polluzione atmosferica locale. Il_loro tasso in
cadmio è generalmente inferiore a 1 ppm ma intorno agli stabilimenti produttori di
cadmio questa concentrazione può raggiungere le 100_ppm .
Nell'industria le principali cause di intossicazione comprendono l'esposizione a
polveri e ai fumi nel corso della produzione del cadmio, durante la saldatura e il
decappaggio dell'acciaio cadmiato o di leghe al cadmio. Per il saldatore il cadmio
rappresenta uno dei principali rischi professionali.

Ultima modifica di jumpermax : 16-10-2004 alle 00:46.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 00:55   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
è davvero impressionante leggere il resto del pdf...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v