Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 19:04   #1
Michele Spinolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
Nuovo Procio per Mulo

Ciao Ragazzi,

ho un Celeron 433 che attualmente mando su una modo Azza PT-DIBX2 che è in grado di gestire sino ad un PIII 800Mhz.

Attualmente monta 128mb di ram e Win2000, ma presto passerò ad almeno 256mb di ram.

Il Celly funziona tranquillamente senza ventola, ma vorrei avere prestazioni maggiori mantenendo sempre una configurazione senza ventola.

Avete qualche consiglio sulla CPU a cui dovrei puntare?
__________________
ciao
Michele
Michele Spinolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 19:25   #2
Jam Manager!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bassano del Grappa(VI)
Messaggi: 522
Vorresti rimanere con Intel???Comunque secondo me ti aiuterebbe molto avere perlomeno una ventola in funzione...è necessario un raffreddamento..se prenndi un procio piu potente c'e rischio di surriscaldamento...
__________________
Fuck it all! Fuck this world! Fuck everything that you stand for! Don't belong! Don't exist! Don't give a shit! Don't ever judge me!(Slipknot-Surfacing)
W IL METAL 4EVER!!!
Jam Manager!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 19:37   #3
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Senza ventola di cpu da sostituire al celeron non ce ne sono proprio.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 19:41   #4
Michele Spinolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Jam Manager!!!
Vorresti rimanere con Intel???Comunque secondo me ti aiuterebbe molto avere perlomeno una ventola in funzione...è necessario un raffreddamento..se prenndi un procio piu potente c'e rischio di surriscaldamento...
mmm si, vorrei rimanere in casa Intel principalmente per non cambiare la scheda madre.

Di ventola c'è quella dell'alimentatore che butta fuori aria: al momento il mulo è acceso da 5-6 ore senza ventola (con dissipatore micragnoso e la ventola ancora fissata sopra, peggio di così , ma con artic silver ) e va tutto ok senza il minimo accenno di problemi.

Purtroppo la mobo è sprovvista dei sensori di temperatura , quindi non posso nemmeno monitorarle, comunque come dicevo sembra tutto ok.

La mobo accetta sia Slot1 che socket370, mi chiedevo se esistesse un procio fra i 500-800Mhz, magari in una particolare versione, che scaldi molto molto poco.
__________________
ciao
Michele
Michele Spinolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 19:41   #5
Michele Spinolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da overclock80
Senza ventola di cpu da sostituire al celeron non ce ne sono proprio.
Dici allora di puntare ad un celeron più veloce?

Di P3 senza ventola non se ne parla?
__________________
ciao
Michele
Michele Spinolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 20:41   #6
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Potresti provare (se la mobo te lo consente) ad overcloccare il Celeron ceh hai già (che dovrebbe funzionare a 66x6,5=433mhz) magari aumenta l'FSB a 100 oppure aumenti il moltiplicatore (ammesso che non sia bloccato in qualche modo). Un celly passivo ci può stare eccome, a patto di avere almeno un pò di aerazione nel case
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 21:24   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Io farei esattamente il contrario: downclocca un po' una cpu più veloce e vedrai che scalda molto meno.
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 00:10   #8
Michele Spinolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Io farei esattamente il contrario: downclocca un po' una cpu più veloce e vedrai che scalda molto meno.
la potenza da dissipare è data unicamente dal voltaggio al quale si manda la cpu e dai Mhz alla quale questa lavora, quindi anche se prendo un celeron 600 e lo downclocko non cambia niente in termini di calore.

Speravo, però, che esistesse una CPU in questo range di frequenze che lavorasse a voltaggi bassi: qualche step di P3 non c'è proprio?
__________________
ciao
Michele
Michele Spinolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 06:36   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
la potenza da dissipare è data unicamente dal voltaggio al quale si manda la cpu e dai Mhz alla quale questa lavora, quindi anche se prendo un celeron 600 e lo downclocko non cambia niente in termini di calore.
Appunto, se diminuisci i Mhz diminuisce la potenza da dissipare.
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 14:34   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
La potenza da dissipare è data dal rapporto tra frequenza e voltaggio.

Inoltre diminuendo i mhz è possibile, sempre che la scheda madre lo permetta, diminuire anche il voltaggio, diminuendo ulteriormente i watt da dissipare.

Es: supponiamo di portare una cpu che va a 1Ghz con 2v e consumi 100( è un numero a caso) a 500Mhz e contemporaneamente portare il voltaggio a 1.7v.

IL nuovo consumo sarà all'incirca 100*(500/1000Mhz)*(1.7/2)^2=0.36125

Sinceramente però, se l'uso principale è la navigazione e lasciare il pc a scaricare, ha poco senso star li a cambiare cpu.

Tanto vale un pc nuovo entry level, ricicli i drive ottici, hd e floppy.

Una mobo economica, un duron o un sempron boxed, case standard e 256mb di ram, poco più di 200€ e hai un pc enormemente più veloce di quello che hai ora.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v