Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2004, 21:05   #1
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Nel 2005 al CERN pronti a creare mini buchi neri

1

AL CERN PRONTI A CREARE MINI BUCHI NERI

Entro tre anni i fisici produranno copiose quantità di buchi neri. Quando il Large Hadron Collider (LHC) del CERN - il laboratiorio europeo di fisica della particelle nei pressi di Ginevra - sarà completato nel 2005, potrebbe arrivare a sfornare micro buchi neri con la frequenza di uno al secondo. Questi minuscoli e fugaci fenomeni potrebbero rivelare preziosi indizi sulle teorie delle superstringhe e sulle dimensioni extra nascoste nelle pieghe dello spazio-tempo.

"Si ipotizza che questi buchi neri sopravvivano pochi istanti, tuttavia," mette in guardia il professor Ernst Krankfurt della Lawson University nel Wisconsin, "esiste la possibilità che una micro-singolarità creata artificialmente assuma uno stato stabile o meta-stabile che le permetta di persistere abbastanza a lungo da accumulare massa in quantità considerevole, fino a espandarsi e inghiottire l'intero sistema solare."

Secondo Demopopulos e Langsberger della Stanford University: "le probabilità che si verifichi un effetto collaterale del tipo descritto dal dottor Krankfurt sono ridicolmente trascurabili, e comunque, in termini pratici, non superiori a quelle che un buco nero naturale appaia spontaneamente e stabilmente in seguito a una fluttuazione quantistica".

Ribatte Krankfurt: "Può anche darsi, ma perché dobbiamo andarcela a cercare?"

Kranfurt non è il solo a pensare che il pericolo sia reale. Felicia Warnock, fondatrice del Committee for the Prevention of High Energy Colliders Ecological Catastrophes e Ursus Hölzler, del Google Inc. Management Team, hanno lanciato lo Space Google Project, che consisterebbe nel trasmettere nello spazio sulla frequenza di 1,420 MHz l'intero archivio di usenet - "per preservare un fondamentale contributo della civiltà umana nell'eventualità che questa si autodistrugga con un buco nero generato da un accelleratore di particelle," spiega la Warnock.


------

2


CERN to spew black holes

Mini black holes could reveal hidden dimensions of space.

Line showing scale of CERN's 27 kilometer collider
© CERN


Physicists at may soon be manufacturing copious quantities of black holes. When the Large Hadron Collider (LHC) at CERN, the European particle physics laboratory near Geneva, is completed in 2005, it could produce a black hole every second.

These tiny, fleeting phenomena might just give researchers a long-sought glimpse of the hidden dimensions of space.

In the 27-kilometre-long circular tunnel that held its predecessor, the LHC will be the most powerful particle accelerator in the world. It will smash fundamental particles into one another at energies like those of the first trillionth of a second after the Big Bang, when the temperature of the Universe was about ten thousand trillion degrees Centigrade.

At such extreme energies, physicists hope that matter will begin to give up some of its deepest secrets, such as how it acquires mass and how gravity arises from quantum mechanics.

And these high-energy events will generate vast numbers of minuscule black holes, Savas Dimopoulos of Stanford University in California and Greg Landsberg at Brown University in Providence, Rhode Island now calculate1.

Black holes are the dark and massive pirates of interstellar space. They form when burnt-out stars collapse under their own gravity, squeezing immense mass into negligibly small space and creating huge gravitational fields that suck in everything that passes nearby -including light.

Because the LHC will cram vast amounts of energy into tiny volumes, this too should form black holes. These will be about a million times smaller than the nucleus of an atom and will survive for barely an instant.

The physicist Stephen Hawking predicted in the 1970s that black holes would evaporate by radiating away their energy. For astrophysical black holes this is a very slow process, but extremely small black holes should last about as long as a snowflake in hell.

The radiation from evaporating black holes in LHC experiments should signal their brief existence, say Dimopoulos and Landsberg. This would also confirm Hawking's prediction, which has never yet been put to the test. Even more intriguingly, this 'Hawking radiation' might hold clues about the fabric of space itself.

Most theories of the earliest instants of the Universe's life agree that space-time has more dimensions than the four (three of space, one of time) we normally experience. No one is sure quite how many extra dimensions are required - they are 'felt' only during very energetic processes, such as the formation of mini black holes.

The relationship between the temperature of a black hole, the intensity of its Hawking radiation and its mass depends on the number of extra dimensions. So by studying this radiation in the LHC, physicists may finally count the hidden dimensions of space. Physicists Steve Giddings and Scott Thomas in California have reached the same conclusions about CERN's impending ability to manufacture black holes2.

----


link articoli :

http://www.geocities.com/rosacrux/mini_buchi_neri.html

http://www.nature.com/nsu/011004/011004-8.html
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 21:25   #2
SquallSed
Senior Member
 
L'Avatar di SquallSed
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paris Sesso:Sprupurzionato Stato:da capire Ex-Nickname:Ax512Mg
Messaggi: 404
l'avevo sentita qlke anno fa sta storia,un esperimento del genere che era molto riskioso...bè,finchè c'è lo 0.00000000000000001% che accada quello che è stato descritto nell'articolo spero che nn lo facciano....
__________________
www.eccdfotografia.com
SquallSed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 21:37   #3
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
in effetti ho visto che l'articolo di nature e' addirittura del 2001

spulciando notizie su altri siti, pare che la data di attivazione di LHC sia stata posticipata rispetto alle previsioni iniziali comparse nell' articolo di Nature (2005)


in questo articolo piu' recente si parla di 2006:

http://www.enel.it/magazine/boiler/a...-Buchineri.asp


in quest'altro articolo (datato settembre 2003), si parla invece di 2007:

http://www.galileonet.it/Magazine/mag0334/0334_4.html


"Fra i ricercatori di tutto il mondo c'è attesa per l'entrata in funzione al Cern di Ginevra dell'Lhc (Large Hadron Collider). Il direttore del più grande laboratorio di fisica del mondo, Luciano Maiani, ha confermato nel corso dell'incontro di Erice che l'acceleratore sarà attivato nel 2007. La macchina gigante, oltre che andare a caccia del bosone di Higgs - la cui esistenza è postulata dal modello standard - e a riprodurre la "zuppa" di quark e gluoni liberi, che ha caratterizzato il momento del Big Bang e i primi istanti di vita dell'Universo, potrebbe creare dei mini buchi neri virtuali. Chissà se queste strutture in miniatura, generate in laboratorio, potranno chiarire i misteri che avvolgono il mondo in cui viviamo.

Magazine, 26 settembre 2003 © Galileo

"


comunque il primo articolo del primo post mi sa di possibile bufala, inclusa la storia della trasmissione di usenet nello spazio.
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 22:12   #4
Kal-El
Senior Member
 
L'Avatar di Kal-El
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
Ma che vadano a cagare!
Kal-El è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 23:02   #5
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 09:44   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
:lol: cosa significa? old?
In effetti questa discussione mi suona familiare.
Nell'esperimento di creazione del plasma di quark c'era l'eventualità di un evento catastrofico con la probabilità di 1 su 10 alla non so quanto. Infatti non è successo nulla di grave.

I buchi neri, soprattutto quelli molto piccoli, evaporano e la velocità di evaporazione aumenta man mano si riduce il buco nero. I buchi neri creati dagli acceleratori sono desinati a scomparire in una frazione di secondo. Certo, può succedere il caso che un buco nero accumuli abbastanza massa prima di evaporare, ma:
Quote:
le probabilità che si verifichi un effetto collaterale del tipo descritto dal dottor Krankfurt sono ridicolmente trascurabili, e comunque, in termini pratici, non superiori a quelle che un buco nero naturale appaia spontaneamente e stabilmente in seguito a una fluttuazione quantistica
cioè con gli acceleratori non cambiamo la probabilità che un buco nero appaia dal nulla e ci inghiotta tutti...
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 18:06   #7
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da :dissident:



in effetti...
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 18:14   #8
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
occhio a giocare col fuoco.....


non vorrei venir risucchiato all'improvviso
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 01:55   #9
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da SquallSed
l'avevo sentita qlke anno fa sta storia,un esperimento del genere che era molto riskioso...bè,finchè c'è lo 0.00000000000000001% che accada quello che è stato descritto nell'articolo spero che nn lo facciano....

E io su cosa la faccio la tesi?
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 01:59   #10
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Banus
cioè con gli acceleratori non cambiamo la probabilità che un buco nero appaia dal nulla e ci inghiotta tutti...

Eh già, quando si dice la "precarietà" della vita.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 02:30   #11
bob_marley_23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
e se risukkiasse solo il berluska?
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600
bob_marley_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2004, 11:27   #12
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Ma che vadano a cagare!
interessante opinione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:51   #13
bob_marley_23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
da http://www.csmonitor.com/2003/0523/p25s02-stss.html

"If it makes you feel any more comfortable, we're pretty sure that if the LHC can produce black holes, then so can cosmic rays, high-energy particles that smash into our atmosphere every day. There are probably a few tiny black holes forming and dying far above you right now. So I think we should all relax, fire up the Large Hadron Collider, and get ready for a view of the universe that we've never seen before."
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600
bob_marley_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 15:57   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Kal-El
Ma che vadano a cagare!
Guarda, se ciò accadesse veramente, non avresti neanche il tempo di accorgertene, ci concentreremmo tutti quanti in una singolarità in un tempo ancora più breve di quello che impiega un impulso nervoso ad arrivare al cervello....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 17:56   #15
bob_marley_23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Guarda, se ciò accadesse veramente, non avresti neanche il tempo di accorgertene, ci concentreremmo tutti quanti in una singolarità in un tempo ancora più breve di quello che impiega un impulso nervoso ad arrivare al cervello....
Fantastico!
__________________
Asus Pro31S T7700 802.11abgn+BT HD2600
bob_marley_23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v