Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...ale_index.html

VoiSpeed è una soluzione Voice over IP dedicata alle piccole e medie imprese, che sfruttando i cablaggi di rete esistenti ed i PC permette di gestire al meglio la realizzazione o l'ampliamento di reti telefoniche aziendali... con un notevole risparmio economico

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:28   #2
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
...si fa una chiamata verso l'esterno...

1) anche dall'altra parte deve esserci un sistema IP?
2) se no, si possono effettuare telefonate verso i cellulari?

Diciamo che una piccola-media impresa (la maggioranza quindi) si voglia dotare di questo sistema può fare a meno delle linee tradizionali, le basta una ADSL, i provider non prevedono costi differenti (mi viene in mente la spesa per il collegamento internet dial-up conteggiato dalle compagnie in modo differente dalla normale telefonata urbana anche se è la stessa cosa..)??

Grazie.... (e complimenti per la recensione )
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:31   #3
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Punto 2)

Mi rispondo da solo.. "Cellulari Italia 0,22 euro"

Capirai che convenienza...

Con wind pago 0,13 in azienda verso i cellulari.. mah!

Urbana-interurbana Italia 0,043 euro !!

Wind 0,01044...

Forse qualcosa mi sfugge...

Ultima modifica di ImperatoreNeo : 08-10-2004 alle 13:35.
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:41   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_______________________________________________
1) anche dall'altra parte deve esserci un sistema IP?
2) se no, si possono effettuare telefonate verso i cellulari?
____________________________________________________
1 non dve essere una rete IP, il server è collegato ad una isdn e da lì esce "il traffico voce"
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:41   #5
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
X le chiamate uso Squillo di NGI e mi trovo bene...
Mentre x il centralino savo pensando di usare asterix che mi pare sia free...
Cmq non pensavo, ma queste soluzioni funzionano e anche bene!
Ciao.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:42   #6
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
bhe il risparmio ..è prettamente sull'assenza di un costoso centralino.. sulla presenza di un minor numero di borchie con relativo contratto
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:46   #7
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Aggiungo se potete, in futuro, fare una comparazione tra i vari servizi voip... (almeno dal punto di vista dei costi), anche perchè credo che questi servizi nonm siano solo x uso office, visto che lo sto usando proprio a casa dove ho solo una linea dati.
Ciao.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 13:58   #8
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Scusate, ma così come esistono programmi (vedi Team Speak) che permettono di conversare via voce tramite internet, senza costi aggiuntivi (basta essere connessi alla rete con adsl, flat ovviamente), non esisono software che permettono di conversare in una lan senza la necessità di avere in mezzo un cavo telefonico? Cioè, con questo VoIP, se parlo con il magazzino al piano di sotto, connesso in lan, non pago nulla di telefono no? E internet nn mi serve nemmeno, xe faccio tutto via cavo lan...ditemi se sto dicendo un mukkio di cazzate...

Ultima modifica di NoX83 : 08-10-2004 alle 14:06.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:10   #9
Mr.Gamer
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Gamer
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
nox.. quello di cui parli te è skype...

e cioè di chiamate pc --> pc (anzi con skype puoi "telefonare" anche ad un PDA connesso ad internet FIIIIGO)
ma cmq ti serve un pc... ed inoltre non puoi telefonare a qualcuno che NON ha il pc

penso che voispeed non faccia pagare se si telefona ad altri utenti voispeed su pc ... poi bho
Mr.Gamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:12   #10
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Il VoiP è un servizio molto interessante, ma purtroppo per noi scelte commerciali dei detentori di rete fissa in Italia stentano a farlo decollare.

Il traffico voce su una rete internet ha ancora dei seri problemi, per adesso voce e internet viaggiano sulle stesse linee in fibra ottica STM, ma utilizzano apparati di rete differenti.
Portare il tutto su tecnologia IP è possibile, e nemmeno troppo difficile.
Commercialmente i gestori ci risparmierebbero pure, secondo la caratterizzazione statistica del traffico se oggi per gestire una tratta usano 2 linee da 1GB/s ciascuna (voce e IP) con tutto su IP potrebbero usarne una sola da 1,6GB/s.
Ma il problema è che ormai le reti ci sono e funzionano così; i gestori non hanno la convenienza a cambiare gli apparati di rete, gli costerebbe un patrimonio...

Quindi l'unica soluzione è questa (per ora)... L'utilizzo di programmi che trasmettono la voce sotto forma di traffico IP, sulla normale rete internet...
A questo punto però sorge il problema di fondo dell'IP... Il fatto che è un servizio best-effort... E quindi si ha sempre una possibilità molto alta che un pacchetto vada perso o arrivi in ritardo rispetto agli altri. Finché questo accade ad un pacchetto dati non è un problema... ci pensa il TCP a farsi rispedire il pacchetto ed a riordinare il tutto.
Nel caso del VoiP questo non è possibile... Non si può aspettare la ritrasmissione di un pacchetto, deve essere tutto in real-time.

Se i server fossero configuarti con delle code di diversa priorità allora la cosa sarebbe fattibile, ma i gestori non lo fanno per non ingorgare troppo internet e non perdere sul traffico voce vero e proprio...

Ma sarebbe troppo lungo parlare di code prioritarie nei server...
Ci vorrebbe un bell'articoli di Hardware Upgrade che tratti tutto questo...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:20   #11
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
voispeed non fa pagare le telefonate effettuate sulla lan oppure effettuate tra site remoti connessi da adsl.
facciamo un esempio: se da casa chiamo attraverso il mio portatile voispeed un interno della mia azienda non pago nulla. se da casa chiamo un utente telefonico all'estero attraverso voispeed l'azienda paga per la tratta telefonica tra il server e l'utente.

spero di aver spiegato un pò meglio. sul sito voispeed.com ci sono alcune animazioni molto intuitive in cui vengono rappresentate varie condizioni di funzionamento
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:23   #12
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
a conferma di quanto detto da xpiuma... alcune fonti "ben informate" dicono che Telecom stessa usi tecniche VoIP per connettere alcune sue centrali
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:35   #13
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
voispeed non fa pagare le telefonate effettuate sulla lan oppure effettuate tra site remoti connessi da adsl.
facciamo un esempio: se da casa chiamo attraverso il mio portatile voispeed un interno della mia azienda non pago nulla. se da casa chiamo un utente telefonico all'estero attraverso voispeed l'azienda paga per la tratta telefonica tra il server e l'utente.

spero di aver spiegato un pò meglio. sul sito voispeed.com ci sono alcune animazioni molto intuitive in cui vengono rappresentate varie condizioni di funzionamento
Grazie del chiarimento.
A livello di costo telefonico, quindi, non ho convenienza. Giusto? Mi conviene "solo" per una questione di apparati hardware che NON dovrò installare...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:43   #14
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
NI o meglio si e no...
provo a farti un esempio
io sono a parigi con il mio portatile e devo chiamare un utente di milano.
con voispeed la mia conversazione viaggia su internet tra parigi e server , mentre da server a utente chiamato di milano viaggia su linea telefonica.
La mia azienda quindi per una telefonata internazionale da parigi a milano... pagherà solo per l'interurbana da server a milano.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:45   #15
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
a conferma di quanto detto da xpiuma... alcune fonti "ben informate" dicono che Telecom stessa usi tecniche VoIP per connettere alcune sue centrali
Si, le centraline di smistamento dove ci sono i RED sono quasi tutte dotate di apparecchiatura VoiP, che funziona collegando tra loro tutti i punti di intervento sulla rete.
Sono dei bellissimi apparecchietti che collegati alla presa della centrale "monopolizzano" una linea nella trama STM e comunicano tra di loro.
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:45   #16
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Ahhh, chiarissimo.
Scusa la mia ignoranza x prima

Quindi c'è anche economicità...inoltre se contatto il server della mia azienda, ovunque io sia (posso quindi parlare con ogni interno della mia azienda) non pago nulla...

Una figata! Grazie Fabio.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:46   #17
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Considera che tra i costi che puoi eliminare c'è anche il canone, ne devi fare di chiamate x ammortizzare i 15E al mese (non ricordo la cifra esatta...)
Ciao.

P.S.: altri servizi come quillo, deejayphone, ed altri che non ricordo dovrebbero costare qualcosina in meno.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:46   #18
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Considera che tra i costi che puoi eliminare c'è anche il canone, ne devi fare di chiamate x ammortizzare i 15E al mese (non ricordo la cifra esatta...)
Ciao.

P.S.: altri servizi come quillo, deejayphone, ed altri che non ricordo dovrebbero costare qualcosina in meno.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:48   #19
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Bongio2
Considera che tra i costi che puoi eliminare c'è anche il canone, ne devi fare di chiamate x ammortizzare i 15E al mese (non ricordo la cifra esatta...)
Ciao.

P.S.: altri servizi come quillo, deejayphone, ed altri che non ricordo dovrebbero costare qualcosina in meno.
E i telefoni VoIP portano a qualche risparmio?
VoIP (il software recensito) comunque, da quel che ho capito, finkè si comunica tra server e client non fa nulla di diverso da skype...comunicazione via internet...certo, con la differenza ke posso anke kiamare un tel...e non è poco.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 14:56   #20
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Il funzionamento è lo stesso x tutti i servizi che ti ho detto, funzionano esattamente come hai detto, infatti il costo è riferito alla chiamata pc -> tel.
Tra l'altro esistono degli adattatori che "convertono" un tel normale in un tel voip, per cui il pc non è + necessario.... (devi usare un router x l'accesso ad inet)
Ciao.
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1