|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Nuovo Procio per Mulo
Ciao Ragazzi,
ho un Celeron 433 che attualmente mando su una modo Azza PT-DIBX2 che è in grado di gestire sino ad un PIII 800Mhz. Attualmente monta 128mb di ram e Win2000, ma presto passerò ad almeno 256mb di ram. Il Celly funziona tranquillamente senza ventola, ma vorrei avere prestazioni maggiori mantenendo sempre una configurazione senza ventola. Avete qualche consiglio sulla CPU a cui dovrei puntare?
__________________
ciao Michele |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bassano del Grappa(VI)
Messaggi: 522
|
Vorresti rimanere con Intel???Comunque secondo me ti aiuterebbe molto avere perlomeno una ventola in funzione...è necessario un raffreddamento..se prenndi un procio piu potente c'e rischio di surriscaldamento...
__________________
Fuck it all! Fuck this world! Fuck everything that you stand for! Don't belong! Don't exist! Don't give a shit! Don't ever judge me!(Slipknot-Surfacing) W IL METAL 4EVER!!!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Senza ventola di cpu da sostituire al celeron non ce ne sono proprio.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Di ventola c'è quella dell'alimentatore Purtroppo la mobo è sprovvista dei sensori di temperatura La mobo accetta sia Slot1 che socket370, mi chiedevo se esistesse un procio fra i 500-800Mhz, magari in una particolare versione, che scaldi molto molto poco.
__________________
ciao Michele |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Di P3 senza ventola non se ne parla?
__________________
ciao Michele |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Potresti provare (se la mobo te lo consente) ad overcloccare il Celeron ceh hai già (che dovrebbe funzionare a 66x6,5=433mhz) magari aumenta l'FSB a 100 oppure aumenti il moltiplicatore (ammesso che non sia bloccato in qualche modo). Un celly passivo ci può stare eccome, a patto di avere almeno un pò di aerazione nel case
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Io farei esattamente il contrario: downclocca un po' una cpu più veloce e vedrai che scalda molto meno.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Speravo, però, che esistesse una CPU in questo range di frequenze che lavorasse a voltaggi bassi: qualche step di P3 non c'è proprio?
__________________
ciao Michele |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
La potenza da dissipare è data dal rapporto tra frequenza e voltaggio.
Inoltre diminuendo i mhz è possibile, sempre che la scheda madre lo permetta, diminuire anche il voltaggio, diminuendo ulteriormente i watt da dissipare. Es: supponiamo di portare una cpu che va a 1Ghz con 2v e consumi 100( è un numero a caso) a 500Mhz e contemporaneamente portare il voltaggio a 1.7v. IL nuovo consumo sarà all'incirca 100*(500/1000Mhz)*(1.7/2)^2=0.36125 Sinceramente però, se l'uso principale è la navigazione e lasciare il pc a scaricare, ha poco senso star li a cambiare cpu. Tanto vale un pc nuovo entry level, ricicli i drive ottici, hd e floppy. Una mobo economica, un duron o un sempron boxed, case standard e 256mb di ram, poco più di 200€ e hai un pc enormemente più veloce di quello che hai ora. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.



















