Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2004, 15:49   #1
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Problema con 1GB di ram su a7n8x-deluxe

Ho uno strano problema con la mia asus a7n8x deluxe rev 2.0 quando utilizzo un Gigabyte di ram e non riesco a capire perchè. Vi spiego meglio: inizialmente avevo 512mb di corsair cmx256a 2700LLPT twinx montati in dual channel e non avevo nessun problema. Ho quindi deciso di aumentare il quantitativo di ram e ho deciso di vendere le corsair e prendere 2 banchi da 512 da montare con la stessa configurazione. Ho optato inizialmente per due banchi di kingmax 333 che ho montato in dual channel. Il pc si avviava e non mi dava problemi evidenti se non in alcuni casi in cui trovavo stranamente lenta l'apertura di alcune cartelle. Quello che mi ha fatto accorgere che c'era qualcosa di strano è quando ho preso Richard Burns Rally. Il gioco infatti risultava praticamente ingiocabile scattando vistosamente. Ho provato a rimettere le corsair e invece girava da dio. Ho pensato fosse un problema del dual channel per le kingmax quindi ne ho montato un solo banco e ho visto che anche così il gioco andava benissimo. Ho provato a montare tutti e due i banchi di kingmax sul primo canale ma il pc non faceva il boot. Allora, convinto che fosse veramente colpa del dual channel con quel particolare tipo di ram, ho acquistato 1GB di corsair 3200LLPRO TWINX. Le ho provate in dual e mi da lo stesso problema delle kingmax. Ho provato allora a mettere entrambi i banchi sul primo canale e stavolta il pc funziona ma gli scatti del gioco sono comunque evidenti. Escludendo a questo punto il dual channel da cosa può essere causata questa differenza di prestazioni tra 1GB e 512MB? Secondo voi è possibile che sia un problema di windows? Magari gestisce male un così grosso quantitativo di memoria (io ho win Xp pro che dovrebbe essere pienamente compatibile, ma la mia è una delle prime versioni e magari non era ancora ottimizzato tale supporto). E se fosse un problema della motherboard? Il bios è l'1.008 (penso sia l'ultimo). Qualcuno ha avuto problemi simili? Datemi un consiglio, grazie a tutti
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 17:04   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Io ho due banchi di Kingmax hardCore da512mb e nn mi da problemi, cmq io ho il bios uber 1007
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 17:18   #3
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Hai per caso installato i nuovi n-force?
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2004, 17:35   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
No quelli precedenti, i 510 mi danno problemi con il bus ide, poi nn va in idle il processore
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:11   #5
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Ok, grazie. Nessun altro ha un problema come il mio? Help
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 12:15   #6
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Hai provato ad alzare la tensione?
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2004, 14:44   #7
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Hai provato ad alzare la tensione?
Delle ddr? No, anche perchè quelle che monto adesso sono ddr400 che lavorano a 333 quindi la tensione fornita dovrebbe essere + che sufficiente. Cmq non si sa mai, dopo provo. Grazie
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 00:00   #8
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
No, ho alzato la tensione ma niente da fare. Deve essere qualcos'altro... Nessuno ha avuto un problema simile?
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 00:30   #9
Mante80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cesate (MI)
Messaggi: 863
Risolto!!! Spiego: ho trovato questo su un forum:
VCache increasing above 512 MB can create serious memory handling problems. If you have more than 512 MB of RAM, a VCache maximum of 524,288 KB (or a little less) is recommended. This is obtained by adding a MaxFileCache=x entry in the [vcache] section of SYSTEM.INI, where x is the maximum value you wish to set. VCache is limited internally to a maximum cache size of 800 MB. The problem is that, on computers with large amounts of RAM, the maximum VCache size can be large enough that it consumes all of the available addresses in the system arena, leaving no virtual memory addresses available for other functions such as opening an MS-DOS prompt. This problem may occur more easily if you have an AGP video adapter: The AGP aperture is also mapped to addresses in the system arena, and if VCache is using its entire 800 MB allowance and an AGP video adapter has a 128 MB aperture mapped, there will be very little address space remaining for other system code and data that must occupy the available range of virtual addresses.

In poche parole ho dovuto diminuire l'agp aperture size da 256MB a 128MB. Da quanto ho capito una soluzione alternativa potrebbe essere aggiungere quella fantomatica chiave di registro in modo da aumentare la vcache disponibile. Strano che windows xp pro non abbia già impostato in automatico una quantità di vcache tale: ormai 1GB di ram e 256MB di agp aperture size mi sembrano un'impostazione quasi standard (sospetto sempre di più che sia colpa della mia versione vecchia). Cmq proprio nessuno ha avuto problemi simili? Ad esempio tu SACD quanto hai impostato in agp-aperture-size? Se provi a mettere 256 o più noti un notevole decremento di prestazioni? Grazie per la tua disponibilità (e anche a chi altro risponderà)
Mante80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2004, 10:27   #10
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
UP
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v