|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Longhorn rinuncia al file system WinFs
Non ho trovato nulla in proposito col motore di ricerca qui sul forum, ma ho letto una notizia risalente a tre settimane fa, evidentemente passata inosservata ai più, che a me sembra di una certa importanza.
-------------------------- Longhorn perde il file system Pur di arrivare in tempo alla fatidica data del lancio (nel 2006) il successore di Windows Xp rinuncia - per ora - a un pezzo importante: il filesystem WinFs 11/9/2004 Un vero peccato, visto che non si trattava di un file system nudo e crudo, ma di uno strumento innovativo che aveva suscitato molto interesse tra gli addetti ai lavori: WinFS riunisce in sé anche le funzioni di database relazionale per monitorare, gestire e manipolare le informazioni, siano esse file classici o informazioni come contatti, eventi, task ed email. Un po’ come lo Spotlight di Apple Tiger, che - pur offrendo le funzionalità proprie del file system - in pratica diventa un motore di ricerca per file e di contenuti all’interno dell’hard disk. La dolorosa decisione è stata presa perché parte dei programmatori assegnati al progetto Longhorn sono stati impegnati a mettere a punto il Service Pack 2 di Windows Xp, dunque per arrivare sul mercato entro il 2006 non c’era altra strada. Bisognerà però vedere quanto sarà appetibile un Longhorn che via via sta perdendo pezzi importanti: al momento dell’annuncio il sistema operativo poteva contare su tre pilastri: il WinFs, il sistema di presentazione Avalon e il sistema di comunicazione Indigo. Poi si è detto che Indigo entrerà a far parte di versioni di Windows precedenti a Longhorn, WinFs è stato procrastinato e rimane il solo Avalon a tenere alta la bandiera. Ma il «lungo corno» rischia di arrivare nudo alla meta; secondo gli analisti di Ovum, per esempio, Longhorn potrebbe rivelarsi un concorrente meno insidioso per Linux di quanto si pensasse fino a poco tempo fa. Fonte: http://www.weekit.it/weekit/unico/art006004039808.jsp ----------------------- Cosa ne pensate ?
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 30-09-2004 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Monti di Licciana
Messaggi: 747
|
PcProfessionale di questo mese conferma quanto appena detto...niente WinFs per Longhorn
__________________
www.genzianella.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
è abbastanza old come cosa...
da quello che si sa la prima relase non dovrebbe integrare il WinFS che dovrebbe poi essere supportato successivamente o con una nuova versione o con, credo, un service pack ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.